Ritrovata la Rolls-Royce Silver Ghost rubata: l’intuito di un giovane eroe
Un giovane riconosce e segnala una Rolls-Royce Silver Ghost rubata, permettendo il suo ritrovamento e la gioia del proprietario Brian Fitton.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390516.jpg)
Una vicenda degna di un romanzo poliziesco, ma con un lieto fine che scalda il cuore di tutti gli appassionati: il caso della Rolls Royce Silver Ghost del 1920, rubata e poi ritrovata grazie all’intuito di un giovane, ha fatto il giro del Regno Unito e conquistato la comunità internazionale degli estimatori di auto d’epoca. Un racconto che intreccia la disperazione di una perdita, la forza della speranza e la potenza della collaborazione tra cittadini e autorità, restituendo al suo legittimo proprietario non solo un prezioso veicolo, ma anche la fiducia nel valore della solidarietà.
Un appello per ritrovarla
La storia prende il via in una tranquilla notte di metà giugno, quando Brian Fitton, 82 anni, ex proprietario di uno sfasciacarrozze e appassionato collezionista, soggiornava in un hotel del Regno Unito. Fitton si stava preparando a partecipare a un tour automobilistico nei Paesi Baltici insieme ad altri collezionisti quando, al risveglio, ha vissuto un vero incubo: la sua amatissima Rolls Royce Silver Ghost, insieme al rimorchio, era sparita nel nulla. Un colpo durissimo, non solo per il valore economico del veicolo – stimato oltre 400.000 dollari – ma soprattutto per il suo inestimabile valore affettivo.
Nonostante la comprensibile disperazione, Fitton non si è dato per vinto. Deciso a recuperare il suo gioiello, ha lanciato un appello pubblico, promettendo una ricompensa di 2.700 dollari a chiunque fornisse informazioni utili al ritrovamento. La notizia del furto auto storiche si è diffusa rapidamente, rimbalzando tra i media britannici e le vivaci comunità di collezionisti di auto d’epoca. L’interesse è cresciuto di ora in ora, a testimonianza di quanto questi veicoli rappresentino un patrimonio condiviso e di quanto forte sia il legame tra i membri di questa appassionata comunità.
Il colpo di scena
Il colpo di scena arriva quando meno te lo aspetti. Uno studente, colpito dalle immagini della vettura rubata trasmesse in televisione, nota una macchina identica abbandonata in un capannone fatiscente della sua zona. Senza esitare, il giovane coinvolge il padre, che a sua volta si mette in contatto con la polizia locale. Gli agenti, giunti rapidamente sul posto, non hanno dubbi: quella è proprio la Rolls Royce Silver Ghost di Fitton, ancora sul rimorchio e, contro ogni previsione, perfettamente intatta.
La riconsegna del veicolo è un momento carico di emozione. Le forze dell’ordine riportano la preziosa auto d’epoca al suo proprietario, che non può che esprimere una profonda gratitudine verso il giovane protagonista del ritrovamento, ricompensandolo con la somma promessa. Questo gesto, semplice ma significativo, diventa simbolo della forza della collaborazione tra cittadini e autorità, capace di fare la differenza anche nelle situazioni più complesse.
Grande eco fra gli appassionati
L’episodio ha suscitato grande eco tra gli appassionati di auto d’epoca, sottolineando quanto sia fondamentale la vigilanza collettiva per contrastare il fenomeno del furto auto storiche. Il recupero della Rolls Royce Silver Ghost non rappresenta soltanto la restituzione di un bene di valore economico, ma celebra soprattutto il legame profondo tra un collezionista e il suo tesoro, fatto di passione, dedizione e memoria storica.
Nonostante lo shock subito, Brian Fitton ha scelto di non rinunciare ai suoi progetti: con la sua amata vettura finalmente recuperata, ha deciso di prendere comunque parte al tour nei Paesi Baltici, come inizialmente programmato. La Rolls Royce Silver Ghost è così tornata a solcare le strade europee, attirando l’ammirazione di tutti gli osservatori e rinnovando la magia che solo le auto d’epoca sanno trasmettere.
Questa vicenda dimostra come, anche nei momenti di maggiore difficoltà, la passione e la collaborazione possano condurre a esiti straordinari. La storia di Brian Fitton e della sua Rolls Royce Silver Ghost non è solo un racconto di cronaca, ma un inno alla forza della comunità e all’amore per le auto d’epoca, capace di unire generazioni diverse e di restituire, grazie all’attenzione di un giovane, un prezioso frammento di storia su quattro ruote.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390550-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/Cosa-sono-i-biocarburanti-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/ferrari_gto_prototipo_50_000000d706130481.jpg)
![Il ritiro di una McLaren F1, un momento che ha fatto la storia [VIDEO]](https://img.autoblog.it/hEL9aGnQ_GbRi0eqat2luMSDxEE=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_389812.jpg)