Dopo oltre vent'anni Renault Avantime arriva negli USA: perché

La Renault Avantime sbarca negli USA grazie all'esenzione per veicoli ultratrentacinquenni: ecco moduli, tasse, tempi di spedizione e i pro e contro per gli appassionati

Dopo oltre vent'anni Renault Avantime arriva negli USA: perché
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 13 nov 2025

Quando si parla di auto rare e di design fuori dagli schemi, poche vetture sanno incarnare lo spirito dell’innovazione come la Renault Avantime. Questa coupé-monovolume, frutto di una collaborazione visionaria tra Matra e Renault, ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’automobilismo europeo, grazie alle sue soluzioni tecniche originali e a una produzione estremamente limitata: poco più di 8.500 unità sono uscite dalle linee di montaggio, rendendo ogni esemplare un vero oggetto del desiderio per appassionati e collezionisti.

Oggi, a oltre trentacinque anni dal suo debutto, la Renault Avantime può finalmente varcare i confini americani, grazie all’esenzione riservata ai veicoli storici che apre nuove prospettive per l’importazione USA. Questa opportunità è particolarmente ghiotta per chi cerca una vettura capace di distinguersi sia per l’estetica sia per le soluzioni ingegneristiche. Tuttavia, il processo di importazione non è privo di ostacoli: occorre compilare accuratamente i moduli HS-7 ed EPA 3520-1, sostenere una tassa doganale pari al 2,5% del valore dichiarato e attendere tra i 9 e i 30 giorni per la spedizione. Una procedura che richiede precisione, esperienza e una conoscenza approfondita delle normative statunitensi.

Eccentrica e originale

Dietro il progetto dell’Avantime si cela la volontà di reinterpretare lo spazio e la versatilità della leggendaria Espace in una chiave decisamente più sportiva e anticonvenzionale. Il risultato è una vettura che stupisce ancora oggi per la sua audacia: le due porte di grandi dimensioni, prive di montante centrale, si aprono grazie a un ingegnoso sistema a doppia cerniera, facilitando l’accesso all’abitacolo e regalando una silhouette unica nel panorama automobilistico. Ma non è tutto: il bagagliaio, modulabile fino a 900 litri, e il rivoluzionario tettuccio panoramico conferiscono all’interno una luminosità e un senso di spazio difficilmente eguagliabili.

Uno degli elementi più iconici della Renault Avantime è il sistema Grand Air, che trasforma l’abitacolo in un vero e proprio salotto a cielo aperto, perfetto per godersi ogni viaggio in compagnia. Quattro posti comodi, materiali ricercati e un’atmosfera ariosa sono il biglietto da visita di una vettura che, pur non brillando per prestazioni sportive pure, riesce a offrire un’esperienza di guida unica. Le motorizzazioni, infatti, spaziano dal turbo 2.0 fino al potente motore V6 da 207 CV, che regala brio e personalità a chi siede al volante.

Nonostante le sue doti, la Renault Avantime non è mai stata pensata per dominare le classifiche di accelerazione o ripresa. Il suo fascino risiede altrove: nel coraggio progettuale, nella capacità di anticipare i tempi e nel conquistare una nicchia di estimatori disposti ad accettare qualche compromesso. Non a caso, la vettura ha raggiunto lo status di icona anche grazie a celebri apparizioni mediatiche, come quella nella trasmissione Top Gear nel 2008, che ha contribuito a consolidarne la fama di auto “diversa da tutte le altre”.

I pro e i contro

Chi sta valutando l’acquisto e l’importazione USA di un esemplare deve però tenere conto di alcune sfide pratiche: la scarsità di ricambi sul territorio americano e la necessità di affidarsi a officine specializzate possono rappresentare ostacoli non trascurabili. Per i collezionisti e i restauratori, queste difficoltà sono parte integrante dell’esperienza e della soddisfazione che deriva dal possedere un pezzo di storia. Al contrario, chi cerca un’auto da utilizzare quotidianamente dovrà essere pronto a scendere a compromessi, accettando costi e tempi di manutenzione superiori alla media.

Il consiglio, per evitare errori e lungaggini burocratiche, è quello di affidarsi a professionisti certificati nel settore dell’importazione automobilistica, in grado di seguire ogni fase della pratica e garantire il rispetto delle normative. L’arrivo di nuove Renault Avantime negli Stati Uniti potrebbe, nei prossimi anni, contribuire a riequilibrare il mercato delle rarità europee, influenzando prezzi e disponibilità di un modello che continua a polarizzare opinioni e a far discutere per la sua unicità.

Ti potrebbe interessare: