L'iconica sportiva giapponese lascia la benzina e sceglie l'elettrico

La Honda Civic Type R abbandona l’Europa per le nuove regole UE, ma Honda punta su una futura versione elettrica. Tutte le novità e le prospettive

Di Renato Terlisi
Pubblicato il 23 lug 2025
L'iconica sportiva giapponese lascia la benzina e sceglie l'elettrico

L’epoca delle sportive a benzina sta per lasciare il passo a una nuova era per Honda. Con una dichiarazione che ha il sapore della rivoluzione, Tomoyuki Yamagami, project leader della casa giapponese, ha infatti annunciato che il futuro della leggendaria Civic Type R sarà segnato dall’elettrificazione. Un cambiamento epocale che segna la fine della tradizionale Type R in Europa, ma apre la strada a una reinterpretazione moderna, in linea con le tendenze e le esigenze del mercato attuale.

«Type R può essere qualsiasi cosa in futuro, dipende da ciò che il mercato domanda… Type R non è legata a un motore turbo». Queste parole non lasciano spazio a dubbi: il badge più iconico di Honda si prepara a evolvere, abbandonando le sue radici puramente termiche per esplorare il mondo dell’elettrico. La Civic Type R, così come la conosciamo, è destinata a scomparire dal mercato europeo, non riuscendo più a soddisfare le rigorose normative GSR2 imposte dall’Unione Europea, che richiedono sistemi avanzati di monitoraggio del conducente e nuove tecnologie di sicurezza.

Il DNA sportivo resta

Ma il DNA sportivo della casa giapponese non è destinato a spegnersi. Al contrario, la filosofia che ha reso celebre la Type R si prepara a vivere una nuova giovinezza. Come confermato da Toshihiro Akiwa, responsabile dello sviluppo BEV di Honda, durante il CES di Las Vegas, l’obiettivo è quello di trasferire le emozioni tipiche della guida sportiva tradizionale – dal coinvolgimento sensoriale alle vibrazioni, fino al piacere della meccanica pura – in una Type R elettrica. Una sfida tutt’altro che semplice, considerando che i propulsori elettrici, per loro natura, non sono in grado di replicare le sensazioni offerte da un motore VTEC o da una turbina.

Mentre la FL5 generation della Civic Type R continuerà a essere disponibile negli Stati Uniti e in Giappone, il futuro del marchio in Europa si gioca tutto sulla capacità di reinventarsi. Il prossimo passo è già delineato: la nuova piattaforma elettrica 0 Series, il cui debutto è previsto per il 2026, rappresenterà la base tecnologica per la rinascita della sportiva. Si tratta di un’architettura innovativa, progettata per supportare potenze fino a 480 CV, che consentirà lo sviluppo di una hot hatch completamente elettrica, capace di portare avanti la tradizione sportiva di Honda anche nell’era a zero emissioni.

Non è solo per assecondare le normative

Il passaggio all’elettrificazione non è soltanto una necessità dettata dalle normative, ma anche una straordinaria opportunità per riscrivere le regole della sportività. La sfida più grande sarà conquistare i puristi, coloro che sono da sempre affascinati dal carattere analogico delle Civic Type R storiche. Sarà fondamentale offrire un’esperienza di piacere di guida che sia autentica e coinvolgente, capace di unire le prestazioni elevate tipiche del marchio con una nuova sensibilità verso la sostenibilità ambientale.

L’arrivo della Type R elettrica rappresenta dunque l’inizio di un nuovo capitolo per Honda. Il leggendario badge non perderà la sua identità: la missione rimane quella di regalare emozioni forti e una dinamica di guida unica, anche attraverso tecnologie innovative e soluzioni ingegneristiche all’avanguardia. La piattaforma 0 Series promette di essere la chiave per realizzare una hot hatch che sappia sorprendere sia per prestazioni sia per capacità di adattarsi ai nuovi standard richiesti dal mercato e dalle istituzioni.

Mentre la FL5 generation si appresta a diventare un pezzo da collezione per gli appassionati di tutto il mondo, il futuro della Civic Type R si colora di nuove sfide e opportunità. L’elettrificazione, più che una rinuncia, è un atto di coraggio: un modo per rinnovare la passione per la guida sportiva, abbracciando al tempo stesso l’innovazione e il rispetto per l’ambiente. E se il DNA sportivo di Honda ha saputo attraversare decenni di evoluzione tecnologica, non c’è dubbio che anche la nuova Type R elettrica saprà conquistare il cuore degli automobilisti di domani, mantenendo vivo il mito e la promessa di un piacere di guida autentico, anche nell’era dell’elettrico.

Ultime notizie