La Ferrari 288 GTO che Maranello non ha mai costruito: restomod

Scopri la 273 Potenza, la Ferrari 288 GTO moderna realizzata da MAT su base F8 Tributo: carrozzeria in carbonio, oltre 800 CV e dettagli unici

Di Renato Terlisi
Pubblicato il 1 ago 2025
La Ferrari 288 GTO che Maranello non ha mai costruito: restomod

La rinascita di una leggenda automobilistica è un evento raro, capace di scuotere l’animo degli appassionati e ridefinire i confini tra passato e futuro. In questo scenario, prende vita un progetto destinato a lasciare il segno: la 273 Potenza, un’autentica opera d’arte su quattro ruote che reinterpreta in chiave moderna il mito della Ferrari 288 GTO. Il merito di questa straordinaria creazione va alla visione e all’ingegno di Manifattura Automobili Torino, in collaborazione con ZeroACento, che hanno saputo trasformare una F8 Tributo in un tributo emozionante alla storia del Cavallino Rampante.

Un restomod avvincente

Il cuore di questo ambizioso restomod batte forte nel perfetto equilibrio tra rispetto della tradizione e audacia tecnologica. La base di partenza è una moderna F8 Tributo, ma il risultato finale va ben oltre la semplice trasformazione: ogni dettaglio, ogni superficie, ogni elemento stilistico è stato pensato per evocare le linee inconfondibili della Ferrari 288 GTO degli anni Ottanta, vera e propria icona nel panorama delle sportive di Maranello. L’operazione non si limita a un omaggio nostalgico, ma diventa un manifesto di innovazione, grazie all’utilizzo sapiente della fibra di carbonio e di tecnologie all’avanguardia.

Il lavoro sulla carrozzeria rappresenta un vero capolavoro di design e ingegneria. Ogni pannello della 273 Potenza è stato ricostruito utilizzando esclusivamente fibra di carbonio leggera, con una spettacolare finitura in rosso che richiama l’heritage Ferrari, ma con una cura dei dettagli e una precisione tecnica degne dei più celebri marchi di hypercar come Pagani e Koenigsegg. Il frontale si distingue per la presenza di quattro fari quadrati a LED, un elemento distintivo che sottolinea il carattere unico della vettura, mentre il cofano, completamente ridisegnato, ospita ampie prese d’aria funzionali e aggressive.

Un tributo vero

I cerchi a stella, impreziositi dal centerlock rosso, sono un richiamo diretto al DNA corsaiolo di questa creazione, mentre la parte posteriore della vettura mantiene solo un sottile legame con la F8 Tributo nelle luci, per poi osare con una reinterpretazione totale di tutti gli altri elementi. Pannelli, cover motore e diffusore sono realizzati in un raffinato carbonio rosso scuro, che dona alla 273 Potenza un aspetto muscoloso e sofisticato. L’impianto di scarico in titanio, oltre a essere un elemento estetico di grande impatto, amplifica la voce del poderoso V8, regalando un’esperienza sonora all’altezza delle migliori supercar moderne.

All’interno, l’abitacolo è stato oggetto di una metamorfosi totale, con l’obiettivo di ricreare lo spirito autentico della Ferrari 288 GTO. Il tunnel centrale è stato completamente ridisegnato, così come il selettore del cambio, mentre la plancia riesce a fondere con eleganza elementi vintage e tecnologie contemporanee. Spiccano i comandi HVAC esclusivi, a testimonianza di una cura artigianale che non lascia nulla al caso e che conferisce all’ambiente un’atmosfera raffinata e sportiva al tempo stesso.

Cosa si nasconde sotto al cofano

Sotto il cofano, il V8 biturbo da 3,9 litri della F8 Tributo è stato portato a superare la soglia degli 800 cavalli, una potenza che proietta la 273 Potenza nell’olimpo delle supercar più estreme. Questa cifra, oltre a essere un tributo alla filosofia della Ferrari 288 GTO, che a suo tempo rappresentava il vertice della tecnologia Ferrari, sancisce il carattere esclusivo e prestazionale di questa one-off.

La 273 Potenza resta un esemplare unico, frutto della passione, della visione e della maestria di Manifattura Automobili Torino. Questo progetto dimostra come la tradizione italiana del coachbuilding sia ancora oggi capace di sorprendere, reinterpretando le icone del passato con materiali innovativi e soluzioni tecniche d’avanguardia. Anche in assenza di un’erede ufficiale da parte della casa madre, la 273 Potenza incarna alla perfezione il desiderio di spingersi oltre i limiti, regalando nuova vita a un mito e confermando che il fascino della personalizzazione artigianale può ancora brillare nel panorama dell’automobile di lusso.

Ultime notizie