Lepas L8: il nuovo SUV plug-in hybrid cinese che punta all’Europa
Il nuovo SUV Lepas L8 di Chery debutta in Europa nel 2026: design premium, motore plug-in hybrid da 200 CV, autonomia elettrica e prezzo competitivo.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397086-scaled.jpg)
Il mercato automobilistico europeo si prepara ad accogliere una novità destinata a far parlare di sé: il Lepas L8, il nuovo SUV plug-in hybrid firmato Chery. Un modello che nasce con l’ambizione di ridefinire i canoni della categoria dei crossover di medie dimensioni, proponendo un mix di stile, tecnologia e sostenibilità a un prezzo estremamente competitivo. Il debutto del Lepas L8, previsto per il 2026, rappresenta una tappa fondamentale nella strategia di espansione del costruttore cinese, già noto in Europa per i marchi Omoda e Jaecoo, ma ora deciso a puntare ancora più in alto con una proposta premium.
A colpire fin dal primo sguardo è il design del nuovo SUV, frutto di un attento lavoro di sintesi tra eleganza e sportività. Le linee esterne del Lepas L8 sono equilibrate e dinamiche, ispirate a un’immagine felina che richiama la fusione dei termini “leopard” e “passion” da cui deriva il nome del brand. Pur richiamando in alcuni dettagli il linguaggio stilistico di marchi iconici come Porsche, il SUV mantiene una propria identità distintiva, pensata per conquistare una clientela internazionale sempre più attenta a originalità e personalità.
Le dimensioni sono quelle giuste per sfidare modelli già affermati nel Vecchio Continente: con i suoi 4,69 metri di lunghezza, il SUV plug-in hybrid di Chery si inserisce nel segmento di riferimento di vetture come Alfa Romeo Stelvio e Mazda CX-5. La cura per i dettagli prosegue anche all’interno dell’abitacolo, dove l’attenzione ai materiali e alle finiture è subito evidente. I rivestimenti in pelle morbida, disponibili anche in sofisticate combinazioni bicolore, sottolineano l’intento premium del progetto, mentre l’esperienza di bordo viene ulteriormente arricchita da un ampio display centrale da 14,8 pollici, affiancato da un quadro strumenti digitale da 8,8 pollici. Il comfort, da sempre una priorità per i clienti europei, è garantito da sedili anteriori riscaldati e ventilati, pensati per affrontare ogni stagione con la massima comodità.
Un altro punto di forza del Lepas L8 è lo spazio riservato ai passeggeri posteriori. Il pavimento completamente piatto e le sedute ben progettate assicurano viaggi confortevoli anche per chi siede dietro, mentre il bagagliaio, con una capacità di circa 500 litri e piano di carico regolabile, si conferma all’altezza delle esigenze di una clientela attiva e dinamica.
Sotto il cofano, il nuovo SUV plug-in hybrid di Chery propone inizialmente un powertrain composto da un 1.5 turbo benzina abbinato a un sistema ibrido plug-in, per una potenza complessiva di 200 CV e trazione anteriore. L’autonomia elettrica si attesta su circa 100 km, mentre quella totale supera i 1.200 km, numeri che pongono il Lepas L8 tra le soluzioni più interessanti per chi cerca efficienza senza rinunciare alle prestazioni. Lo scatto da 0 a 100 km/h in soli 8 secondi testimonia la vivacità del propulsore, mentre la gamma sarà destinata ad ampliarsi con l’arrivo di una versione a trazione integrale e, in futuro, di una variante completamente elettrica.
Sul fronte della sicurezza, Chery non lascia nulla al caso e punta alle 5 stelle nei severi test EuroNCAP. Un obiettivo reso possibile anche grazie alla collaborazione con fornitori europei di assoluto rilievo come Bosch, Michelin, Continental e CATL per le batterie. Il pacchetto tecnologico include un avanzato sistema di assistenza alla guida di livello 2, che comprende tra le sue funzionalità anche il parcheggio telecomandato, una soluzione particolarmente apprezzata nei contesti urbani più affollati.
Tutti questi contenuti vengono proposti a un prezzo stimato attorno ai 40.000 euro, rendendo il Lepas L8 una vera e propria sfida per i principali SUV europei del segmento, tra cui Alfa Romeo Stelvio e Mazda CX-5. La combinazione di tecnologia avanzata, stile ricercato e un rapporto qualità-prezzo potenzialmente imbattibile rende il nuovo SUV cinese una delle novità più attese dei prossimi anni. Se le promesse saranno mantenute, il Lepas L8 potrebbe davvero ridefinire gli equilibri nel mercato dei crossover di medie dimensioni, offrendo agli automobilisti europei una nuova alternativa capace di coniugare sostenibilità, prestazioni e raffinatezza.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_393991.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/Jeep®-Avenger-4xe-The-North-Face-Edition-12-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/06/pandissima.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_383978-scaled.jpg)