F1 Imola 2025: orari e come seguire la gara in TV
Scopri tutto sul GP di Imola 2025: Ferrari in cerca di riscatto, sfide tra Verstappen e Piastri e il debutto europeo della stagione
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/Emilia-Romagna-scaled.jpg)
Il rombo dei motori torna a risuonare nell’iconico Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. Dal 16 al 18 maggio, il GP Emilia Romagna accoglierà il settimo appuntamento del mondiale 2025, segnando il debutto europeo della stagione di Formula 1. Questo evento promette di regalare emozioni uniche, tra sfide leggendarie e la passione dei tifosi italiani.
Ferrari in cerca di riscatto
La Ferrari riscatto è il tema centrale per il team di Maranello, desideroso di dimenticare la delusione di Miami. Charles Leclerc e Lewis Hamilton scenderanno in pista con la SF-25, una monoposto che, pur presentando aggiornamenti minimi, sarà spinta dalla determinazione di brillare davanti al pubblico di casa. Per i fan della Rossa, il Gran Premio rappresenta un’occasione imperdibile per supportare la squadra in un momento cruciale della stagione.
Tra i protagonisti più attesi c’è il giovane talento bolognese Andrea Kimi Antonelli, che, a soli 18 anni, si prepara a correre sulla pista di casa al volante di una Mercedes. Attualmente sesto in classifica, Antonelli punta a superare Leclerc, in una sfida che potrebbe consacrarlo come uno dei nuovi volti di spicco della Formula 1. La sua crescita, dopo una solida prestazione negli Stati Uniti, lo rende uno dei piloti da tenere d’occhio durante questo fine settimana.
Il circuito di Imola, con i suoi 4,909 chilometri di curve tecniche e rettilinei impegnativi, rappresenta una delle tappe più difficili del calendario. Tornato in Formula 1 nel 2020, il tracciato richiede precisione e un assetto impeccabile per affrontare i 63 giri previsti. La sua storia e la sua complessità lo rendono una sfida affascinante sia per i piloti che per gli ingegneri.
Orari TV e programma
Il programma del weekend è ricco e offre agli appassionati numerose opportunità per immergersi nell’atmosfera della Formula 1. Le prove libere si terranno venerdì alle 13:30 e alle 17:00, seguite dalla terza sessione sabato alle 12:30 e dalle qualifiche alle 16:00. La gara, prevista per domenica alle 15:00, sarà il momento clou dell’evento. La copertura televisiva sarà garantita da Sky Sport F1 e Sky Sport Uno, con trasmissioni in chiaro su TV8 e opzioni di streaming su SkyGo, NOW e il sito di TV8.
La lotta per il titolo mondiale si fa sempre più serrata. Oscar Piastri, pilota McLaren, guida la classifica con quattro vittorie, mentre Max Verstappen punta al quarto successo consecutivo sul suolo italiano. Anche Lando Norris si prepara a dare il massimo in questa cruciale tappa europea, promettendo sorprese e spettacolo ad ogni curva.
Con una combinazione di storia, talento emergente e rivalità consolidate, il F1 Imola 2025 si preannuncia come uno degli appuntamenti più avvincenti della stagione. Gli occhi del mondo saranno puntati su Imola, pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Formula 1.