Dacia Duster e Bigster: debutta il nuovo hybrid-G 150 4x4
Scopri il nuovo Duster e Bigster hybrid-G 150 4x4: tecnologia bi-fuel, autonomia fino a 1.500 km, bassi consumi e sei modalità di guida
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/Dacia-Bigster-Ibrida-GPL-prezzo-scaled.jpg)
Nel panorama dei SUV accessibili, si sta profilando una vera e propria rivoluzione grazie all’introduzione di una tecnologia che promette di ridefinire il concetto di fuoristrada economico. L’arrivo della nuova motorizzazione hybrid G 150 4×4 sui modelli Duster e Bigster rappresenta un passo avanti notevole per chi cerca prestazioni, efficienza e rispetto ambientale, senza rinunciare a un prezzo competitivo. L’innovazione di questa soluzione non si limita alla semplice combinazione di motori, ma si estende a un’architettura completamente ripensata, capace di offrire una risposta concreta alle esigenze di mobilità moderna.
Alimentazione bi-fuel
Al cuore di questa evoluzione troviamo un sistema ibrido avanzato che integra un propulsore termico 1.2 mild hybrid 48V da 140 CV, abbinato a un motore elettrico posteriore da 31 CV. La potenza complessiva raggiunge così i 154 CV, permettendo di affrontare qualsiasi percorso con agilità e sicurezza. L’aspetto tecnico è ulteriormente valorizzato dalla presenza di un cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti per la parte termica e da un cambio a due marce dedicato esclusivamente al motore elettrico. Questa configurazione garantisce un’ottimizzazione delle prestazioni in ogni situazione, sia su asfalto che in fuoristrada.
Ma la vera svolta risiede nell’adozione della doppia alimentazione bi-fuel benzina/Gpl. Questa scelta strategica permette di massimizzare il risparmio e l’efficienza, grazie alla presenza di due serbatoi da 50 litri ciascuno. L’autonomia totale raggiunge la soglia dei 1.500 km secondo il ciclo WLTP, un valore che rappresenta un punto di riferimento nel segmento e consente di affrontare lunghi viaggi senza la preoccupazione di frequenti rifornimenti. In aggiunta, la batteria agli ioni di litio da 48V consente di viaggiare in modalità elettrica fino al 60% del tempo durante la guida urbana, riducendo sensibilmente i consumi e l’impatto ambientale.
Vantaggio economico
Il vantaggio economico offerto dal Gpl è indiscutibile: con un prezzo medio di 0,703 euro/litro rilevato in Italia ad agosto 2025, il costo totale di possesso si riduce del 30% rispetto alle versioni dotate di mild hybrid convenzionale. A ciò si aggiunge una significativa diminuzione delle emissioni di CO2, che si abbassano di circa 20 g/km. Questi dati testimoniano l’impegno concreto dei modelli Duster e Bigster verso una mobilità più sostenibile e accessibile.
Sul fronte della dinamica di guida, la nuova trazione integrale intelligente si affida al motore elettrico montato sull’asse posteriore. Questa soluzione garantisce una trazione ottimale fino a 140 km/h, con una risposta immediata nel caso in cui le ruote anteriori perdano aderenza. Il sistema offre sei diverse modalità di guida, pensate per adattarsi a qualsiasi scenario: dal traffico cittadino alle condizioni off-road più impegnative, passando per neve, fango e sabbia. Questa versatilità permette di sfruttare appieno le potenzialità della vettura in ogni contesto, offrendo sicurezza e divertimento di guida.
Aggiornamento della gamma
L’aggiornamento della gamma, previsto entro la fine dell’anno, non si limita alla sola introduzione della hybrid G 150 4×4. L’offerta si arricchisce infatti con il potenziamento delle altre motorizzazioni: il nuovo hybrid 155 sostituisce l’hybrid 140, mentre il mild hybrid 140 prende il posto del mild hybrid 130. Anche la versione Eco-G 120 subentra alla precedente Eco-G 100, ampliando la scelta per chi desidera un’alimentazione alternativa. Tutti i propulsori sono progettati per rispettare la più recente normativa Euro 6e bis, a conferma di una costante attenzione all’ambiente e alla salute pubblica.
Con questa evoluzione tecnologica, Duster e Bigster si candidano a diventare protagonisti nel segmento dei SUV efficienti, offrendo una sintesi ideale tra prestazioni brillanti, risparmio economico e attenzione per l’ambiente. La combinazione di bi fuel, trazione integrale intelligente e sistemi ibridi di ultima generazione rappresenta una risposta concreta alle esigenze di un pubblico sempre più attento e consapevole. In definitiva, il futuro della mobilità accessibile e sostenibile sembra essere già arrivato, pronto a conquistare una platea ampia e variegata di automobilisti.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396501.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396432-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/mercedes-launches-diesel-powered-g-class-in-australia_9-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/Jaecoo_5_-_Studio_02_1gv00l3-scaled.jpg)