Eleganza in movimento: tre giorni di passione Mercedes sulle strade toscane
Dalle curve del “Sorpasso” alla magia di Pisa, un weekend all’insegna del piacere di guida e dello stile Mercedes.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/toscana2025-scaled.jpg)
Si è conclusa con grande successo l’ultima edizione del Raduno Mercedes “Stellecadenti” Toscana 2025, che dal 12 al 14 settembre ha portato decine di equipaggi provenienti da tutta Italia a percorrere alcune tra le strade più suggestive della costa e dell’entroterra toscano.
Base logistica dell’evento è stato il Miramare Village di Livorno, punto d’incontro per l’arrivo e l’accredito dei partecipanti nella giornata di venerdì. L’atmosfera, già dalle prime ore del pomeriggio, è stata quella delle grandi occasioni: cromature scintillanti, motori lucidi e l’inconfondibile fascino delle “stelle” di Stoccarda, dalle classiche 190 SL e Pagoda alle più recenti AMG.
La prima tappa ha condotto il gruppo al Santuario della Madonna delle Grazie di Montenero, con una visita guidata che ha unito cultura e spiritualità. In serata, l’Accademia Navale della Marina Militare ha ospitato la tradizionale cena di benvenuto, in un contesto d’eccezione affacciato sul mare di Livorno.
La giornata di sabato ha combinato passione meccanica e bellezze paesaggistiche. Dopo la partenza mattutina, gli equipaggi si sono diretti verso Pontedera per la visita al Museo Piaggio, tappa immancabile per chi ama la storia dell’ingegno italiano.
Dopo il pranzo conviviale al Circolo del Tennis, il corteo di Mercedes è ripartito lungo un itinerario mozzafiato che ha toccato Saline di Volterra, Cecina, Castiglioncello e la storica Strada Statale Aurelia, percorsa sulle orme del celebre film Il Sorpasso. Un percorso che ha saputo coniugare curve perfette, panorami spettacolari e la gioia di guidare.
Il rientro a Livorno nel tardo pomeriggio ha lasciato spazio a una passeggiata nel centro storico e alla cena di gala presso il Ristorante Belvedere, all’interno del Miramare Village, dove brindisi e aneddoti hanno chiuso una giornata densa di emozioni.
L’ultima giornata del raduno ha avuto come cornice la città di Pisa, dove le vetture sono state schierate in un’esposizione scenografica nella celebre Piazza dei Miracoli. Turisti e curiosi hanno potuto ammirare da vicino una vera parata di eleganza e potenza.
Dopo la visita alla Cattedrale e alla Torre Pendente, il pranzo conclusivo all’insegna della cucina toscana ha suggellato il successo dell’edizione 2025. I saluti finali, tra strette di mano e promesse di rivedersi, hanno chiuso un fine settimana perfettamente riuscito, nel segno dell’amicizia e della passione automobilistica. Il raduno “Toscana 2025” era uno degli appuntamenti più attesi del calendario Mercedes italiano, e ha unito turismo, cultura e motori in un’esperienza davvero unica.
Se vuoi aggiornamenti su Auto storiche inserisci la tua email nel box qui sotto: