Le MG brillano per sicurezza, massimi voti agli EuroNCAP
I test Euro NCAP assegnano 5 stelle a MG S6 e IM5, mentre la Volkswagen T Cross ottiene 3. Risultati che evidenziano il progresso della sicurezza delle auto cinesi in Europa
La recente pubblicazione dei risultati dei test Euro NCAP segna un vero e proprio punto di svolta nel panorama della sicurezza auto in Europa. A sorpresa, i marchi cinesi come MG e il gruppo SAIC si posizionano al vertice delle classifiche, mentre la storica Volkswagen T Cross mostra segnali di arretramento, ottenendo valutazioni inferiori rispetto alle attese. Questo scenario inedito ridefinisce gli equilibri tra i costruttori e testimonia il rapido avanzamento dei brand orientali anche nel campo della protezione degli occupanti e delle tecnologie di prevenzione.
Una prestazione brillante
I nuovi test condotti da Euro NCAP hanno premiato in particolare la berlina elettrica IM5 e il SUV compatto MG S6, entrambi sviluppati dal colosso cinese SAIC Motor. I due modelli hanno conseguito risultati eccellenti, superando la soglia dell’85% in molteplici categorie chiave, confermando così la maturità tecnica e progettuale dei costruttori cinesi anche in un settore delicato come quello della sicurezza stradale.
Entrando nel dettaglio dei punteggi, la IM5 ha raggiunto un notevole 89% nella protezione adulti, seguita da un solido 85% nella tutela dei bambini e da un ottimo 87% nei sistemi assistenza alla guida. La performance della MG S6 si è rivelata ancora più sorprendente: il SUV ha toccato il 95% nella protezione adulti, mantenendo l’85% per la sicurezza dei bambini e raggiungendo un eccellente 84% nella protezione degli utenti vulnerabili della strada, come pedoni e ciclisti.
Il confronto con la Volkswagen T Cross risulta particolarmente significativo. Il modello tedesco, infatti, si è fermato a tre stelle, con valori inferiori in tutte le categorie: 74% per la protezione adulti, 81% per i bambini, 60% per la protezione degli utenti vulnerabili e un deludente 57% nei sistemi assistenza alla guida. Questo gap nei risultati mette in luce una criticità inattesa per uno dei marchi più consolidati in Europa, sottolineando come l’innovazione in materia di sicurezza non possa essere trascurata nemmeno dai costruttori storici.
Il marchio è sempre più diffuso
Il successo di MG acquisisce ancora più valore considerando la crescente diffusione del marchio in Italia e nel resto d’Europa. La strategia vincente si basa su un mix di prezzi competitivi e rapidi aggiornamenti tecnologici, ma il riconoscimento ottenuto da Euro NCAP evidenzia anche gli investimenti mirati in materiali innovativi, architetture avanzate e sofisticati sistemi assistenza elettronici. Questo approccio permette ai modelli cinesi di porsi come riferimento non solo per il rapporto qualità-prezzo, ma anche per l’affidabilità e la sicurezza attiva e passiva.
Per i costruttori europei, il caso della Volkswagen T Cross rappresenta un campanello d’allarme: il rischio di perdere terreno rispetto ai competitor orientali è concreto, soprattutto se non si investe costantemente nell’aggiornamento delle dotazioni di sicurezza, anche nei modelli d’ingresso. Gli esperti sottolineano come i risultati meno brillanti nei sistemi assistenza siano spesso legati a una dotazione di serie insufficiente o a tecnologie di prevenzione degli impatti non adeguatamente ottimizzate.
Le reazioni al ribaltamento delle classifiche sono contrastanti. Da un lato, i sostenitori dei marchi cinesi sottolineano come i nuovi punteggi Euro NCAP testimonino un livello di ricerca e sviluppo ormai paragonabile, se non superiore, a quello dei costruttori tradizionali. Dall’altro, le associazioni dei consumatori richiedono test su un numero maggiore di varianti e un monitoraggio attento dell’affidabilità dei sistemi nel lungo periodo, per garantire che gli standard elevati vengano mantenuti su tutta la gamma.
Un impatto sui consumatori europei
Secondo gli analisti di mercato, questi risultati avranno un impatto significativo sulle preferenze d’acquisto dei consumatori europei. Un riconoscimento “cinque stelle” da parte di Euro NCAP costituisce un elemento distintivo fondamentale, soprattutto per chi pone la sicurezza auto al centro delle proprie priorità, come le famiglie e i guidatori più attenti. Per restare competitivi, i produttori europei dovranno accelerare l’introduzione di nuove tecnologie e garantire livelli di sicurezza elevati anche nei modelli più accessibili.
L’evoluzione attuale del mercato dimostra come i costruttori cinesi abbiano ormai colmato il divario non solo in termini di prezzo e innovazione elettrica, ma anche sul fronte della sicurezza auto. Resta ora da valutare la capacità di mantenere questi standard su tutta la gamma e nel corso degli anni, ma la direzione è tracciata: la concorrenza si gioca sempre più sulla qualità, sulla protezione degli occupanti e sull’efficacia dei sistemi assistenza avanzati.
Se vuoi aggiornamenti su Notizie inserisci la tua email nel box qui sotto: