Hyundai Kona, più potenza e ricche dotazioni: prezzi invariati
Hyundai Kona 2026 debutta in Italia con motori più potenti, gamma aggiornata, dotazioni ricche e prezzi invariati. Tutte le novità su versioni e allestimenti
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_392943.jpg)
Nel panorama sempre più competitivo dei SUV compatti, Hyundai rilancia la sfida presentando il restyling della sua Kona per il 2026, puntando su una formula che combina maggiore potenza, dotazioni mirate e una politica di prezzi Hyundai Kona invariata. La casa coreana si conferma così protagonista del segmento, proponendo un modello capace di coniugare efficienza, tecnologia e versatilità, senza trascurare le esigenze di un pubblico sempre più attento alle prestazioni e ai contenuti tecnologici.
Il restyling della Kona 2026 si focalizza soprattutto sulla meccanica, con una gamma di motori benzina e ibridi aggiornata e pronta a rispondere alle normative più stringenti. Tutti i propulsori sono ora conformi allo standard Euro 6E Bis, a testimonianza dell’impegno di Hyundai nella riduzione delle emissioni e nell’adeguamento alle direttive europee.
Motori
Nel dettaglio, il motore 1.0 T-GDI rappresenta la porta d’accesso alla gamma dei motori benzina, guadagnando 15 CV rispetto alla precedente versione e raggiungendo così i 115 CV totali. Nonostante l’incremento di potenza, i consumi restano contenuti, attestandosi tra i 5,7 e i 6,2 litri ogni 100 km, un valore che permette alla Kona di posizionarsi tra le alternative più efficienti del segmento. Per chi desidera prestazioni superiori, il 1.6 T-GDI è stato anch’esso rivisitato, passando da 138 a 150 CV, con consumi che si mantengono su livelli interessanti, tra 6,4 e 6,7 l/100 km.
Non manca l’attenzione all’ibrido, con la versione Full Hybrid che vede la propria potenza salire a 138 CV, 9 in più rispetto al passato. Questo upgrade si accompagna a consumi particolarmente ridotti, compresi tra 4,6 e 4,8 l/100 km, confermando la vocazione della Kona a soddisfare anche chi è attento all’ambiente e ai costi di gestione.
Listino prezzi e allestimenti
La nuova Kona si distingue anche per la ricchezza e la razionalizzazione degli allestimenti Kona, studiati per rispondere alle diverse esigenze della clientela italiana. La gamma parte dall’allestimento XTech, che rappresenta la soluzione entry level, ideale per chi cerca un buon compromesso tra dotazioni e prezzo. Salendo di livello, troviamo la Business, pensata per una clientela professionale che desidera comfort e praticità negli spostamenti quotidiani. L’allestimento N Line si rivolge invece a chi non vuole rinunciare a un’estetica sportiva, con paraurti dedicati e cerchi in lega da 18 pollici che conferiscono alla Kona un look dinamico e distintivo. Al vertice della gamma si posiziona la versione Excellence, orientata al lusso e al massimo della tecnologia, grazie ai fari Full Led e a un pacchetto ADAS completo, che garantisce sicurezza e assistenza alla guida ai massimi livelli.
Un elemento che rende ancora più interessante l’offerta della Hyundai Kona 2026 è la scelta di mantenere inalterato il listino prezzi. La versione base 1.0 T-GDI XTech parte da 26.700 euro, mentre il top di gamma rappresentato dalle versioni Full Hybrid N Line ed Excellence raggiunge i 35.500 euro. Una strategia che punta a rafforzare la competitività della Kona nel mercato italiano, offrendo contenuti tecnici e tecnologici di livello superiore senza alcun rincaro rispetto al passato.
Il restyling
Con questo restyling, Hyundai conferma la volontà di presidiare il segmento dei SUV compatti con una proposta che non conosce compromessi: la Kona 2026 si rivolge a una platea ampia e diversificata, in grado di soddisfare chi cerca efficienza, chi non vuole rinunciare alle prestazioni, chi punta sulla sicurezza grazie agli avanzati sistemi ADAS e chi desidera un’auto tecnologica e ben equipaggiata.
La nuova Kona si candida così a essere una delle protagoniste del mercato, forte di una gamma articolata, motorizzazioni efficienti e aggiornate agli standard Euro 6E Bis, e una politica di prezzi Hyundai Kona che la rende una delle scelte più interessanti per chi desidera entrare nel mondo dei SUV compatti senza rinunciare a qualità, innovazione e stile.