BYD Seal U DM-i: oltre 10.000 vendite in UK per il plug-in
Il SUV BYD Seal U DM-i raggiunge 10.000 vendite in UK in 10 mesi, diventando il plug-in hybrid più venduto. Scopri dettagli, autonomia e tecnologia
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_394512.jpg)
Il mercato automobilistico britannico sta vivendo una vera e propria rivoluzione, guidata dall’ascesa dei SUV di nuova generazione e dall’interesse crescente verso soluzioni di mobilità alternative. Protagonista indiscussa di questa trasformazione è la BYD Seal U DM i, che ha raggiunto un traguardo straordinario: oltre 10.000 unità vendute in soli dieci mesi dal suo debutto nel Regno Unito. Un risultato che non solo consolida la posizione di BYD come marchio leader nel segmento delle vetture ibride ricaricabili, ma testimonia anche la crescente domanda di plug in hybrid tecnologicamente avanzate e accessibili.
Già 30.000 consegne
“Vogliamo rivoluzionare la mobilità sostenibile offrendo veicoli accessibili e tecnologicamente avanzati,” afferma Steve Beattie, direttore vendite e marketing di BYD UK, commentando il successo senza precedenti della Seal U DM-i nel mercato britannico. Le parole di Beattie riflettono una strategia ben definita, orientata a democratizzare l’accesso alle nuove energie e a portare la tecnologia d’avanguardia nelle mani di un pubblico sempre più ampio.
L’affermazione della BYD Seal U DM i nel panorama automobilistico britannico non è un caso isolato, ma si inserisce in un contesto di crescita esponenziale per il marchio cinese. Dall’arrivo ufficiale nel 2023, BYD ha già consegnato oltre 30.000 vetture nel Regno Unito, segno di una penetrazione di mercato efficace e di una proposta commerciale capace di intercettare le esigenze di una clientela eterogenea. Il modello Seal U DM-i, in particolare, si è imposto come il bestseller della gamma BYD, diventando il punto di riferimento per chi cerca un SUV plug-in hybrid affidabile, spazioso e all’avanguardia.
Il segreto del successo
Il segreto del successo della Seal U DM-i risiede nella sua formula vincente: un design elegante e moderno, abbinato a spazi interni generosi e a una dotazione tecnologica di prim’ordine. Il cuore pulsante del SUV è l’innovativa piattaforma DM-i (Dual Mode), progettata per privilegiare la propulsione elettrica nella maggior parte degli spostamenti quotidiani. Questo sistema consente di viaggiare in modalità completamente elettrica per la maggior parte del tempo, riducendo le emissioni e garantendo un’esperienza di guida silenziosa e rilassante. La presenza del motore termico 1.5 litri, che interviene solo quando necessario, assicura la massima efficienza e una gestione ottimale dei consumi.
Uno degli aspetti più apprezzati dai clienti britannici è senza dubbio l’eccezionale autonomia della Seal U DM-i: con un pieno, il SUV può percorrere fino a 699 miglia, una distanza che consente di coprire la tratta Edimburgo-Parigi senza soste per il rifornimento. Questa caratteristica rappresenta un punto di forza competitivo, in grado di soddisfare le esigenze di chi percorre lunghi tragitti o desidera la massima libertà di movimento senza compromessi.
Due varianti di batteria
Per adattarsi alle diverse necessità del pubblico, BYD offre due varianti di batteria: una da 18,3 kWh e una più capiente da 26,6 kWh. I modelli Boost (con trazione anteriore) e Design (con trazione integrale), equipaggiati con la batteria più piccola, garantiscono rispettivamente fino a 50 e 43 miglia di percorrenza in modalità puramente elettrica. La versione Comfort, dotata della batteria maggiorata e della trazione integrale, raggiunge invece ben 77 miglia a zero emissioni, confermando la vocazione della Seal U DM-i alla mobilità sostenibile.
Un altro elemento chiave che ha contribuito al successo nelle vendite Regno Unito è il prezzo particolarmente competitivo: la Seal U DM-i viene proposta a meno di 40.000 sterline, posizionandosi al di sotto della soglia che comporta il pagamento del supplemento fiscale per i veicoli di lusso. Questo aspetto, unito a una dotazione di serie ricca e completa – che include connettività avanzata, infotainment di ultima generazione e sofisticati sistemi di assistenza alla guida – rende il SUV BYD una scelta estremamente appetibile per chi desidera un’auto tecnologica senza rinunciare alla convenienza.
Voglia di espansione
La strategia di BYD si distingue anche per la rapida espansione della rete di concessionari e per l’ampliamento costante della gamma, elementi che stanno consolidando ulteriormente la presenza del marchio nel mercato britannico. L’interesse verso soluzioni di mobilità che coniugano tecnologia, sostenibilità e risparmio economico è in continua crescita, e BYD si posiziona come uno dei protagonisti più dinamici e innovativi di questa nuova era dell’automotive.
In definitiva, la storia di successo della BYD Seal U DM-i rappresenta un esempio concreto di come l’innovazione, la cura per il cliente e l’attenzione alle tematiche ambientali possano tradursi in risultati commerciali di rilievo. Il futuro della mobilità sostenibile passa anche dal Regno Unito, dove la domanda di SUV plug-in hybrid di ultima generazione è destinata a crescere ancora, spinta dalla ricerca di efficienza, prestazioni e rispetto per l’ambiente.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_394514.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_393779.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_393541.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/volkswagen_golf_gti_817_092e047d14800f80-scaled.jpg)