Kia, anteprima mondiale a Monaco per EV4 ed EV2: cosa aspettarsi

Scopri tutte le novità Kia all’IAA Mobility 2025: EV4, EV2, PV5 e la strategia PBV per la mobilità elettrica e sostenibile a Monaco di Baviera

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 29 ago 2025
Kia, anteprima mondiale a Monaco per EV4 ed EV2: cosa aspettarsi

Nel cuore pulsante di Monaco di Baviera, si alza il sipario su una nuova era della Kia, protagonista indiscussa dell’innovazione e della mobilità sostenibile in occasione dell’attesissima IAA Mobility 2025. Un evento che segna un momento cruciale per il marchio coreano, pronto a ridefinire il concetto di veicoli elettrici destinati al mercato europeo, rispondendo con decisione alle sfide e alle esigenze di una società in rapida trasformazione.

Esordio mondiale

All’interno dello stand, la scena è dominata dall’esordio mondiale della nuova EV4, la prima vettura a zero emissioni della casa progettata e realizzata interamente in Europa. Un progetto ambizioso, che incarna il desiderio di Kia di offrire una risposta concreta alle richieste del pubblico europeo, sempre più attento a tecnologia, design e sostenibilità. La EV4, una compatta dal look moderno e raffinato, sarà disponibile nell’ultimo trimestre dell’anno e rappresenta una svolta strategica per il marchio, ponendosi come modello di riferimento per chi desidera abbracciare la mobilità elettrica senza compromessi.

Non meno affascinante è il debutto del concept EV2, un SUV elettrico compatto che anticipa le future tendenze stilistiche e tecnologiche di Kia. Pensato per una clientela giovane e attenta all’ambiente, questo prototipo si distingue per le sue soluzioni intelligenti e per l’approccio innovativo all’urban mobility. La EV2 non è solo un esercizio di stile, ma una vera e propria dichiarazione d’intenti: offrire una guida coinvolgente, dinamica e sostenibile, capace di adattarsi perfettamente alle esigenze della città contemporanea.

Si allarga l’offerta

L’offerta si amplia ulteriormente con la presentazione della EV5, che fa il suo ingresso ufficiale sul palcoscenico europeo. Questo SUV elettrico combina robustezza e tecnologia di ultima generazione, confermando la volontà di Kia di presidiare ogni segmento del mercato con proposte innovative e all’avanguardia. La EV5 si distingue per la sua versatilità, rappresentando la soluzione ideale per chi cerca un veicolo capace di affrontare con disinvoltura sia i tragitti urbani che le avventure fuori porta.

Un capitolo a parte merita la strategia Platform Beyond Vehicle (PBV), vero fiore all’occhiello dell’esposizione. In questo contesto si inseriscono i modelli PV5 Cargo e PV5 Passenger, concepiti per andare oltre il tradizionale concetto di automobile. Questi veicoli si propongono come soluzioni su misura per la mobilità commerciale e privata, grazie a una modularità senza precedenti e a una spiccata attenzione alla personalizzazione. La piattaforma Platform Beyond Vehicle ridefinisce il modo di concepire lo spazio a bordo, aprendo nuove prospettive per il trasporto urbano e la logistica sostenibile.

Cosa potranno vedere i visitatori

I visitatori dell’IAA Mobility 2025 avranno inoltre l’opportunità di provare tre modelli già affermati e premiati a livello internazionale, a partire dalla compatta EV3, vincitrice del prestigioso riconoscimento “World Car of the Year 2025”. Accanto a lei, la sontuosa EV9 a sette posti, simbolo di lusso e tecnologia, e l’iconica EV6, prima vettura del marchio a conquistare il titolo di “Car of the Year” in Europa nel 2022. Questi modelli testimoniano la capacità di Kia di unire innovazione, qualità e attenzione al dettaglio, offrendo soluzioni che rispondono alle esigenze di una clientela sempre più esigente e consapevole.

Con questa gamma completa di veicoli elettrici, Kia ribadisce il proprio impegno verso una mobilità sostenibile e connessa, pronta a cogliere le sfide delle città moderne e a soddisfare le nuove aspettative dei consumatori europei. L’evento di Monaco di Baviera si conferma così come una vetrina privilegiata per scoprire le tendenze che plasmeranno il futuro della mobilità, tra innovazione tecnologica, rispetto per l’ambiente e un design sempre più orientato alle persone.

Ultime notizie