Kia lancia il profumatore per chi rimpiange l'odore della benzina

Kia Finlandia presenta Arbre Magic, il profumatore per abitacolo che ricrea l'odore della benzina. Edizione limitata per i nuovi acquirenti della EV4: nostalgia e marketing

Kia lancia il profumatore per chi rimpiange l'odore della benzina
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 23 ott 2025

Un’ondata di nostalgia investe gli automobilisti nel pieno della transizione verso la mobilità elettrica: il ricordo dell’inconfondibile benzina, la malinconia delle vecchie stazioni di servizio e il fascino dei motori termici. In questo scenario di cambiamento, Kia Finlandia sorprende tutti con un’operazione di marketing tanto ironica quanto originale, capace di toccare le corde più profonde dell’esperienza automobilistica.

Un’iniziativa particolare

Il protagonista di questa iniziativa è un profumatore per abitacolo che si distingue non solo per la sua forma – una tanica che richiama immediatamente il mondo delle pompe di carburante – ma soprattutto per la sua fragranza, che riproduce fedelmente l’aroma della benzina. Questo insolito gadget, battezzato Arbre Magic, è stato lanciato in edizione limitata per celebrare il debutto della nuova EV4 elettrica, e distribuito esclusivamente ai primi clienti finlandesi del modello.

La scelta di associare il lancio di un’auto elettrica a un oggetto che evoca il passato dei motori a combustione non è casuale. Kia Finlandia, infatti, ha deciso di offrire ai propri clienti un vero e proprio ponte sensoriale tra due epoche dell’automobilismo: un modo per accompagnare la rivoluzione elettrica senza rinunciare al valore emotivo delle esperienze passate. L’annuncio della campagna, diffuso attraverso i social network, ha subito attirato l’attenzione per il suo tono ironico: “Vi manca l’odore della benzina nel pieno dell’elettrificazione? Abbiamo la soluzione”, recita il messaggio lanciato dall’azienda.

Il profumatore per abitacolo

Dietro la realizzazione di questo particolare profumatore per abitacolo c’è la collaborazione tra l’importatore Astara Auto Finland e il celebre profumiere locale Max Perttula, già noto per le sue creazioni ispirate al mondo industriale. Il design richiama l’immaginario delle stazioni di servizio, ma è la fragranza a stupire davvero: non si limita a imitare l’odore della benzina, ma compone una sinfonia olfattiva più complessa, in cui si intrecciano note di olio motore, metallo, gelsomino e catrame di betulla. Max Perttula descrive la sua creazione come un aroma capace di evocare l’atmosfera di un’officina meccanica, ma senza risultare eccessivamente invasivo o sgradevole, grazie a un attento bilanciamento tra realismo e delicatezza.

Questa strategia rappresenta un esempio brillante di come il marketing possa farsi portavoce di un cambiamento epocale, sfruttando l’ironia e l’esperienza sensoriale per abbattere le resistenze al nuovo. Kia riconosce così il peso delle emozioni legate alla guida tradizionale, offrendo una continuità che va oltre la semplice innovazione tecnologica. In un settore dove la narrazione del futuro rischia spesso di oscurare il valore del passato, il profumatore per abitacolo diventa un simbolo di transizione e di dialogo tra generazioni di automobilisti.

La reazione del web

La reazione del pubblico sui social network non si è fatta attendere: da una parte, molti utenti hanno accolto con entusiasmo la capacità di Kia di giocare con gli stereotipi dell’automobilismo e di valorizzare il potere evocativo dell’olfatto; dall’altra, non sono mancate le critiche da parte di chi considera questa iniziativa una “nostalgia commerciale”, in apparente contrasto con gli obiettivi ambientali della mobilità elettrica. Eppure, il successo mediatico dell’operazione suggerisce che la nostalgia, se ben dosata, può trasformarsi in uno strumento efficace per raccontare la rivoluzione in atto.

Al momento, il profumatore per abitacolo Arbre Magic è disponibile esclusivamente per i clienti finlandesi della EV4, ma non è escluso che possa diventare un oggetto da collezione o un concept replicabile anche in altri mercati. La collaborazione con Max Perttula ha permesso di realizzare un prodotto che va ben oltre il semplice gadget promozionale, confermando la volontà di Kia di esplorare nuovi linguaggi comunicativi per accompagnare la transizione verso l’elettrico.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: