ABT trasforma Audi SQ5 in un proiettile da 440 CV: assetto -45mm
ABT porta l'Audi SQ5 a 440 CV e 600 Nm con centralina ABT Power S, sospensioni sportive, cerchi 22" e pacchetto completo da circa 20.000 euro
La trasformazione di un SUV in una vera supercar non è più un sogno riservato a pochi eletti. Con l’ultima proposta di ABT Sportsline, l’Audi SQ5 si eleva a nuove vette di prestazioni, design ed esclusività, diventando una delle elaborazioni più interessanti del panorama automobilistico attuale. Questa interpretazione spinge il confine tra sportività e funzionalità, offrendo una soluzione pensata per chi non vuole rinunciare al comfort e alla versatilità di un SUV, ma desidera prestazioni e carattere da vera sportiva.
Prestazioni da vera supercar: il cuore della trasformazione
L’intervento di ABT Sportsline sulla Audi SQ5 non si limita a un semplice upgrade estetico, ma va a rivoluzionare il cuore pulsante del SUV tedesco. Grazie al sofisticato sistema ABT Power S, il motore V6 3.0 TFSI raggiunge la straordinaria potenza di 440 CV e una coppia massima di 600 Nm. Questi numeri consentono un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 4,2 secondi, avvicinando la SQ5 alle prestazioni di una ipotetica versione RS mai realizzata ufficialmente da Audi. L’incremento prestazionale è garantito da una centralina elettronica aggiuntiva, proposta con una garanzia di cinque anni, segno della fiducia riposta dal tuner nella qualità delle proprie soluzioni tecniche.
Design: sportività elegante e dettagli esclusivi
Non solo potenza, ma anche un look capace di distinguersi senza cadere nell’eccesso. Il pacchetto estetico sviluppato da ABT Sportsline per la Audi SQ5 punta a esaltare la sportività delle linee originali, aggiungendo elementi che ne rafforzano il carattere. Lo spoiler anteriore ridisegnato, il nuovo paraurti posteriore con diffusore integrato e i quattro terminali di scarico in acciaio inox nero opaco da 102 mm donano alla vettura un aspetto più muscolare e dinamico. L’abitacolo, invece, si arricchisce di dettagli raffinati come i proiettori di cortesia con logo ABT e tappetini personalizzati, per un’esperienza di guida esclusiva anche all’interno.
Assetto e dinamica di guida: emozioni su ogni percorso
L’elaborazione tecnica non si ferma al solo motore. Per garantire un comportamento dinamico all’altezza delle prestazioni, ABT Sportsline installa sospensioni sportive che abbassano la carrozzeria di ben 45 mm, migliorando la tenuta di strada e la reattività nelle curve. Questo assetto è compatibile anche con le versioni dotate di sospensioni pneumatiche, offrendo una soluzione versatile e performante. A completare il quadro troviamo i nuovi cerchi 22 pollici in nero lucido, abbinati a pneumatici 255/35 ZR22: una scelta che non solo valorizza l’estetica, ma garantisce maggiore stabilità e precisione nella guida sportiva.
Investimento e valutazioni: tra passione e razionalità
Scegliere un’elaborazione di questo livello comporta un investimento significativo. Il pacchetto completo proposto da ABT Sportsline per la Audi SQ5 ha un prezzo indicativo di circa 20.000 euro, verniciatura inclusa. I cerchi 22 pollici partono da 6.200 euro, mentre l’upgrade del solo motore è disponibile a 4.590 euro. Una cifra importante, che richiede un’attenta valutazione non solo in termini di prestazioni, ma anche di valore residuo dell’auto, costi di manutenzione e possibili implicazioni normative.
Non va dimenticato che simili interventi possono influenzare i sistemi di assistenza alla guida, i parametri di emissione e la copertura assicurativa. ABT Sportsline offre garanzie specifiche per tutelare i clienti, ma è fondamentale affidarsi a centri autorizzati e verificare attentamente le procedure di omologazione nel proprio Paese, così da evitare spiacevoli sorprese in fase di utilizzo o rivendita del veicolo.
Una scelta per veri appassionati
In definitiva, la trasformazione dell’Audi SQ5 proposta da ABT Sportsline rappresenta una soluzione affascinante per chi desidera vivere l’esperienza di una RS in un SUV pratico e versatile. L’equilibrio tra potenza, design ricercato e soluzioni tecniche avanzate rende questa elaborazione una delle più interessanti per gli appassionati di auto ad alte prestazioni. Tuttavia, è essenziale approcciare questo tipo di investimento con consapevolezza, valutando attentamente tutti gli aspetti legati a prestazioni, sicurezza, normativa e valore nel tempo. Solo così sarà possibile godere appieno delle emozioni che una supercar mascherata da SUV può regalare, senza compromessi.