Jeep Avenger 4xe: il nuovo B-SUV ibrido a trazione integrale punta all’off-road
Scopri la nuova Jeep Avenger 4xe: B-SUV ibrido con trazione integrale, design off-road, motore turbo 1.2, allestimenti e prezzi per il mercato italiano.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/Jeep®-Avenger-4xe-The-North-Face-Edition-12-scaled.jpg)
Nel panorama automobilistico italiano si fa largo una novità destinata a ridefinire gli standard tra i B SUV: la nuova Jeep Avenger 4xe debutta sul mercato, portando con sé un mix di robustezza, innovazione tecnologica e un cuore ibrido capace di conquistare sia la città che i percorsi più impegnativi. Con questa versione, il brand americano alza ulteriormente l’asticella, introducendo per la prima volta la trazione integrale su una delle sue compatte di punta, con l’obiettivo di consolidare la leadership tra i SUV nel nostro Paese.
Il 2025 si apre all’insegna dell’ottimismo per Jeep, che nei primi sei mesi dell’anno ha registrato numeri record: ben 37.000 veicoli immatricolati in Italia e una quota di mercato del 4,3%. La vera protagonista resta però la Avenger 4xe, che con 27.500 unità vendute ha segnato una crescita del 30% rispetto all’anno precedente, conquistando il titolo di SUV più venduto nel Belpaese. Un risultato che testimonia la capacità del marchio di intercettare le esigenze di una clientela sempre più attenta a versatilità, stile e tecnologia.
Nonostante le dimensioni compatte – 4,09 metri di lunghezza e 1,81 di larghezza – la nuova Avenger 4xe si distingue per un design più muscoloso e una presenza su strada decisamente più imponente. L’altezza da terra cresce fino a 1,53 metri, superando di un centimetro la versione standard, mentre la carrozzeria si arricchisce di elementi che sottolineano la vocazione off road: protezioni sottoscocca rinforzate, paraurti ridisegnati, la caratteristica mascherina a sette feritoie e fendinebbia protetti da plastiche antigraffio. A completare il look, spiccano i cerchi in lega neri da 17 pollici con pneumatici quattro stagioni, le pratiche barre sul tetto e uno skid plate posteriore pensato per affrontare senza timori anche i terreni più accidentati.
All’interno, l’abitacolo della Avenger 4xe è stato progettato per resistere alle condizioni più difficili, senza rinunciare al comfort. I sedili, rivestiti in materiale impermeabile a doppia resistenza, assicurano durata e praticità anche dopo le avventure più impegnative. Il bagagliaio, vero punto di forza per chi cerca spazio e funzionalità, mantiene una capacità variabile da 325 a 1.218 litri, offrendo la massima flessibilità per ogni esigenza di carico.
La vera rivoluzione tecnica di questa nuova versione è rappresentata dal sistema propulsivo ibrido a 48V, che combina un motore turbo 1.2 benzina con due unità elettriche da 21 kW, posizionate rispettivamente sull’asse anteriore e posteriore. Il risultato è una potenza complessiva di 145 cv, che garantisce reattività, efficienza e prestazioni di alto livello sia su asfalto che fuori strada. La trazione integrale permanente, elemento distintivo di questa versione, è gestita da un sistema intelligente che permette di scegliere tra quattro diverse modalità di guida: Auto, Snow, Sand & Mud e Sport, per adattarsi perfettamente a ogni tipo di percorso e condizione atmosferica.
Le doti fuoristradistiche della Avenger 4xe sono ulteriormente valorizzate da angoli di attacco (22°), dosso (21°) e uscita (35°) migliorati, che permettono di affrontare ostacoli e pendenze con la sicurezza tipica del marchio. Non manca la capacità di guado, che arriva fino a 40 centimetri di profondità, rendendo questa compatta una vera protagonista dell’off road anche nei contesti più impegnativi.
La gamma si articola su tre distinti allestimenti, pensati per soddisfare le esigenze di una clientela variegata: si parte dalla versione Upland, proposta a prezzi a partire da 31.950 euro, si passa alla Overland a 33.950 euro e si arriva alla esclusiva The North Face Edition, prodotta in soli 4.806 esemplari e caratterizzata da dettagli unici e un kit dedicato sviluppato in collaborazione con il celebre brand outdoor, al prezzo di 37.950 euro. Tutte le versioni montano il medesimo propulsore 1.2 Turbo Hybrid 4×4 da 145 CV, confermando la vocazione versatile del modello, ideale sia per l’utilizzo urbano quotidiano che per le avventure lontano dall’asfalto.
Con la nuova Jeep Avenger 4xe, il marchio americano firma un SUV compatto che unisce stile, tecnologia e prestazioni, confermandosi ancora una volta punto di riferimento nel segmento dei B SUV e rispondendo con concretezza alle aspettative di chi cerca un’auto capace di adattarsi a ogni sfida.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/06/pandissima.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_383978-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/omoda5-02.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/07/fiat-grande-panda.jpg)