Jaecoo 5, primo contatto con il crossover compatto

Jaecoo 5: crossover compatta con motori benzina, elettrico da 402 km e full hybrid 224 CV in arrivo nel 2026. Garanzia 7 anni e magazzino ricambi in Italia

Jaecoo 5, primo contatto con il crossover compatto
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 14 nov 2025

Si può considerare la nuova Jaecoo 5 come la sorella minore – ma non meno ambiziosa – della 7: stessa impostazione estetica, identico impianto tecnico, proporzioni ribassate quel tanto che basta per muoversi con più disinvoltura nel quotidiano. Con 438 centimetri di lunghezza, la 5 ripropone in scala il linguaggio stilistico muscolare del marchio, quel mix di linee tese e volumi quadrati che riecheggiano il mondo delle off-road pur restando, nella sostanza, una crossover a trazione anteriore. Una formula semplice, immediata, che punta dritto al cuore di chi cerca praticità senza rinunciare a un certo piglio da avventura urbana.

La gamma è costruita intorno a tre anime. La prima, protagonista del test, adotta il 1.6 turbo da 147 CV con cambio robotizzato a doppia frizione a sette rapporti. Una proposta classica per chi vuole concretezza senza complicazioni. Accanto, una versione elettrica da 211 CV e 402 km di autonomia dichiarata, già a listino. E dalla primavera 2026 debutterà la più attesa: la full hybrid da 224 CV, che abbiamo già assaggiato in anteprima e che promette di diventare la variante più equilibrata dell’intera famiglia.

Prezzo e dotazioni convincenti

Il listino, oggi, è l’argomento più convincente. La Jaecoo 5 1.6 TGDI si muove fra i 27.500 euro della Pure e i 30.500 della Exclusive. La prima è tutt’altro che spartana: climatizzatore manuale, cruise control adattivo, frenata automatica anche in retromarcia, monitoraggio dell’angolo cieco. La Exclusive aggiunge ciò che ormai è imprescindibile per chi si muove tutti i giorni: fari full led, portellone elettrico, sedili ventilati ed elettrici, ricarica wireless. Manca il navigatore integrato, vero, ma la connessione wireless con Android Auto e Apple CarPlay è di serie. E soprattutto è di serie anche la garanzia: sette anni o 150 mila chilometri. Una rarità nel panorama orientale, dove spesso il post-vendita è l’anello debole. Jaecoo, protetta dal colosso Chery, ha invece già attivato un magazzino ricambi vicino Milano: un dettaglio che vale più di mille promesse commerciali.

Dentro, l’impostazione è quella tipica dei marchi cinesi di ultima generazione: tanta essenzialità visiva, materiali piacevoli, una cura generale che sorprende. La plancia minimalista, tagliata da un inserto nero lucido, raccoglie lo schermo dell’abitacolo – 8,8 pollici, non enorme ma leggibile – e soprattutto il grande display verticale da 13,2 pollici che governa praticamente tutto. Il climatizzatore bizona passa da lì, le funzioni del veicolo passano da lì, anche troppo: pochi comandi fisici e, fra questi, una levetta del freno a mano nascosta nel punto meno intuitivo dell’intera plancia. Bene invece l’organizzazione degli spazi: tunnel sopraelevato con piastra ventilata per ricaricare lo smartphone e tanti vani. Peccato per le prese USB, troppo nascoste per essere davvero pratiche. Il posteriore è il punto forte: tre adulti ci stanno senza protestare e il pavimento piatto aiuta. Il bagagliaio? Ben sfruttabile grazie al doppio fondo, ma la capacità dichiarata – 384 litri – non impressiona.

Come va su strada

Su strada la Jaecoo 5 adotta un registro più vivace del previsto. Il 1.6 turbo è pronto, sale di giri con buona volontà e si fa sentire, talvolta troppo, quando si affonda il gas. Il cambio a doppia frizione lavora con educazione: passaggi marcia corretti, scalate non pigre. Non c’è la modalità manuale, scelta che toglie un po’ di gusto ma non compromette l’efficacia. La taratura delle sospensioni, più rigida rispetto alla full hybrid restituisce agilità nei tratti misti senza penalizzare il comfort urbano. Lo sterzo rimane leggero e poco comunicativo, anche in Sport, ma i freni convincono: corsa regolare, mordente adeguato. Sul fronte consumi, con una guida brillante il computer di bordo ha registrato circa 13 km/l: un valore onesto, in linea con indole e configurazione tecnica.

La Jaecoo 5, in definitiva, non punta a stupire con effetti speciali. Punta a essere solida, accessibile, coerente. Una crossover concreta, dal prezzo competitivo e dalla dotazione intelligente, che prova a guadagnarsi spazio in un segmento affollato con un approccio pragmatico. E, per una volta, senza chiedere compromessi troppo pesanti.

Ti potrebbe interessare: