Mitsubishi Lancer Evolution X FQ-440 MR: La leggenda compatta che sfida le hypercar
Scopri la Mitsubishi Lancer Evolution X FQ-440 MR: potenza specifica record, prestazioni da supercar e valore in crescita. Solo 40 esemplari prodotti.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_398114-scaled.jpg)
Quando si parla di auto sportive giapponesi, poche vetture riescono a evocare emozioni e rispetto come la Mitsubishi Lancer Evolution X FQ 440 MR. Questa berlina rappresenta il vertice assoluto della tradizione nipponica, grazie a una combinazione di potenza specifica senza precedenti, tecnologia da rally e un’esclusività che la rende un vero oggetto del desiderio per i collezionisti più esigenti. Siamo di fronte a un’auto che non solo sfida, ma supera i limiti di ciò che è possibile ottenere da un motore a quattro cilindri, ponendosi addirittura davanti a mostri sacri come la Bugatti Chiron e la Ferrari SF90 Stradale per rapporto tra cavalli e cilindrata.
Il cuore pulsante di questa incredibile vettura è un propulsore da 2.0 litri, frutto dell’esperienza e dell’ingegneria avanzata di Ralliart UK. Un motore che, grazie a una serie di modifiche tecniche di altissimo livello, riesce a sprigionare la bellezza di 440 cavalli e 558 Nm di coppia. Ciò significa che ogni litro di cilindrata è in grado di sviluppare ben 220 cavalli, un valore che ancora oggi fa impallidire molte supercar blasonate. Questa berlina compatta si trasforma così in una vera supercar mascherata, capace di scattare da 0 a 100 km/h in appena 3,8 secondi, con una velocità massima autolimitata a 250 km/h.
Ma la magia della Mitsubishi Lancer Evolution X FQ 440 MR non si ferma al solo motore. Dietro queste prestazioni mozzafiato si cela un lavoro certosino di ottimizzazione tecnica. Il turbocompressore HKS, gli iniettori maggiorati, il sistema di scarico e aspirazione Janspeed e una centralina elettronica completamente riprogrammata rappresentano solo la punta dell’iceberg. Ogni componente è stato scelto e messo a punto con l’obiettivo di ottenere il massimo, trasformando una vettura già iconica in un oggetto di culto.
L’eccellenza tecnica si estende anche al telaio, dove troviamo sospensioni Eibach per una tenuta di strada impeccabile, freni Alcon che garantiscono una potenza frenante di livello superiore e cerchi BBS, simbolo di sportività e leggerezza. Non manca, ovviamente, l’inconfondibile ala posteriore che da sempre contraddistingue la gamma Evolution, elemento che non è solo estetico ma anche funzionale all’aerodinamica della vettura.
Uno degli aspetti più affascinanti di questa berlina compatta è la sua rarità. Sono stati prodotti soltanto 40 esemplari, tutti destinati esclusivamente al mercato britannico. Un numero così esiguo che ne fa un vero e proprio “unicorno” per gli appassionati e i collezionisti di tutto il mondo. Non sorprende, quindi, che il valore di questa Mitsubishi sia rimasto invariato rispetto al prezzo di lancio nel 2014, attestandosi ancora oggi intorno ai 58.000 euro. Una peculiarità non comune nel panorama automobilistico, dove la maggior parte delle auto subisce un deprezzamento significativo già nei primi anni di vita.
Gli esperti sono concordi: vista l’esclusività, le prestazioni e la storia che porta con sé, il valore della Mitsubishi Lancer Evolution X FQ 440 MR potrebbe addirittura aumentare nei prossimi anni. Un fenomeno raro, che la proietta nel ristretto club delle vetture da investimento, capaci di appassionare e di garantire soddisfazioni anche dal punto di vista economico.
Questa edizione speciale rappresenta l’ultimo, glorioso capitolo della saga Evolution, un modello che ha saputo scrivere pagine indimenticabili nella storia delle berline sportive. Oggi, mentre si parla sempre più spesso di elettrificazione e nuove tecnologie, questi 40 esemplari restano a testimoniare un’epoca in cui l’ingegneria giapponese ha saputo raggiungere vette difficilmente replicabili. E chissà che in futuro il marchio non decida di sorprendere ancora gli appassionati, magari con una nuova generazione di berline sportive, capace di unire la tradizione del rally con le innovazioni della mobilità sostenibile.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/serie7-render.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397019.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396885-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/coppia-su-auto-coupe-scaled.jpg)