La straordinaria collezione McLaren di Mansour Ojjeh all'asta
La straordinaria collezione McLaren di Mansour Ojjeh, tra cui Senna GTR e F1, è all'asta. Modelli esclusivi per veri appassionati di auto sportive.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390344-scaled.jpg)
Un evento imperdibile per gli appassionati di auto sportive: una straordinaria collezione auto di sedici vetture esclusive, appartenuta al celebre imprenditore francese Mansour Ojjeh, è pronta a essere messa all’asta. La vendita, curata dalla prestigiosa azienda britannica Tom Hartley Jnr, offre l’opportunità di possedere autentici capolavori dell’ingegneria automobilistica, molti dei quali unici al mondo.
Questa eccezionale raccolta si distingue per la presenza della tinta personalizzata “Mansour Orange”, creata in onore del significativo contributo di Mansour Ojjeh alla storia del marchio britannico McLaren. L’imprenditore, che in passato aveva collezionato modelli Ferrari, negli ultimi anni aveva deciso di concentrare la sua passione esclusivamente sulle vetture McLaren, costruendo un patrimonio automobilistico di valore inestimabile.
I gioielli della collezione
Tra i modelli più prestigiosi della collezione auto spicca la straordinaria Senna GTR. Questa versione da pista dell’hypercar dedicata al leggendario pilota brasiliano Ayrton Senna rappresenta il culmine dell’ingegneria McLaren orientata alla competizione. Dotata di un motore V8 biturbo da 4.0 litri in grado di erogare 814 cavalli, la Senna GTR è completata da una trasmissione racing e sospensioni progettate specificamente per l’uso in pista.
Un’altra gemma della collezione è la leggendaria McLaren F1, rappresentata dall’ultimo esemplare mai prodotto. Questa rarità assoluta si distingue per la sua esclusiva verniciatura “Yquem”, ispirata a un pregiato vino dessert, e per il suo potente motore V8 da 6.1 litri che sviluppa 618 cavalli. Il design rivoluzionario dell’abitacolo, con tre posti e guida centrale, ha ridefinito il concetto di supercar, rendendo questo modello un’icona senza tempo.
La collezione include anche la futuristica McLaren Speedtail, una vettura che incarna la visione innovativa del marchio. Grazie alla sua propulsione ibrida da 1.036 cavalli, la Speedtail è in grado di raggiungere i 300 km/h in soli 12,8 secondi. Il design aerodinamico, unito a soluzioni tecnologiche all’avanguardia come i vetri elettrocromici e le telecamere che sostituiscono gli specchietti, rende questa vettura un simbolo di avanguardia tecnica.
Non meno impressionante è la McLaren Elva, una roadster a cielo aperto prodotta in soli 149 esemplari. Con il suo design leggero e privo di parabrezza, la Elva offre un’esperienza di guida unica. Tra gli altri modelli presenti nella collezione spiccano la potente 675LT, con il suo caratteristico design “Long Tail” ottimizzato per le prestazioni in pista, e la celebre McLaren P1, una delle protagoniste della “Santa Trinità” delle hypercar ibride, insieme a Porsche 918 Spyder e Ferrari LaFerrari.
Questa asta rappresenta un’occasione irripetibile per i collezionisti e gli appassionati di automobili sportive. Ogni vettura della collezione non è solo un capolavoro di ingegneria e design, ma anche un pezzo di storia dell’automobilismo, strettamente legato alla figura di Mansour Ojjeh, uno dei più importanti sostenitori del marchio McLaren. Per chi sogna di possedere un pezzo unico di questo calibro, questa vendita è un’opportunità che difficilmente si ripeterà.