Lancia Delta S4, quarant'anni dopo rivive nella Ypsilon Rally4 HF

Lancia festeggia 40 anni dalla Delta S4 e torna protagonista nei rally con la nuova Ypsilon Rally4 HF, tra tradizione, innovazione e passione

Di Renato Terlisi
Pubblicato il 30 lug 2025
Lancia Delta S4, quarant'anni dopo rivive nella Ypsilon Rally4 HF

Quarant’anni di emozioni, trionfi e passione per le corse: il marchio Lancia si prepara a vivere un anniversario che unisce la memoria gloriosa dei rally al desiderio di innovare e stupire ancora. A distanza di quattro decenni dal debutto della Lancia Delta S4, autentica icona del motorsport mondiale, la casa torinese annuncia il ritorno alle competizioni con la nuovissima Ypsilon Rally4 HF. Un doppio evento che segna una svolta e rilancia l’immagine di Lancia come costruttore all’avanguardia, capace di onorare la propria eredità e di guardare con ambizione al futuro.

Era l’autunno del 1985 quando la Lancia Delta S4, sfoggiando la celebre livrea Martini, conquistava la scena internazionale vincendo il prestigioso RAC Rally britannico grazie al talento di Toivonen e Wilson. Ma già qualche mese prima, sulle impegnative strade del Rally Colline di Romagna, la coppia Alen-Kivimaki aveva lasciato il segno, imponendosi con quasi nove minuti di vantaggio sugli avversari. Questi risultati sancivano la supremazia tecnica e sportiva di una vettura che rappresentava l’apice dell’ingegneria rallistica italiana nell’epoca d’oro del Gruppo B.

Un’auto formidabile

La Lancia Delta S4 era un concentrato di tecnologia e avanguardia: telaio tubolare in acciaio, carrozzeria realizzata con materiali compositi avanzati, peso contenuto in soli 966 kg e un motore da 1759 cc dotato di doppia sovralimentazione. Queste scelte progettuali rivoluzionarie garantivano prestazioni eccezionali: oltre 500 cavalli di potenza, trazione integrale permanente e una velocità massima di 250 km/h. La Delta S4 fu la prima auto italiana a quattro ruote motrici a gareggiare nei rally internazionali, conquistando in breve tempo titoli prestigiosi come il campionato italiano ed europeo nel 1986.

Oggi, chi desidera rivivere le emozioni di quell’epoca irripetibile può ammirare uno dei rarissimi 29 esemplari originali della Lancia Delta S4 presso l’Heritage Hub di Torino, un vero tempio della storia automobilistica dove la vettura è esposta accanto alla sua esclusiva versione stradale, prodotta in soli 200 esemplari per l’omologazione FIA. Questi autentici gioielli raccontano il primato di Lancia come costruttore più vincente nella storia dei rally mondiali, con ben 10 titoli costruttori conquistati.

Il rientro nei rally

Ma la storia non si ferma al passato: il 2025 sarà l’anno del grande ritorno alle corse. Lancia si appresta a lanciare la Ypsilon Rally4 HF, una vettura progettata per piloti privati e giovani talenti che vogliono mettersi alla prova nelle competizioni. Dotata di un motore turbo da 212 CV, cambio sequenziale a cinque marce e sospensioni regolabili, la nuova Ypsilon sarà protagonista del Trofeo Lancia, una piattaforma ideale per i futuri campioni. Questa iniziativa rappresenta un ponte tra tradizione e innovazione, offrendo nuove opportunità a chi sogna di emergere nel panorama del motorsport.

La gamma sportiva si arricchisce inoltre con la recente Ypsilon HF Racing, pensata per ampliare ulteriormente l’accesso alle competizioni e favorire la crescita di una nuova generazione di appassionati. Lancia dimostra così di voler scrivere una nuova pagina, non limitandosi a celebrare il proprio passato ma rilanciando con determinazione la sua vocazione sportiva. Dopo 118 anni di storia, il marchio si prepara a una vera rinascita, combinando design senza tempo, attenzione alla sostenibilità e una spinta costante verso l’innovazione.

Con questo ritorno alle corse, Lancia riafferma il proprio ruolo di protagonista nel mondo dei rally e del motorsport internazionale. Unendo memoria e futuro, tradizione e tecnologia, la casa torinese si candida a continuare una leggenda fatta di coraggio, passione e successi. L’appuntamento con il 2025 segnerà l’inizio di una nuova avventura, pronta a conquistare ancora una volta i cuori degli appassionati e a scrivere nuove, indimenticabili pagine nella storia dell’automobilismo sportivo.

Ultime notizie