Come corre forte Cupra, già 1 milione di auto vendute dal 2018
Cupra raggiunge il traguardo di un milione di auto prodotte in 7 anni: la Formentor e-HYBRID rappresenta innovazione, elettrificazione e crescita europea
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/cupra_formentor_ehybrid_35_039c04ec07b605c0.jpg)
Nel panorama dell’industria automobilistica europea, una storia di crescita rapidissima e successo si distingue: quella di Cupra. Il giovane marchio spagnolo, nato nel 2018, ha raggiunto un traguardo straordinario: un milione di automobili prodotte in soli sette anni. Questo importante risultato è stato celebrato con l’uscita dalla linea di montaggio di una Formentor e-HYBRID nello stabilimento di Martorell, in Spagna, sottolineando il percorso di eccellenza che ha portato il brand a imporsi tra i protagonisti più dinamici del settore.
La Formentor e-HYBRID rappresenta la sintesi perfetta della filosofia Cupra: è il primo modello progettato esclusivamente dal marchio, simbolo di un successo lampo che ha ridefinito le aspettative del mercato. L’esemplare celebrativo, in una raffinata colorazione Magnetic Tech matt, monta la nuova generazione di motori ibridi plug-in da 272 CV e una batteria da 19,7 kWh netti, incarnando l’equilibrio tra performance e elettrificazione che caratterizza l’identità del brand.
Una breve storia di successo
Il debutto di Cupra come primo nuovo marchio all’interno del gruppo Volkswagen ha segnato una svolta per il comparto automobilistico europeo. Il posizionamento strategico nella fascia intermedia tra mainstream e premium ha permesso a Cupra di ritagliarsi uno spazio distintivo, grazie a un design espressivo e a prestazioni di alto livello. Queste qualità hanno saputo attrarre una nuova generazione di automobilisti, attenti tanto all’estetica quanto alla tecnologia e all’esperienza di guida.
La gamma attuale di Cupra non si limita alla sola Formentor. Il marchio propone modelli strategici come la Cupra Ateca, prima vettura a fregiarsi del badge, la Cupra Leon – evolutasi come modello indipendente – e la Cupra Born, prima elettrica pura della casa. A questi si aggiungono il SUV coupé elettrico Tavascan e il SUV sportivo Terramar, che completano un’offerta pensata per rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più variegato. Nel 2026, la famiglia si arricchirà con la CUPRA Raval, una compatta elettrica progettata per avvicinare i giovani alla mobilità a zero emissioni, senza rinunciare al piacere di guida che è nel DNA del marchio.
Un grande traguardo
Per celebrare questo importante traguardo produttivo, Cupra ha voluto coinvolgere direttamente i propri collaboratori, mettendo in palio una Formentor e-HYBRID tra tutti i dipendenti. Il fortunato vincitore potrà utilizzare gratuitamente l’auto per tre anni, un gesto che sottolinea l’attenzione del brand verso le persone che contribuiscono quotidianamente al suo successo e rafforza il senso di appartenenza all’azienda.
Il cuore pulsante di questa trasformazione è lo stabilimento di Martorell, che si sta affermando come polo d’avanguardia nella elettrificazione della mobilità. Grazie alla collaborazione con Volkswagen, PowerCo e i partner del consorzio Future: Fast Forward, sono stati investiti ben 10 miliardi di euro nell’elettrificazione della Spagna, di cui 3 miliardi destinati alla modernizzazione delle linee produttive di Martorell. Dal prossimo anno, proprio qui prenderanno vita modelli fondamentali come la CUPRA Raval e la Volkswagen ID. Polo, destinati a rendere la mobilità elettrica sempre più accessibile su scala europea.
Espansione internazionale
L’espansione internazionale di Cupra prosegue senza sosta: il marchio ha aperto nuovi Cupra City Garages in 12 grandi metropoli mondiali, consolidando la propria presenza globale e guardando con interesse a mercati emergenti come il Medio Oriente, area strategica sia per la vicinanza geografica che per il potenziale di crescita economica.
Il raggiungimento del milione di vetture prodotte conferma la posizione di Cupra tra i marchi più innovativi e proiettati verso il futuro dell’industria automobilistica europea. Un percorso costruito su innovazione, design distintivo e attenzione alle persone: la formula vincente che permette al brand di scrivere nuove pagine nella storia della mobilità e di ispirare le prossime generazioni di automobilisti.
Se vuoi aggiornamenti su Notizie inserisci la tua email nel box qui sotto: