GP Brasile F1 2013 Diretta Live Gara: vince Vettel, Alonso terzo

GP Brasile F1 2013 Diretta Live vince Sebastian Vettel, secondo Mark Webber, Fernando Alonso conquista un buon terzo posto

GP Brasile F1 2013 Diretta Live Gara: vince Vettel, Alonso terzo
Mirco Magni
Pubblicato il 24 nov 2013

18:38 Il pubblico brasiliano fischia Sebastian Vettel che si esibisce in alcuni tondi con la sua Red Bull, con il pubblico che però applaude Fernando Alonso che festeggia il suo podio con dei donut a ruote fumanti.

18:36 Sebastian Vettel vince il Gran Premio del Brasile di Formula 1, al secondo posto Mark Webber al suo ultimo GP di Formula 1, terzo Fernando Alonso. Quarto Jenson Button e quinto Nico Rosberg.

18:34 Ultimo giro

18:33 Ultimi chilometri del Campionato del Mondo di Formula 1 2013, i piloti non cambieranno gomme, anche se inizia a piovere in maniera più consistente

18:30 cinque giri al termine, Sebastian Vettel è davanti in tranquillità, secondo Webber e terzo Alonso.

18:27 Contatto tra Maldonado e Vergne, con la Williams che si gira in testacoda

18:25 I meccanici Ferrari sono pronti per un eventuale cambio gomme con delle intermedie, ma non è ancora arrivato il momento

18:23 dieci giri al termine

18:22 problema per Pic, si ritira

18:19 la pioggia aumenta, primo problema per Alonso, che perde un secondo solo nell’ultimo giro

18:16 la pioggia continua leggera, con la pista che diventa un po’ più scivolosa del normale ma non è ancora tempo di cambiare gli pneumatici

18:15 Perez all’attacco di Rosberg

18:14 Van Der Garde investigato per aver ignorato le bandiere blu

18:13 Drive Through per Hamilton per la collisione con Bottas, anche in questo caso la decisione di commissari appare alquanto emblematica.

18:10 1:15.496 Giro veloce di Fernando Alonso

18:09 Fernando Alonso è più veloce di tre decimi rispetto a Vettel, inizia ad insidiare Webber

18:08 Il problema agli pneumatici di Bottas ed Hamilton è stato causato da un contatto tra i due

18:07 Pit stop anche per Fernando Alonso, che recupera tantissimo sulle Red Bull per l’errore dei meccanici

18:06 problema al pit stop per Sebastian Vettel, Mark Webber gli arriva dietro e la gara si riapre

18:05 Si sfila la gomma posteriore sinistra di Valtteri Bottas, problemi anche alla posteriore destra per Lewis Hamilton

18:04 i tempi rimangono simili ai giri precedenti, la pista non è ancora bagnata

18:00 Jenson Button rientra per il pit stop, così come Felipe Massa che mona le dure per cercare di arrivare fino alla fine senza altri pit stop, meteo permettendo

17:58 Sebastian Vettel continua ad allungare su Mark Webber

17:56 trenta giri alla fine, la pioggia aumenta leggermente

17:54 Inizia una leggerissima pioggia, qualche goccia in pista.

17:52 Pit stop per Adrian Sutil

17:50 anche gli altri piloti attraversano la linea bianca dell’ingresso pit lane, ma non vengono puniti come Felipe Massa

17:48 Felipe Massa sconta il drive through e torna in pista in ottava posizione alle spalle di Perez

17:46 Felipe Massa è infuriato per il drive through impostogli, rimane fuori e non entra subito ai box. La decisione dei commissari è assolutamente discutibile.

17:44 Drive Through per Felipe Massa, intanto Hamilton lo attacca ma il brasiliano si difende benissimo

17:43 Leggero contatto tra Gutierrez e Bottas

17:42 Felipe Massa sotto investigazione per aver toccato la linea bianca in pit lane, intanto Hamilton potrebbe avere un problema al Kers

17:40 Mark Webber fa segnare il giro più veloce della gara

17:37 Mark Webber si riprende la seconda posizione, ma Alonso non ci sta e lo insidia nuovamente, intanto dietro arrivano Massa ed Hamilton

17:35 Pit Stop per Sebastian Vettel

17:34 Mark Webber entra ai box per il pit stop, ma ha qualche problema in ripartenza, Fernando Alonso lo sorpassa, è secondo

17:31 Giro veloce di Felipe Massa, intanto Alonso torna in pista in quinta posizione

17:31 Pit stop per Fernando Alonso, monta le dure

17:30 Pit stop per Jenson Button

17:26 Fernando Alonso perde quasi sei decimi a giro da Mark Webber

17:24 La Ferrari sostiene che non pioverà nei prossimi 20 minuti

17:22 Pit stop per Daniel Ricciardo, intanto Felipe Massa sorpassa Rosberg e passa in quinta posizione

17:20 bagarre tra Button e Hulkenberg, alla fine l’inglese ha la meglio

17:19 Mark Webber supera sul rettilineo del via Fernando Alonso

17:17 Vergne fa il primo pit stop

17:16 crollo di prestazioni per la Ferrari, Webber si avvicina ad Alonso

17:15 Hamilton passa Rosberg

17:14 Sebastian Vettel ha già più di 7 secondi di vantaggio su Fernando Alonso

17:12 Sutil viene sorpassato in pochi secondi sia da Gutierrez, sia da Perez che ha approfittato dell’attacco per infilarsi.

