Ferrari 849 Testarossa: il ritorno di una leggenda

Ferrari 849 Testarossa: motore PHEV da 1.050 CV e design innovativo, prezzi e dettagli su coupé, Spider e Assetto Fiorano.

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 9 set 2025
Ferrari 849 Testarossa: il ritorno di una leggenda

Il mito torna a vivere e lo fa in grande stile: Ferrari svela la sua nuova regina delle prestazioni, una vettura destinata a ridefinire i confini della tecnologia e della passione automobilistica. Durante la presentazione ufficiale a Milano, Enrico Galliera, direttore commerciale e marketing della casa di Maranello, ha dichiarato: “La 849 Testarossa sarà la Ferrari più potente di sempre, un connubio perfetto tra tradizione e innovazione tecnologica”. Parole che risuonano come una promessa per tutti gli appassionati del Cavallino Rampante e che segnano un nuovo punto di riferimento nel segmento delle supercar.

La nuova 849 Testarossa nasce con l’ambizione di raccogliere l’eredità della SF90 Stradale, ponendosi al vertice della gamma Ferrari. Il cuore pulsante di questa creazione è un sofisticato motore PHEV (Plug-in Hybrid Electric Vehicle), una soluzione tecnica all’avanguardia che unisce la tradizione motoristica Ferrari all’innovazione più avanzata. Sotto il cofano, infatti, troviamo un potente V8 biturbo abbinato a tre unità elettriche, per una potenza complessiva di 1.050 cavalli: ben 50 in più rispetto alla già iconica SF90 Stradale.

Elemento distintivo di questa nuova generazione è il turbo più grande mai installato su una vettura stradale Ferrari, una scelta ingegneristica che garantisce accelerazioni mozzafiato e una reattività senza precedenti. Grazie a questa soluzione, la 849 Testarossa promette emozioni forti ad ogni pressione sull’acceleratore, confermando il DNA sportivo che da sempre caratterizza il marchio.

Il debutto sul mercato della nuova supercar di Maranello è fissato per il primo trimestre del 2026, con la versione coupé proposta a un prezzo di partenza di 460.000 euro. Gli amanti della guida en plein air dovranno invece attendere il secondo trimestre dello stesso anno per la variante Spider, che sarà disponibile a partire da 500.000 euro. Due declinazioni che rispondono a esigenze e gusti diversi, ma che condividono la stessa vocazione all’eccellenza.

Per i clienti più esigenti, alla ricerca di un’esperienza di guida ancora più estrema, Ferrari ha pensato all’allestimento Assetto Fiorano. Questo pacchetto, proposto con un sovrapprezzo di 52.500 euro, porta le prestazioni della vettura a livelli da record: scatto da 0 a 100 km/h in soli 2,3 secondi, velocità massima di 330 km/h e un tempo sul celebre circuito di Fiorano di 1’18”100. Numeri che confermano la vocazione racing di questa vettura e la pongono tra le più veloci e performanti mai realizzate dalla casa.

Non solo numeri e potenza: la 849 Testarossa è stata progettata per offrire un’esperienza sensoriale a 360 gradi. Il suono motore, in grado di raggiungere gli 8.300 giri al minuto, è stato definito “esplosivo” dal management Ferrari, una sinfonia meccanica che coinvolge il pilota e rende ogni viaggio un momento indimenticabile. Gli interni, come da tradizione, sono curati nei minimi dettagli e rappresentano il perfetto equilibrio tra lusso, tecnologia e sportività. Il design esterno, invece, unisce linee futuristiche a richiami stilistici che omaggiano la storia del Cavallino Rampante, con soluzioni aerodinamiche studiate per esaltare sia l’estetica che la funzionalità.

La scelta di riportare in auge il nome Testarossa non è stata casuale: Ferrari ha voluto celebrare una delle sue icone più amate, recuperando i diritti su questo storico marchio e proiettandolo nel futuro. La nuova 849 Testarossa si rivolge a una clientela esclusiva, desiderosa non solo di prestazioni straordinarie, ma anche di possedere un pezzo di storia dell’automobilismo italiano. Una vettura che unisce passato e futuro, tradizione e innovazione, per continuare a scrivere pagine leggendarie nel mondo delle supercar.

Con questa nuova creazione, Ferrari conferma la sua capacità di guardare avanti senza mai dimenticare le proprie radici. La 849 Testarossa non è solo un’auto, ma un manifesto di eccellenza, passione e visione, pronta a conquistare il cuore degli appassionati e a lasciare un segno indelebile nella storia del Cavallino Rampante.

Ultime notizie