Volkswagen archivia la gamma "ID.", si torna ai nomi "veri"
Volkswagen cambia strategia: dal 2026, addio al prefisso ID. per i veicoli elettrici, con nomi più tradizionali e un rebranding completo
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/437adc73fb3dc826c8e6a494e0ea32e5.jpg)
Volkswagen ha annunciato una svolta significativa nella strategia di comunicazione per i suoi veicoli a batteria, eliminando il prefisso distintivo ID. a partire dal 2026. Questo cambiamento segna un ritorno alla tradizione, con l’adozione di nomi “veri” per le sue auto elettriche, un segnale della crescente maturità del settore e della normalizzazione della mobilità elettrica nel mercato automobilistico globale.
Secondo quanto dichiarato da Martin Sander, membro del consiglio di amministrazione di Volkswagen, la decisione di abbandonare il prefisso ID. riflette la convinzione che i veicoli elettrici non abbiano più bisogno di una categorizzazione separata. “Non sono più un prodotto di nicchia”, ha affermato Sander, sottolineando come i modelli a batteria siano ormai considerati una parte integrante e naturale del panorama automobilistico.
Un cambiamento che guarda al futuro
Il passaggio al nuovo sistema di denominazione sarà accompagnato da un processo di rebranding Volkswagen, che coinvolgerà diversi modelli della gamma elettrica. Tra i primi esempi di questa transizione troviamo il concept ID.2, che riceverà un nome completamente nuovo al momento del lancio sul mercato. Anche la futura citycar, attualmente nota come ID.Every1, sarà commercializzata con una denominazione differente, in linea con questa nuova filosofia aziendale.
Questa mossa strategica non è isolata nel panorama automobilistico. Altre case produttrici stanno seguendo un percorso simile: Mercedes, ad esempio, ha iniziato a eliminare il prefisso “EQ” dai suoi modelli elettrici, mentre Audi ha recentemente rivisto il proprio sistema di numerazione. Questo trend evidenzia come il settore stia evolvendo verso una maggiore integrazione tra veicoli elettrici e tradizionali, riducendo le barriere percepite dai consumatori.
Non solo nomi: un’evoluzione stilistica
Il rebranding Volkswagen non si limiterà a una semplice modifica dei nomi. Kai Grunitz, un altro manager di rilievo del gruppo, ha rivelato che il 2026 segnerà anche l’inizio di una nuova fase stilistica per il marchio. Sono previsti numerosi restyling che accompagneranno questa trasformazione, con l’obiettivo di rafforzare l’identità visiva e il posizionamento del brand nel competitivo mercato delle auto elettriche.
La decisione di eliminare il prefisso ID. rappresenta un cambio di paradigma per un marchio che aveva fatto di questa denominazione un elemento distintivo. Modelli come ID.3, ID.4, ID.5 e ID.Buzz hanno contribuito a costruire l’immagine di Volkswagen come leader nel settore della mobilità elettrica. Tuttavia, con l’adozione di nomi tradizionali, l’azienda punta a consolidare il proprio ruolo di innovatore, mantenendo al contempo un legame con la sua storia e la sua tradizione.
Una strategia di normalizzazione
Con questa nuova politica, Volkswagen intende normalizzare la percezione dei veicoli elettrici, rendendoli parte integrante della propria gamma e non più una categoria separata. L’obiettivo è quello di avvicinare ulteriormente i consumatori a questa tecnologia, eliminando qualsiasi barriera psicologica legata alla distinzione tra motorizzazioni tradizionali ed elettriche.
Sebbene i nuovi nomi rimangano ancora riservati, appare evidente che il marchio di Wolfsburg stia lavorando per costruire un’identità forte e coesa, capace di unire innovazione tecnologica e continuità storica. Questo cambiamento, che va oltre il semplice naming, segna un passo importante nella strategia del gruppo, posizionandolo come protagonista in un mercato in rapida evoluzione.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_387014.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_386419.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_386450.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_386433-scaled.jpg)