Subaru scommette sull’elettrico: in arrivo l’erede sportiva della leggendaria Impreza
Subaru prepara una sportiva elettrica che raccoglie l’eredità della Impreza: emozioni, tecnologia e una nuova identità per il futuro del marchio.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_398112-scaled.jpg)
Nel panorama dell’industria automobilistica, la Subaru si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, segnando il ritorno di un’icona in una veste completamente rinnovata. L’annuncio di David Dello Stritto, direttore di Subaru Europa, ha acceso l’entusiasmo tra gli appassionati: il brand giapponese è pronto a lanciare una sportiva elettrica che promette di far rivivere le emozioni della leggendaria Impreza, reinterpretandole in chiave moderna e sostenibile.
L’ambizione è chiara: “Riporteremo sul mercato lo spirito della Impreza, ma in chiave elettrica e moderna.” Questa dichiarazione non è solo un semplice annuncio, ma un vero e proprio manifesto di intenti per la Subaru, che vuole riconquistare i cuori di chi ha amato le gesta del marchio nei rally mondiali degli anni ’90. La famosa livrea blu e gialla, simbolo di un’epoca di successi e adrenalina, tornerà a ispirare una nuova generazione di automobilisti.
Il piano di elettrificazione di Subaru è ambizioso: entro il 2028 saranno presentati ben sette nuovi modelli a batteria. Tra questi, spicca proprio la futura sportiva elettrica, destinata a raccogliere l’eredità della Impreza e a proiettarla verso il futuro. Non si tratta solo di un’operazione nostalgia, ma di una strategia precisa per rinnovare la gamma e offrire una proposta all’avanguardia in un mercato sempre più orientato alla sostenibilità.
Negli ultimi anni, la casa delle stelle ha scelto di concentrare i propri sforzi su modelli come SUV e station wagon, rispondendo alle esigenze dei mercati principali come gli Stati Uniti e l’Australia. In questi Paesi, la domanda di vetture spaziose e versatili ha guidato le scelte commerciali, lasciando temporaneamente da parte le coupé sportive che avevano fatto la fortuna del marchio negli anni d’oro dei rally.
La transizione verso la mobilità elettrica rappresenta ora una svolta epocale per Subaru, che vede nell’innovazione una straordinaria opportunità di rilancio. Il vero banco di prova sarà quello di riuscire a mantenere intatto il carattere distintivo delle sue sportive, pur rinunciando al celebre rombo dei motori a benzina boxer turbo. La sfida tecnologica consiste nel creare un’esperienza di guida capace di trasmettere emozioni autentiche, sfruttando le potenzialità della propulsione elettrica per garantire prestazioni entusiasmanti e una dinamica di guida coinvolgente.
L’offensiva elettrica di Subaru non si limiterà però alla sola sportiva elettrica. Il prossimo anno sarà il turno del restyling della Solterra, il SUV a zero emissioni che rappresenta il primo passo verso una gamma completamente elettrificata. A seguire, debutterà il nuovo SUV Uncharted, destinato a conquistare chi cerca avventura e sostenibilità, e la nuova e Outback, conosciuta in alcuni mercati come Trailseeker. Questi modelli rafforzeranno la presenza del marchio nel segmento delle vetture a batteria, offrendo alternative moderne e performanti a un pubblico sempre più attento all’ambiente.
Tuttavia, la strategia di Subaru non prevede un abbandono immediato dei motori a benzina. In particolare negli Stati Uniti, il costruttore continua a registrare oltre 600.000 immatricolazioni annuali, con una gamma ancora fortemente legata alle motorizzazioni tradizionali. Il passaggio all’elettrico sarà dunque graduale, rispettando le esigenze di un mercato dove la domanda di SUV e station wagon a combustione rimane elevata, mentre in Europa le vendite sono ancora limitate a poche migliaia di unità.
Il ritorno di una sportiva elettrica ispirata alla Impreza non sarà quindi un semplice omaggio al passato, ma rappresenterà la perfetta sintesi tra tradizione e innovazione. L’obiettivo di Subaru è chiaro: riaccendere la passione dei fan storici e conquistare una nuova generazione di automobilisti alla ricerca di emozioni forti, autentiche e sostenibili. La leggenda dei rally è pronta a rinascere, questa volta nel silenzio elettrico di una tecnologia all’avanguardia, senza mai perdere di vista il DNA che ha reso grande il marchio delle stelle.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/Jaecoo-5-SHS-H-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/Auto-elettriche-calo-in-UE-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/52128250157_15271e0426_k-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_398119.jpg)