Un nuovo marchio giapponese per sfidare i giganti del lusso
Al Salone di Tokyo 2025 Toyota svela la nuova Century coupe e Bentley presenta la EXP 15: due concept che esplorano design, assetto rialzato e layout interni 1+2, segnando nuove direzioni per il lusso automobilistico
Nel cuore del Salone di Tokyo 2025, il lusso automobilistico si trova a un crocevia tra tradizione e avanguardia, dove il confine tra passato e futuro viene costantemente ridefinito. È in questo scenario che Akio Toyoda, presidente del consiglio di Toyota, ha scelto di presentare la nuova Toyota Century coupé, sottolineando l’ambizione di portare “lo spirito del Giappone nel mondo”. Un’affermazione che va ben oltre il semplice lancio di un modello, lasciando intravedere la possibilità di trasformare la Century coupé in un marchio di lusso indipendente, pronto a sfidare i colossi del settore su scala globale.
L’edizione 2025 del Salone giapponese si è rivelata un palcoscenico privilegiato per le nuove visioni del lusso, grazie alla presenza di due concept car destinate a segnare un punto di svolta: la Century coupé e la Bentley EXP 15. Questi prototipi non si limitano a evolvere le linee tradizionali, ma osano superare i limiti noti, proponendo soluzioni che fondono eredità artigianale e sperimentazione tecnologica.
Un debutto sensazionale
Il debutto della Century coupé segna un vero spartiacque nella storia del costruttore giapponese. Per la prima volta, la vettura si presenta priva dei classici loghi Toyota, una scelta simbolica che testimonia la volontà di affermare la Century come entità autonoma nell’universo premium. Le sue dimensioni sono imponenti, perfettamente in linea con le rivali come la Bentley Continental GT, ma è l’assetto rialzato a colpire l’occhio: una scelta stilistica e funzionale che proietta la coupé in una nuova dimensione, tra eleganza e versatilità.
Ma le sorprese non finiscono qui. Il sistema di accesso è rivoluzionario: la vettura dispone di tre porte, di cui due scorrevoli posizionate sul lato passeggero, un dettaglio che rompe gli schemi e suggerisce una nuova interpretazione dell’accoglienza a bordo. Tuttavia, è all’interno che la Century coupé esprime il massimo della sua innovazione, adottando la peculiare configurazione 1+2: il guidatore siede in posizione centrale, anticipando due passeggeri posteriori. Una soluzione inedita per un’auto di lusso, pensata per enfatizzare il piacere di guida e al tempo stesso offrire agli occupanti un’esperienza esclusiva, sospesa tra tradizione manifatturiera e avanguardia digitale.
Le novità da chi il lusso lo fa da sempre
Sul fronte opposto, la Bentley EXP 15 incarna la visione britannica del lusso del futuro. Questo concept 100% elettrico si distingue per la sua silhouette fastback e per l’assetto rialzato, che unisce le proporzioni di una berlina, l’attitudine di un SUV e l’eleganza di una gran turismo. Sebbene non sia destinata a entrare subito in produzione, la EXP 15 introduce elementi di design d’impatto come la griglia esagonale illuminata e i fari LED verticali, richiamando l’attenzione sulla capacità di innovare senza rinunciare al prestigio. Non è un caso che anche Bentley abbia scelto la configurazione 1+2, con il conducente al centro e due passeggeri alle spalle: una scelta che testimonia la volontà di esplorare nuove modalità di fruizione del lusso automobilistico.
Tuttavia, queste sperimentazioni sollevano domande cruciali: quanto di questo coraggio progettuale troverà effettivamente spazio nelle vetture di serie? La configurazione 1+2 e le porte asimmetriche rappresentano sfide sia dal punto di vista normativo sia per quanto riguarda la praticità nell’uso quotidiano. È evidente che sia Toyota sia Bentley, almeno per ora, preferiscono concentrarsi sulla definizione di un nuovo linguaggio stilistico piuttosto che su prodotti immediatamente destinati al mercato.
Approccio cauto
Dal punto di vista commerciale, Toyota adotta un approccio cauto: sebbene la volontà di esportare l’eleganza giapponese sia dichiarata, non sono ancora stati resi noti piani concreti per una distribuzione globale della Toyota Century. Questa prudenza riflette la consapevolezza delle sfide legate all’ingresso nei segmenti più esclusivi del mercato internazionale.
Il dialogo tra tradizione e innovazione si impone dunque come tema centrale di questa nuova stagione del lusso automobilistico. Sia la Century coupe che la Bentley EXP 15 dimostrano come l’esclusività artigianale possa essere preservata e reinterpretata nell’epoca dell’elettrificazione e della digitalizzazione. Il risultato è una ridefinizione radicale dell’esperienza di guida, in cui i confini tra heritage e futuro si fanno sempre più sottili, aprendo la strada a un nuovo modo di intendere il lusso su quattro ruote.
Se vuoi aggiornamenti su Notizie inserisci la tua email nel box qui sotto: