WRC, il Rally di Finlandia rinnovato fino al 2031: il simbolo confermato

Il Rally di Finlandia rinnova il contratto con il WRC fino al 2031, confermandosi pilastro del mondiale rally tra tradizione e innovazione

Di Renato Terlisi
Pubblicato il 5 ago 2025
WRC, il Rally di Finlandia rinnovato fino al 2031: il simbolo confermato

Il Rally di Finlandia continuerà a essere uno degli appuntamenti più iconici e spettacolari del motorsport internazionale, assicurandosi un posto di rilievo nel calendario del Campionato del Mondo Rally almeno fino al 2031. Questa conferma arriva dopo la firma di un accordo storico tra il promoter WRC e AKK Sports, siglato in occasione della cerimonia di premiazione dell’edizione 2025, in un clima di entusiasmo e celebrazione per la prima vittoria assoluta dell’equipaggio locale composto da Kalle Rovanperä e Jonne Halttunen. Un risultato che ha reso ancora più significativo questo momento per la gara nordica, da sempre sinonimo di velocità e adrenalina.

Un appuntamento diventato classico

Dal 1973, la gara di Jyväskylä rappresenta un appuntamento imprescindibile per il mondo del rally, distinguendosi per le sue caratteristiche uniche: strade sterrate che si snodano tra i boschi, tratti velocissimi e i celebri lunghi salti che mettono a dura prova il coraggio e la tecnica dei migliori piloti del pianeta. È proprio questa combinazione di elementi a rendere il Rally di Finlandia la prova più veloce dell’intero WRC, capace di attrarre ogni anno migliaia di spettatori da tutto il mondo e di offrire uno spettacolo senza eguali nel panorama motoristico internazionale.

L’estensione del contratto per altri cinque anni non è soltanto una garanzia di continuità per una competizione amatissima da piloti, team e appassionati, ma rappresenta anche un fondamentale volano economico per la regione di Jyväskylä. L’indotto generato dall’evento si riflette positivamente su turismo, attività commerciali e ricettive, contribuendo in modo significativo alla crescita e alla valorizzazione del territorio. Il rally, infatti, non è solo sport: è anche cultura, identità e sviluppo locale.

Un appuntamento cruciale

Sul fronte sportivo, il Rally di Finlandia continua a essere un banco di prova cruciale per tutti i protagonisti del Campionato del Mondo Rally. Le condizioni di gara, spesso estreme e imprevedibili, stimolano costantemente l’innovazione tecnica da parte dei costruttori e la crescita professionale degli equipaggi. Ogni edizione si trasforma così in un laboratorio a cielo aperto, dove si sperimentano nuove soluzioni e si affinano strategie, sempre con l’obiettivo di primeggiare su un percorso tanto affascinante quanto insidioso.

A sottolineare il valore unico della gara è intervenuto Simon Larkin, senior events director del promoter WRC, che ha definito il Rally di Finlandia “un vero pilastro del campionato mondiale, parte integrante della storia della disciplina”. Larkin ha inoltre rimarcato come “la Finlandia sia sinonimo di rally” nell’immaginario collettivo degli appassionati, confermando la centralità di questo evento nel contesto globale della disciplina.

Il rinnovo

Il rinnovo siglato tra AKK Sports e il promoter WRC – sotto l’egida della FIA – rappresenta quindi un passo strategico, che garantisce al Rally di Finlandia una prospettiva di lungo termine e la possibilità di continuare a scrivere pagine indimenticabili nella storia del Campionato del Mondo Rally. Un traguardo reso ancora più significativo dalla recente impresa di Kalle Rovanperä e Jonne Halttunen, capaci di riportare la vittoria in patria e di accendere ulteriormente l’entusiasmo del pubblico locale.

Guardando al futuro, l’appuntamento di Jyväskylä si conferma come una delle tappe più attese e prestigiose dell’intero calendario WRC, pronta a offrire ancora emozioni, lunghi salti spettacolari e momenti di grande sportività. Il legame indissolubile tra la Finlandia e il rally si rafforza così ulteriormente, proiettando la gara verso nuovi traguardi e mantenendo viva una tradizione che da oltre cinquant’anni fa battere il cuore di migliaia di appassionati in tutto il mondo.

Ultime notizie