Una Rolls-Royce da 30 milioni, è unica al mondo: sorpresa a Londra

Scopri la Rolls-Royce La Rose Noire Droptail, l’auto unica da 30 milioni ispirata a una rosa, avvistata a Londra. Lusso, esclusività e artigianalità

Una Rolls-Royce da 30 milioni, è unica al mondo: sorpresa a Londra
R T
Renato Terlisi
Pubblicato il 20 ago 2025

Nel cuore pulsante di Londra, tra le strade animate e i riflessi delle vetrine più esclusive, è andato in scena un incontro destinato a rimanere impresso nella memoria di ogni appassionato: la Rolls-Royce La Rose Noire Droptail, una vera opera d’arte su ruote, è stata avvistata per la prima volta fuori dagli ambienti ovattati delle collezioni private. Un’apparizione che ha lasciato increduli persino i più esperti nel mondo delle auto di lusso, grazie anche a un valore che sfiora i 30 milioni di euro e a un’aura di esclusività difficilmente eguagliabile.

L’episodio, divenuto subito virale grazie ai social, è stato immortalato da Tom Callaghan, noto per la sua pagina dedicata alle supercar europee. Il suo entusiasmo è esploso davanti a questo esemplare unico, con una dichiarazione che ben sintetizza lo stupore generale: “Non posso credere a quello che vedo coi miei occhi, questa è una Rolls-Royce Droptail, la Rolls-Royce più costosa mai fatta!”. Il video, diffuso rapidamente tra gli appassionati, ha alimentato il dibattito sulla vetta assoluta raggiunta dalla casa britannica nel segmento delle vetture ultra-esclusive.

Un’auto di vero lusso

Quando si pensa alle auto di lusso, i nomi che balzano alla mente sono spesso quelli di Ferrari o Lamborghini, sinonimi indiscussi di prestigio e prestazioni. Tuttavia, anche i loro modelli più esclusivi vengono prodotti in centinaia, se non migliaia, di esemplari ogni anno. Persino realtà come Pagani o Bugatti, pur con numeri di produzione ridottissimi, non possono competere con il livello di unicità rappresentato da una one-off come la protagonista di questo avvistamento.

La Rolls-Royce La Rose Noire Droptail incarna infatti il concetto più puro di esclusività: un solo esemplare realizzato su misura per un facoltoso cliente britannico, con una cura maniacale per ogni dettaglio. Il suo prezzo, che supera di gran lunga quello della celebre Rolls-Royce placcata in oro appartenente al sultano del Brunei (stimata “solo” 14 milioni di euro), sancisce il nuovo primato assoluto nel panorama delle vetture di altissima gamma.

Un capolavoro raffinato

L’ispirazione di questo capolavoro trae origine da una semplice ma raffinata Rosa gallica. Da qui, i designer Rolls-Royce hanno tratto spunto per plasmare le linee sinuose della carrozzeria e scegliere una palette cromatica di rara eleganza. Ogni particolare della vettura racconta una storia di artigianalità e innovazione, unendo la tradizione britannica all’arte contemporanea del design automobilistico. Il risultato? Un’opera d’arte su ruote che va ben oltre il concetto di automobile.

Vale la pena sottolineare che, sebbene esistano altri tre esemplari della serie Droptail, ciascuno ispirato a una diversa varietà di rosa, ogni vettura è unica e inimitabile nelle sue caratteristiche distintive. Basti pensare alla Rolls-Royce Arcadia, altra “gemella” della serie, che però si differenzia completamente per concept e dettagli. L’identità britannica del proprietario della La Rose Noire rende inoltre improbabile che questa meraviglia possa essere esposta a breve in Italia o ad altri eventi europei, alimentando così il mito e la curiosità intorno a questo modello.

Un’apparizione mitologica

L’apparizione della Rolls-Royce La Rose Noire Droptail tra il traffico londinese ha riacceso i riflettori su un segmento in fortissima crescita: quello delle hypercar personalizzate. In questo contesto, l’automobile smette di essere un semplice mezzo di trasporto per trasformarsi in un vero oggetto d’arte, progettato e realizzato secondo i desideri di una clientela che ricerca l’assoluta unicità. Un settore, quello delle hypercar personalizzate, che sembra immune alle fluttuazioni economiche globali, sostenuto da una domanda in costante ascesa e da una continua spinta verso la personalizzazione estrema.

Questa one-off rappresenta dunque il vertice dell’incontro tra maestria artigianale e visione futuristica del lusso automobilistico. Un simbolo che va oltre la semplice ostentazione, incarnando l’essenza stessa della ricerca dell’eccellenza e della bellezza. La Rolls-Royce La Rose Noire Droptail continuerà a ispirare e affascinare appassionati e collezionisti di tutto il mondo, ponendosi come nuovo riferimento per chi considera l’auto non solo un bene materiale, ma una vera espressione di arte, ingegno e personalità.

Se vuoi aggiornamenti su Notizie inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: