Home Coupè La Chevrolet Camaro Z/28? Sviluppata anche per… volare

La Chevrolet Camaro Z/28? Sviluppata anche per… volare

La Chevrolet Camaro Z28 avrebbe in tal modo limato 5 secondi dal suo precedente record del Nurburgring, staccando un notevole tempo di 7:37 minuti. E’ più veloce delle 9111 Carrera S e Murcielago LP640.

La supercar del 2014 non deve solo andar veloce, divertire chi la guida e sentirsi eco-sostenibile. Da oggi le sportive devono anche saper… volare. Proprio così. E’ l’ultima qualità riconosciuta da Chevrolet alla Camaro Z28, che di fatto ‘scollega’ il controllo di trazione quando le ruote perdono aderenza con l’asfalto. In tal modo l’atterraggio si conclude senza pattinamenti e l’auto riguadagna velocità con maggior brio.

Si chiama Flying car mode e rappresenta una delle particolarità che la sportiva ha introdotto con il Model Year 2014. Il funzionamento del sistema è piuttosto intuitivo. Nel video è spiegato come l’auto tenda a sollevarsi quando percorre ad alta velocità un tratto di strada ondulato, ingannando il controllo di trazione e portandolo così a tagliare potenza. Il Flying car mode impedisce tale evenienza e si disattiva nel momento in cui determina una perdita di carico, riattivandosi poi quanto l’auto tocca nuovamente il suolo e slacciando le briglie al controllo di trazione.

La Chevrolet Camaro Z28 avrebbe in tal modo limato 5 secondi dal suo precedente record del Nurburgring, staccando un notevole tempo di 7:37 minuti e dimostrandosi in tal modo più veloce delle Lamborghini Murcielago LP640 e Porsche 911 Carrera S. Parte del merito va poi riconosciuto al motore V8 da 7 litri, capace di oltre 500 CV e 637 Nm. La trasmissione è di marca manuale Tremec , a sei rapporti ravvicinati.

Chevrolet Camaro Z28 2013 in video

Dopo le prime immagini sulla Chevrolet Camaro Z28 2013, esposta in questi giorni al Salone di New York, il seguente video fa assaporare il sound che emaneranno gli scarichi della sportiva americana. Vi ricordiamo che sotto il cofano della Camaro Z28 è alloggiato il vigoroso motore LS7 della Corvette Z06. Nello specifico si tratta di un 7.0 litri capace di sviluppare una potenza di oltre 500 cavalli e una coppia massima di 637 Nm.

Il propulsore è stato inoltre realizzato in partnership con la Corvette Racing e utilizza sofisticate soluzioni tecniche fra cui le valvole d’aspirazione in titanio, collettori di scarico idroformati, una pompa dell’olio aggiornata e numerosi particolari forgiati o lavorati dal pieno. Ad esso si abbina una trasmissione manuale controllata da un cambio a sei rapporti ravvicinati Tremec TR6060.

La Chevrolet Camaro Z28 risulta più veloce di tre secondi a giro rispetto alla Chevrolet Camaro ZL1 sul tracciato di prova della casa americana. A livello estico bisogna poi seglare la presenza di nuovi cerchi, finestrini posteriori più sottili e leggeri e un apposito kit aerodinamico.

Ultime notizie su Novità

Tutto su Novità →