Italdesign, Audi valuta la cessione: vicino il passaggio di mano
Audi avvia il processo di cessione di Italdesign. Il futuro dell'azienda torinese tra eccellenza e riorganizzazioni strategiche
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/italdesign-scaled.jpg)
Il prestigioso atelier italiano Italdesign, un simbolo del design torinese e del Made in Italy nel settore automotive, è ufficialmente sul mercato. Durante un recente incontro presso la sede di Moncalieri, i vertici aziendali hanno confermato che Audi sta valutando concretamente la cessione Italdesign, una decisione che rientra nella più ampia strategia di riorganizzazione del gruppo Volkswagen.
Fondata nel 1968 dal celebre designer Giorgetto Giugiaro, Italdesign rappresenta un’eccellenza nel panorama mondiale del design automobilistico. Nonostante l’azienda non sia in difficoltà economiche, la vendita appare strategica per il gruppo tedesco, che intende riorganizzare le proprie risorse. L’obiettivo è favorire un passaggio di proprietà “orizzontale”, orientato verso operatori specializzati nell’ingegneria automobilistica, evitando così l’ingresso di competitor diretti o fondi speculativi.
Potenziali acquirenti in gioco
Secondo fonti sindacali, ci sarebbero già quattro o cinque potenziali acquirenti interessati, tutti provenienti dal settore dell’ingegneria e della progettazione automotive. Questa scelta, mirata a preservare il know-how e l’identità dell’azienda torinese, rappresenta una garanzia per il mantenimento del suo prestigio internazionale. Audi, infatti, mira a evitare che le competenze di Italdesign finiscano nelle mani di gruppi concorrenti, salvaguardando così gli interessi strategici del gruppo Volkswagen.
La due diligence in corso
Attualmente, è in fase di svolgimento una due diligence, un processo essenziale per analizzare la situazione patrimoniale e operativa dell’azienda. Questo passaggio cruciale permetterà di valutare con attenzione le offerte degli acquirenti direttamente in Italia, sottolineando l’importanza del legame tra Italdesign e il territorio torinese. La conclusione di questa analisi è prevista entro pochi mesi.
La vicenda di Italdesign si inserisce in un contesto più ampio di ristrutturazioni interne al gruppo Volkswagen, che negli ultimi anni ha intrapreso diverse chiusure e riorganizzazioni. Tuttavia, a differenza di altre situazioni, l’azienda italiana continua a rappresentare un’eccellenza produttiva con solide prospettive di mercato. Anche in assenza di una vendita, Italdesign rimarrà parte integrante dei processi di ridefinizione strategica del gruppo Audi-Volkswagen, confermando il suo ruolo centrale nelle decisioni future della casa madre tedesca.