17:10 Mark Webber cerca di attaccare Nico Rosberg, ma il tedesco si difende bene

17:08 Alonso riesce a superare Rosberg, è secondo, ma Vettel allunga

17:06 Problemi al motore per Grosjean, fumata bianca e si ferma

17:05 Sebastian Vettel si riprende la leadership già al secondo giro sul rettilineo di partenza, intanto Alonso prova il sorpasso su Rosberg, ma è ancora presto.

17:03 Partiti! subito in testa Rosberg, Vettel parte male, poi Hamilton e Alonso

17:00 Semaforo verde, parte il giro di allineamneto

16:55 tutto pronto per la gara, cinque minuti al via

GP Brasile F1 2013: Classifica

1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 1:32:36.300

2 Mark Webber Red Bull Racing-Renault +10.4 sec

3 Fernando Alonso Ferrari +18.9 sec

4 Jenson Button McLaren-Mercedes +37.3 sec

5 Nico Rosberg Mercedes +39.0 sec

6 Sergio Perez McLaren-Mercedes +44.0 sec

7 Felipe Massa Ferrari +49.1 sec

8 Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari +64.2 sec

9 Lewis Hamilton Mercedes +72.9 sec

10 Daniel Ricciardo STR-Ferrari +1 Giro

11 Paul di Resta Force India-Mercedes +1 Giro

12 Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari +1 Giro

13 Adrian Sutil Force India-Mercedes +1 Giro

14 Heikki Kovalainen Lotus-Renault +1 Giro

15 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari +1 Giro

16 Pastor Maldonado Williams-Renault +1 Giro

17 Jules Bianchi Marussia-Cosworth +2 Giri

18 Giedo van der Garde Caterham-Renault +2 Giri

19 Max Chilton Marussia-Cosworth +2 iri

Rit Charles Pic Caterham-Renault

Rit Valtteri Bottas Williams-Renault

Rit Romain Grosjean Lotus-Renault

GP Brasile F1 2013 Diretta Live Qualifiche

GP Brasile F1 2013: diretta live delle qualifiche. Sebastian Vettel in pole con sete decimi di vantaggio su Nico Rosberg. Fernando Alonso è terzo, con Webber Quarto

[img src=”https://media.autoblog.it/0/0aa/GP-Brasile-F1-2013-Nico-Rosberg.jpg” alt=”GP Brasile F1 2013 Nico Rosberg” height=”350″ title=”GP Brasile F1 2013 Nico Rosberg” class=”alignleft size-full wp-image-298853″]

18:42 Pole position per Sebastian Vettel, poi Rosberg, Alonso, Webber, Hamilton, Grosjean, Ricciaro, Vergne, Massa ed Hulkenberg

18:41 Rosberg passa al secondo posto, intanto Alonso si migliora

18:40 Fernando Alonso si piazza in seconda posizione a un secondo da Vettel, poi la bandiera a scacchi

18:38 Mark Webber ruba la testa della classifica a Grosjean, ma poi arriva Vettel che abbassa il tempo a 1:26.479 passando in testa

18:37 Romain Grosjean passa in testa con 1:27.773

18:36 Intanto Rosberg è secondo a 191 millesimi ed Hamilton è terzo a 351 millesimi. Alonso è quinto a 596 millesimi.

18:35 tutti, o quasi, montano subito le intermedie, cinque minuti alla bandiera a scacchi

18:34 Vettel chiude il giro veloce in 1:28.830, poi Grosjan va ai box per mettere le intermedie

18:33 1:29.215, il tpimo giro veoloce di Mark Webber

18:32 iniziano i primi giri lanciati

18:31 tutti fuori, tranne Felipe Massa

18:30 Semaforo verde, partiti

18:29 anche Romain Grosjean si mette in fila attendendo il semaforo verde

18:28 Le due Red Bull si mettono in prima fila all’uscita dei box con le gomme full wet

18:25 La Q3 inizierà alle 18:30

18:15 Altri 10 minuti di ritardo per la partenza della Q3

18:10 La direzione gara farà sapere se i piloti partiranno tra 5 minuti, le condizioni della pista sembrano migliorate.

17:48 La partenza della Q3 è stata ritardata di 10 minuti

17:46 Fuori entrambe le McLaren dalla Q3, con il tempo più veloce della Q2 fatto segnare da Romain Grosjean, seguito da Sebastian Vettel e Fernando Alonso.

17:44 in Q2 vengono eliminati Sutil, Button, Perez, Bottas, Di Resta, Kovalainen

17:42 Bandiera a scacchi

17:40 Sergio Perez a muro, esce in accelerazione sul cordolo e perde il controllo.

