Alfa Romeo Tonale voglia di restyling: come sarà la vettura del rilancio

Alfa Romeo Tonale 2027: nuovo design, motorizzazioni ibride ed elettriche, e tecnologie avanzate per un SUV compatto di nuova generazione

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 13 mag 2025
Alfa Romeo Tonale voglia di restyling: come sarà la vettura del rilancio

Una rivoluzione tecnologica e stilistica si prepara a investire il mondo automobilistico con il debutto della nuova Alfa Romeo Tonale nel 2027. Il SUV compatto della casa del Biscione subirà una trasformazione radicale, abbandonando l’attuale piattaforma condivisa con Fiat 500L e Jeep Compass per adottare una base tecnica di ultima generazione. Questa nuova architettura sarà in grado di supportare sia motorizzazioni ibride che completamente elettriche, allineandosi alla strategia di elettrificazione del marchio.

Un look vicino alla Junior

La nuova Tonale 2027 rappresenterà un significativo passo avanti rispetto all’attuale modello, che ha risentito delle limitazioni dell’architettura condivisa, penalizzando le vendite nel 2024. Per il futuro, il SUV sarà proposto in quattro varianti, offrendo una gamma diversificata di motorizzazioni. La versione mild hybrid sarà dotata di un motore da 1.2 litri con una potenza di 145 cavalli, mentre la plug-in hybrid integrerà un propulsore da 1.6 litri con 195 cavalli. Le opzioni completamente elettriche saranno invece due, con autonomie dichiarate di 500 e 650 chilometri, rispettivamente, con una singola carica.

Oltre alle innovazioni meccaniche, il rinnovamento interesserà anche il design. L’estetica esterna seguirà il nuovo corso stilistico di Alfa Romeo, già introdotto con il modello Junior, garantendo un look moderno e distintivo. Gli interni saranno completamente riprogettati, includendo un quadro strumenti digitale di nuova generazione, una console centrale rivisitata e comandi aggiornati per il cambio automatico. Questo approccio punta a migliorare l’esperienza di guida e a rafforzare il posizionamento del SUV nel segmento premium.

Il prezzo aumenterà

Sul fronte economico, la nuova Alfa Romeo Tonale vedrà un leggero aumento dei prezzi rispetto al modello attuale. La versione base partirà da un prezzo compreso tra 41.000 e 42.000 euro, rispetto ai 40.600 euro richiesti oggi per la variante MHEV da 160 cavalli. La gamma 2027 segnerà inoltre l’abbandono definitivo delle motorizzazioni diesel, confermando l’impegno del marchio verso un futuro sostenibile e orientato all’elettrificazione.

La nuova strategia del brand punta a consolidare la presenza di Alfa Romeo nel competitivo segmento dei SUV compatti premium. La Tonale 2027 rappresenta un modello chiave per il rilancio del marchio, offrendo una combinazione di tecnologie avanzate, design innovativo e prestazioni elevate. Secondo il direttore di Alfa Romeo Francia, ulteriori dettagli sul nuovo SUV saranno svelati entro la fine dell’anno, mantenendo alta l’attenzione del pubblico e degli appassionati del marchio.

Con questa nuova generazione, Alfa Romeo mira a ridefinire gli standard del segmento, proponendo un SUV elettrico e ibrido che unisce efficienza, stile e prestazioni. La Tonale 2027 non è solo un’evoluzione, ma un vero e proprio manifesto della direzione futura del brand, pronta a rispondere alle esigenze di un mercato in continua trasformazione.

Ultime notizie