Peugeot 3008 fa il colpaccio, è tra le 10 finaliste per il Japan Car of the Year
La nuova Peugeot 3008 è tra le 10 finaliste dell'Auto Giapponese dell'Anno 2025-2026. Design audace, nuovo restyling, piattaforma STLA Medium e tecnologia ibrida la rendono protagonista
La scena automobilistica internazionale vede protagonista la Peugeot 3008, recentemente selezionata tra le dieci finaliste per il prestigioso premio Auto Giapponese dell’Anno. L’annuncio è stato dato durante il Japan Mobility Show 2025 di Tokyo, dove Stellantis Japan ha svelato la versione completamente rinnovata del crossover francese, segnando un momento cruciale per il brand dopo otto anni dal lancio originario. Questa candidatura non solo sottolinea il valore del nuovo modello, ma rappresenta anche una strategia chiave per consolidare la presenza del marchio Peugeot in un mercato competitivo come quello giapponese.
Un design che punta all’eccellenza
Il recente restyling della Peugeot 3008 ha portato a una trasformazione radicale, in grado di fondere la raffinatezza di una coupé con la robustezza tipica di un SUV. La vettura si basa sulla nuova piattaforma STLA Medium, un elemento che ha impressionato la giuria per l’efficienza nei consumi, l’estetica contemporanea e l’alto livello di comfort a bordo. L’attenzione ai dettagli e la capacità di rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più esigente si riflettono nelle linee eleganti e nelle soluzioni tecniche adottate.
Una vetrina strategica per il mercato asiatico
Entrare nella rosa delle finaliste dell’Auto Giapponese dell’Anno offre alla Peugeot 3008 una visibilità senza precedenti nel panorama automobilistico nipponico. Come sottolineato da Shunpei Ogawa, Brand Manager Peugeot per Stellantis Japan, il modello incarna il “crossover di nuova generazione”, capace di unire estetica sofisticata, tecnologia avanzata e una forte attenzione alla sostenibilità ambientale grazie al sistema di propulsione ibrido. Questo riconoscimento apre nuove opportunità commerciali e rafforza la reputazione del marchio tra i consumatori giapponesi, notoriamente attenti all’innovazione e alla qualità.
Stile e funzionalità in perfetto equilibrio
Il cambiamento apportato dal restyling va ben oltre l’aspetto esteriore. Il frontale della nuova Peugeot 3008 si distingue per una griglia senza cornice, arricchita dal logo del leone e da luci diurne a LED ispirate agli artigli felini, un chiaro richiamo all’identità del brand. Il profilo laterale mantiene una continuità visiva grazie a scelte costruttive che esaltano l’eleganza delle linee. Nonostante la silhouette da coupé, la praticità resta un punto di forza, con un vano bagagli che raggiunge i 1.480 litri, perfetto sia per la vita cittadina sia per i viaggi in famiglia. La versione GT, inoltre, eleva l’esperienza di guida grazie ai sedili in Alcantara con imbottiture adattive, offrendo comfort e raffinatezza.
Un abitacolo proiettato nel futuro
Tra gli elementi più apprezzati dalla giuria spicca il rivoluzionario Peugeot Panoramic i Cockpit, caratterizzato da uno schermo da 21 pollici che sembra sospeso sulla plancia. L’abitacolo è stato progettato seguendo una diagonale che collega la plancia alla console centrale, arricchita da un’illuminazione ambientale personalizzabile in otto diverse tonalità. L’interfaccia utente si distingue per i comandi i-Toggle configurabili secondo le preferenze del guidatore, garantendo un accesso rapido alle funzioni più utilizzate. Questa combinazione di ergonomia avanzata e personalizzazione colloca la Peugeot 3008 ai vertici del segmento premium dei crossover, offrendo un’esperienza di guida intuitiva e coinvolgente.
Le prossime tappe della competizione
Il percorso verso il titolo di Auto Giapponese dell’Anno prevede ulteriori fasi di valutazione. Nel mese di novembre si svolgeranno interviste approfondite e test su strada, che permetteranno ai giudici di analizzare ogni aspetto delle vetture finaliste. La cerimonia di premiazione è fissata per il 4 dicembre, giorno in cui verranno assegnati i riconoscimenti per l’Auto Giapponese dell’Anno, l’Auto d’Importazione dell’Anno, l’Auto di Design dell’Anno e l’Auto Tecnologica dell’Anno. L’attesa cresce tra gli appassionati e gli addetti ai lavori, curiosi di scoprire quale modello saprà conquistare il titolo più ambito.
Impatto e prospettive sul mercato
Per Stellantis Japan, la candidatura della Peugeot 3008 rappresenta una straordinaria occasione per rafforzare la propria posizione in un mercato sofisticato e dinamico come quello giapponese. La nomination evidenzia la strategia del marchio, sempre più orientata verso veicoli connessi, sostenibili e dotati di soluzioni tecnologiche all’avanguardia. Gli esperti del settore seguiranno con attenzione le prove su strada, focalizzandosi su autonomia in modalità elettrica, consumi reali e qualità percepita degli interni. Un eventuale successo nella competizione potrebbe tradursi in un aumento significativo delle vendite e in un consolidamento dell’immagine di Peugeot non solo in Giappone, ma a livello globale, rafforzando la reputazione di un brand capace di anticipare le tendenze e rispondere alle esigenze della mobilità del futuro.
Se vuoi aggiornamenti su Notizie inserisci la tua email nel box qui sotto: