Home Motorsport Formula 1 Formula 1 GP Germania 2019, griglia di partenza: Hamilton in pole, 2° Verstappen, 3° Bottas

Formula 1 GP Germania 2019, griglia di partenza: Hamilton in pole, 2° Verstappen, 3° Bottas

Formula 1 GP Germania 2019, la griglia di partenza: pole position per Hamilton, 2° Verstappen, 3° Bottas, disastro Ferrari (Vettel 20° e Leclerc 10°)

Formula 1 Gp Germania 2019: la griglia di partenza. Lewis Hamilton ha conquistato la pole position sul circuito di Hockenheim al termine di una qualifica che ha perso purtroppo per questioni di affidabilità le due Ferrari. Un disastro rosso, potremmo dire, con Vettel costretto a fermarsi all’inizio del Q1 senza aver compiuto nemmeno un giro completo (partirà dalla 20a posizione), mentre Leclerc ha dato forfait prima del Q3 (10a posizione in griglia). Un vero peccato perché sembrava che le Ferrari avessero qualcosa in più rispetto alle Mercedes in questa qualifica. In prima fila con Hamilton partirà la Red Bull di Verstappen, mentre in seconda fila ci saranno Bottas e Gasly.

Formula 1 GP Germania 2019 | Griglia di partenza

1. Hamilton (Mercedes)

2. Verstappen (Red Bull)

3. Bottas (Mercedes)

4. Gasly (Red Bull)

5. Raikkonen (Alfa Romeo)

6. Grosjean (Haas)

7. Sainz (McLaren)

8. Perez (Racing Point)

9. Hulkenberg (Renault)

10. Leclerc (Ferrari)

11. Giovinazzi (Alfa Romeo)

12. Magnussen (Haas)

13. Ricciardo (Renault)

14. Kvyat (Toro Rosso)

15. Stroll (Racing Point)

16. Norris (McLaren)

17. Albon (Toro Rosso)

18. Russell (Williams)

19. Kubica (Williams)

20. Vettel (Ferrari)

  • 14:49

    Tra poco più di 10 minuti il via alle qualifiche del GP di Germania di Formula 1

  • 15:00

    Semaforo verde in fondo alla pit lane: inizia ufficialmente il Q1

  • 15:03

    Per i piloti 18 minuti a disposizione per ottenere l’accesso al Q2

  • 15:05

    Miglior tempo per Raikkonen su Alfa Romeo con 1:13.066

  • 15:07

    Subito problemi per la Ferrari di Sebastian Vettel, il tedesco costretto a rientrare ai box

  • 15:09

    Leclerc davanti a tutti: 1:12.229 il tempo del ferrarista

  • 15:11

    Meccanici al lavoro sulla vettura di Vettel: problemi di raffreddamento, il tedesco rischia di partire in fondo alla griglia

  • 15:13

    Bottas esce dai possibili esclusi facendo registrare il 4° tempo

  • 15:14

    VETTEL SCENDE DALLA VETTURA, NIENTE QUALIFICHE PER LUI!

  • 15:15

    Terzo tempo per Hamilton che si piazza alle spalle di Leclerc e Verstappen

  • 15:20

    Bagarre negli ultimi secondi di Q1: restano fuori Vettel, Kubica, Russel, Albon e Norris

  • 15:25

    Scattato il semaforo verde: al via i 15 minuti del Q2

  • 15:30

    Miglior tempo per Hamilton con gomma gialla (1:12.149), Bottas alle su spalle staccato di circa 3 decimi

  • 15:31

    Per Leclerc secondo tempo, il Ferrarista ha trovato traffico nella fase finale del giro lanciato

  • 15:32

    Problemi al motore anche per Verstappen, l’olandese costretto a rientrare ai box

  • 15:35

    A 5 minuti dal termine del Q2 questa è la top five: Hamilton, Leclerc, Gasly, Bottas, Sainz

  • 15:39

    Mezzo miracolo da parte di Max Verstappen, che con la macchina non al meglio è rientrato in pista ottenendo il 4° tempo

  • 15:41

    Non mancano le sorprese anche nel time attack del Q2: gli esclusi sono Giovinazzi, Magnussen, Ricciardo, Kvyat e Stroll. Tra pochissimo il Q3 per la pole position

  • 15:45

    Box Ferrari in apprensione: sembra ci sia un problemino anche sulla vettura di Leclerc

  • 15:48

    Inizia ufficialmente il Q3: 12 minuti a disposizione per la pole position

  • 15:52

    SCENDE DALLA VETTURA ANCHE LECLERC, NIENTE Q3 PER LUI!

  • 15:53

    Hamilton con 1:11767 si piazza davanti a Verstappen e Bottas. La pole position è ormai una questione “interna” alla Mercedes

  • 16:00

    Iniziato il time attack finale con l’ultimo giro lanciato

  • 16:01

    POLE POSITION PER LEWIS HAMILTON DAVANTI A VERSTAPPEN E BOTTAS

Formula 1 GP Germania 2019 | Qualifiche

Formula 1 GP Germania 2019, qualifiche 27 luglio ore 15:00. La Ferrari spera di interrompere il dominio Mercedes sul circuito di Hockenheim. La Rossa di Maranello punta molto sulla voglia di riscatto del pilota di casa, Sebastian Vettel, che nelle ultime uscite è stato protagonista di troppi errori non da lui. Occhio anche alla “freschezza” di Charles Leclerc, che già a Silverstone ha lottato con le unghie e con i denti con Lewis Hamilton e Valtteri Bottas.

Il circus fa tappa in terra tedesca e anche se le Mercedes giocano in casa sono in tanti ad attendersi un colpo di coda della Ferrari, anche per ridare interesse ad un campionato del mondo che agli occhi dei più è considerato ormai assegnato alle Frecce d’argento. Finora la corsa iridata “a tappe” è stata praticamente una questione in famiglia tra Hamilton e Bottas, anche perché dotati di una vettura che ha indubbiamente qualcosa in più rispetto a quella di Maranello. A fare da terzo incomodo ci sarà come al solito Max Verstappen su Red Bull, che con la sua guida spumeggiante stya cercando di tirare fuori il meglio dalla propria vettura.

Lo scorso anno ad Hockenheim la pole position è stata conquistata da Sebastian Vettel su Ferrari, davanti alla Mercedes di Valtteri Bottas. In seconda fila partirono l’altra Rossa, quella di Kimi Raikkonen e la Red Bull di Max Verstappen. In gara, invece, si è imposto Lewis Hamilton, partito dalla 14a piazza, davanti a Bottas e Raikkonen. Ritirato per incidente Vettel.

Formula 1 GP Germania 2019 | Diretta TV e streaming

Le qualifiche del Gran Premio di Germania di Formula 1 saranno trasmesse in diretta TV alle 15:00 su Sky Sport F1 (canale 207 del decoder satellitare). In streaming live l’appuntamento è su computer, tablet e smartphone grazie al servizio di Sky Go. La differita sarà trasmessa alle ore 18:00 su TV8.

Ultime notizie su Formula 1

La Formula Uno (o Formula 1) è la Regina tra le competizioni motoristiche. Nel 2020 piloti e team si contenderanno il 71° campionato piloti ed il 63° campionato costruttori. E'il terzo anno dall'avvento dell [...]

Tutto su Formula 1 →