Mercedes-Benz G-Class Cabriolet, il ritorno del mito off-road en plein air
La nuova Mercedes-Benz G-Class Cabriolet torna dopo 10 anni: debutto globale, design rinnovato e possibili motorizzazioni elettriche, benzina e diesel
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396508.jpg)
Dopo un decennio di attesa, il mito torna a vivere sotto il cielo aperto: la G-Class Cabriolet si prepara a riscrivere le regole dell’avventura di lusso. Linee scolpite, dettagli iconici come il cofano piatto, gli indicatori sporgenti, il parabrezza verticale e la ruota di scorta esterna tornano protagonisti, pronti a sfilare di nuovo sulle strade e sui sentieri di tutto il mondo. Questo ritorno segna un nuovo capitolo nella storia di uno dei modelli più emblematici del marchio della stella, capace di unire tradizione e innovazione in un equilibrio unico.
Un pezzo di storia
Mercedes-Benz ha ufficializzato il tanto atteso ritorno della G-Class Cabriolet, una leggenda dell’off-road che mancava dai listini da quasi dieci anni. Il grande debutto è fissato per il Salone di Monaco 2025, dove la versione scoperta dell’indistruttibile fuoristrada tedesco mostrerà il suo fascino senza tempo, pronta a conquistare nuovi appassionati e a riaccendere la passione dei cultori del genere. Non solo: per la prima volta nella sua lunga storia, la G-Class Cabriolet farà il suo ingresso ufficiale anche sul mercato statunitense, ampliando così la sua presenza su scala globale e segnando una svolta strategica per la casa di Stoccarda.
Il fascino della G-Class Cabriolet risiede nella sua capacità di mantenere intatta l’anima avventurosa che l’ha resa celebre fin dal lontano 1979, arricchendosi però di soluzioni tecniche e stilistiche all’avanguardia. Mercedes-Benz, pur mantenendo il massimo riserbo sui dettagli definitivi, ha già anticipato alcune novità: il design della linea del tetto sarà completamente ridisegnato per integrarsi armoniosamente con la carrozzeria, mentre il meccanismo di apertura sarà affidato a un sofisticato sistema ripiegabile, pensato per garantire comfort e praticità senza rinunciare al piacere della guida open-air.
Seguirà l’esempio delle precedenti
Questa nuova generazione seguirà la scia degli illustri predecessori, partendo dalla storica versione a passo corto prodotta fino al 2013, per arrivare alla leggendaria Maybach G650 Landaulet del 2017. Quest’ultima, prodotta in soli 99 esemplari, ha rappresentato il vertice dell’esclusività tra i SUV di lusso scoperti, grazie anche al suo poderoso V12 biturbo da 621 CV. Questi richiami al passato non sono semplici omaggi nostalgici, ma segnali chiari dell’intenzione di Mercedes-Benz di consolidare la posizione della G-Class Cabriolet come punto di riferimento assoluto per chi cerca unicità, prestigio e capacità off-road senza compromessi.
Sul fronte delle motorizzazioni, la casa tedesca non ha ancora svelato l’intera gamma, ma le indiscrezioni parlano di una proposta completa, in grado di soddisfare sia i puristi sia i clienti più attenti alle nuove tecnologie. Accanto ai tradizionali propulsori diesel e benzina, si fa sempre più concreta la possibilità di una variante con motori elettrici, in linea con la strategia di sostenibilità ambientale perseguita da Mercedes-Benz. Questa diversificazione non solo risponde alle esigenze di un mercato in rapida evoluzione, ma conferma la volontà del marchio di offrire una G-Class Cabriolet capace di adattarsi ai tempi, senza mai perdere la sua identità.
Disponibilità quasi dovunque
L’espansione della disponibilità “quasi ovunque nel mondo”, con particolare attenzione all’ingresso negli Stati Uniti, rappresenta una mossa strategica di grande rilevanza per Mercedes-Benz. L’obiettivo è chiaro: rafforzare la leadership nel segmento dei SUV di lusso e intercettare una clientela sempre più internazionale, esigente e attenta ai valori di esclusività, performance e sostenibilità.
Il ritorno della G-Class Cabriolet non è solo una novità di prodotto, ma un vero e proprio evento per collezionisti, appassionati e per tutti coloro che desiderano vivere l’emozione della guida all’aria aperta senza rinunciare alla sicurezza, alla tecnologia e al prestigio di un marchio leggendario. L’attesa per il Salone di Monaco 2025 si fa dunque sempre più vibrante: la nuova G aperta promette di riscrivere le regole dell’avventura, confermando ancora una volta il suo status di icona senza tempo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396460-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396430.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396343.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396209-scaled.jpg)