Mai più auto dimenticate grazie alla nuova funzione su smartphone

Apple Maps introduce la funzione automatica per salvare la posizione dell’auto parcheggiata. Scopri come attivarla e non dimenticare più dove hai lasciato l’auto

Di Renato Terlisi
Pubblicato il 1 set 2025
Mai più auto dimenticate grazie alla nuova funzione su smartphone

Ti è mai capitato di uscire da un centro commerciale, guardarti intorno e realizzare di non avere la minima idea di dove sia finita la tua macchina? Una scena ormai comune, resa ancora più stressante quando si è di fretta o sotto la pioggia. Oggi, però, la tecnologia offre una soluzione definitiva a questo piccolo grande problema quotidiano: Apple Maps introduce una funzione innovativa che ti permette di ritrovare la tua auto parcheggiata in pochi istanti, semplicemente utilizzando il tuo smartphone.

Niente bigliettini sul cruscotto

Dimentica i vecchi metodi come bigliettini lasciati sul cruscotto, fotografie frettolose dei numeri di settore o messaggi vocali auto-inviati. L’era della digitalizzazione intelligente passa anche da qui, grazie a una funzione che agisce in modo completamente automatico e senza richiedere alcuna azione manuale da parte dell’utente. Basta che il tuo iPhone sia collegato all’auto tramite CarPlay o Bluetooth auto: non appena spegni il motore e ti allontani dal veicolo, il sistema riconosce la situazione e salva immediatamente la posizione esatta sulla mappa.

Il funzionamento è semplice ma estremamente efficace. Non dovrai più preoccuparti di prendere nota del piano del parcheggio o del colore della colonna vicino alla quale hai lasciato la macchina. La tecnologia di Apple Maps fa tutto da sola, sfruttando i servizi di localizzazione integrati nell’iPhone. È importante, però, che nelle impostazioni del dispositivo tu abbia attivato l’accesso alla posizione e abilitato l’opzione “posizione esatta”. Solo così il sistema sarà in grado di individuare con precisione chirurgica il punto in cui hai parcheggiato, una caratteristica fondamentale soprattutto nei grandi parcheggi multipiano, dove pochi metri di errore possono trasformarsi in minuti preziosi persi a cercare tra file infinite di veicoli.

Una funzione intelligente

Una delle funzioni più intelligenti di questa soluzione è la sua capacità di distinguere tra luoghi abituali e posti occasionali. Se parcheggi regolarmente a casa o in ufficio, Apple Maps evita di salvare ogni volta la posizione, risparmiandoti notifiche inutili e mantenendo la funzione focalizzata solo sui contesti in cui serve davvero. Quando invece lasci la macchina in un luogo non abituale, il sistema piazza automaticamente un pin sulla mappa, visibile subito dopo aver spento il motore e lasciato il veicolo. Basta un tocco su questo segnaposto per visualizzare informazioni aggiuntive, come l’orario in cui hai parcheggiato, un dettaglio spesso sottovalutato ma utile per ricordarsi quanto tempo è passato dall’arrivo.

La vera comodità emerge al momento di tornare alla tua auto parcheggiata. Aprendo l’app, il pin sulla mappa ti mostra immediatamente dove si trova il veicolo, e puoi ottenere indicazioni dettagliate per raggiungerlo, sia a piedi sia utilizzando i mezzi pubblici. In alternativa, puoi affidarti ai Suggerimenti di Siri: tra le proposte dell’assistente vocale dovrebbe comparire proprio la voce “auto parcheggiata”, pronta a guidarti passo dopo passo fino alla tua destinazione. Questo sistema rende l’esperienza estremamente fluida e intuitiva, riducendo al minimo il rischio di errori o perdite di tempo.

Non permette di salvare in modo manuale

A differenza di molte app concorrenti, Apple Maps non permette di salvare manualmente la posizione della macchina. Tutto si basa sull’automazione, un principio che si sposa perfettamente con la filosofia Apple: meno passaggi manuali, più semplicità d’uso, massima integrazione con le abitudini quotidiane. Il risultato è un’esperienza utente naturale, dove la tecnologia lavora in sottofondo per eliminare uno dei piccoli disagi della vita moderna.

In conclusione, la funzione per ritrovare l’auto parcheggiata con Apple Maps rappresenta un esempio concreto di come le innovazioni digitali possano migliorare la qualità della vita, semplificando gesti apparentemente banali ma spesso fonte di stress. Che tu sia un automobilista distratto o semplicemente una persona che ama l’efficienza, questa soluzione automatica, precisa e intelligente ti farà dimenticare per sempre la sensazione di smarrimento in un parcheggio affollato. La tecnologia, quando è davvero utile, si nota proprio nei dettagli: ed è qui che Apple Maps fa la differenza.

Ultime notizie