17:27 parte la Q2

17:23 Hamilton ha il tempo più veloce della Q1. Dietro di lui Vettel e Rosberg, Alonso solo nono

17:21 Nella Q1 vengono eliminati: Chilton, Bianchi, Van der Garde, Pic , Gutierrez e Maldonado

17:06 le qualifiche saranno estremamente difficili per i piloti, piove e la pista brasiliana potrebbe causare acquaplanning in alcuni tratti

17:00 Semaforo verde, partono le Qualifiche del Gran Premio del Brasile di Formula 1

GP Brasile F1 2013: Rosberg domina le libere

GP Brasile F1 2013: Nico Rosberg domina le prime due sessioni di libere, seguono le Red Bull, poco consistenti le Ferrari con il maltempo brasiliano.

[img src=”https://media.autoblog.it/0/0aa/GP-Brasile-F1-2013-Nico-Rosberg.jpg” alt=”GP Brasile F1 2013 Nico Rosberg” height=”350″ title=”GP Brasile F1 2013 Nico Rosberg” class=”alignleft size-full wp-image-298853″]

Le prove libere del GP del Brasile di Formula 1 2013 sono state condizinate dal maltempo. La pioggia ha infatti caratterizzato entrambe le prime due sessioni di libere sul circuito dell’Autodromo Jose Carlos Pace di San Paolo. Ad approfittare delle condizioni e ad interpretare meglio le condizioni della pista, Nico Rosberg che, con la sua Mercedes, si è classificato primo in entrambe le sessioni. Nelle Free Practice 1 Rosberg ha fatto segnare un tempo di 1:24.781, mentre nella seconda sessione il suo giro migliore è stato completato in 1:27.306.

Il tedesco, unico pilota a scendere sotto all’1:25 nelle prime due sessioni, si è prima messo davanti il compagno di squadra Lewis Hamilton, che nelle prime libere ha preceduto in ordine Sebastian Vettel, Jenson Button, Fernando Alonso e Mark Webber. Nella FP1 hanno poi chiuso la top ten Sergio Perez, ultimo dei piloti a scendere al di sotto dell’uno e ventisei, Daniil Kvyat, sulla Toro Rosso, Heikki Kovalainen e Nico Hulkenberg.

Nella seconda sessione, dietro a Rosberg, solo le due Red Bull di Sebastian Vettel e Mark Webber. Al quarto posto Heikki Kovalainen sulla Lotus, seguito da Lewis Hamilton, Jean Eric Vergne, Felipe Massa, Nico Hulkenberg, Daniel Ricciardo e Romain Grosjean. Solo undicesimo Fernando Alonso che, con un tempo di 1:28.928 ha dovuto pagare 1 secondo e 622 millesimi dalla Mercedes di Rosberg.

GP Brasile F1 2013: Prove Libere 1

1 Nico Rosberg Mercedes 1:24.781

2 Lewis Hamilton Mercedes 1:25.230 0.449

3 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 1:25.387 0.606

4 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:25.391 0.610

5 Fernando Alonso Ferrari 1:25.593 0.812

6 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 1:25.797 1.016

7 Sergio Perez McLaren-Mercedes 1:25.946 1.165

8 Daniil Kvyat STR-Ferrari 1:26.064 1.283

9 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1:26.133 1.352

10 Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1:26.232 1.451

11 Felipe Massa Ferrari 1:26.248 1.467

12 Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1:26.326 1.545

13 Romain Grosjean Lotus-Renault 1:26.570 1.789

14 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 1:26.593 1.812

15 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1:27.115 2.334

16 Valtteri Bottas Williams-Renault 1:27.269 2.488

17 Pastor Maldonado Williams-Renault 1:27.358 2.577

18 James Calado Force India-Mercedes 1:27.436 2.655

19 Giedo van der Garde Caterham-Renault 1:28.107 3.326

20 Charles Pic Caterham-Renault 1:28.199 3.418

21 Jules Bianchi Marussia-Cosworth 1:30.004 5.223

22 Rodolfo Gonzalez Marussia-Cosworth 1:32.646 7.865

GP Brasile F1 2013: Prove Libere 2

1 Nico Rosberg Mercedes 1:27.306

2 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 1:27.531 0.225

3 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 1:27.592 0.286

4 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1:28.129 0.823

5 Lewis Hamilton Mercedes 1:28.147 0.841

6 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 1:28.405 1.099

7 Felipe Massa Ferrari 1:28.540 1.234

8 Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1:28.560 1.254

9 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 1:28.739 1.433

10 Romain Grosjean Lotus-Renault 1:28.891 1.585

11 Fernando Alonso Ferrari 1:28.928 1.622

12 Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1:29.049 1.743

13 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:29.174 1.868

14 Pastor Maldonado Williams-Renault 1:29.717 2.411

15 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1:29.783 2.477

16 Valtteri Bottas Williams-Renault 1:30.425 3.119

17 Sergio Perez McLaren-Mercedes 1:30.748 3.442

18 Jules Bianchi Marussia-Cosworth 1:31.061 3.755

19 Giedo van der Garde Caterham-Renault 1:31.118 3.812

20 Charles Pic Caterham-Renault 1:31.165 3.859

21 Max Chilton Marussia-Cosworth 1:31.211 3.905

22 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:31.770 4.464

Se vuoi aggiornamenti su Formula 1 inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: