Tutti pazzi per il quadriciclo da 6000 euro: si compra su Aliexpress

Scopri Austraux AL6, la nuova mini auto elettrica da Dubai: prezzo, autonomia, personalizzazione e confronto con Topolino e Ami. Tutte le novità.

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 19 set 2025
Tutti pazzi per il quadriciclo da 6000 euro: si compra su Aliexpress

Il mondo della mobilità urbana sta vivendo una trasformazione senza precedenti, e la nuova Austraux AL6 si pone come protagonista di questa rivoluzione. Con una proposta accessibile e altamente personalizzabile, questo modello promette di ridefinire il concetto di quadricicli elettrici destinati alla città, offrendo una soluzione concreta alle esigenze di chi cerca un mezzo agile, economico e rispettoso dell’ambiente.

Il prezzo di lancio

Con un prezzo di lancio di soli 5.990 euro, la auto elettrica cittadina Austraux AL6 si distingue per un mix di caratteristiche che la rendono particolarmente appetibile: autonomia di 80 km, velocità massima di 45 km/h, dimensioni ultra-compatte e una straordinaria possibilità di personalizzazione. Questi elementi hanno già attirato l’attenzione di oltre 30.000 clienti, che hanno scelto di prenotare il veicolo durante l’ultimo IFA di Berlino, confermando l’interesse crescente verso la mobilità urbana sostenibile.

Il segmento dei quadricicli elettrici sta vivendo un vero e proprio boom, con modelli iconici come la Fiat Topolino e la Citroen Ami che hanno saputo catalizzare l’interesse di un pubblico giovane e dinamico. L’arrivo della Austraux AL6 aggiunge una nuova dimensione a questo panorama, grazie a un rapporto qualità-prezzo difficilmente eguagliabile e a una serie di dotazioni che la rendono unica nel suo genere.

Ideata a Dubai

Uno degli aspetti più sorprendenti della Austraux AL6 è la sua provenienza: ideata a Dubai e prodotta in Cina, questa mini auto elettrica viene distribuita in Europa attraverso la piattaforma Aliexpress, rendendo l’acquisto estremamente semplice e accessibile. Basta un anticipo simbolico di 9,90 euro per prenotare il proprio veicolo, scegliendo tra ben 99 opzioni di personalizzazione che spaziano dai vinili colorati alle finiture più ricercate.

Le dimensioni della Austraux AL6 sono pensate per la città: con una lunghezza di soli 2,26 metri, è ancora più compatta della già nota Citroen Ami, facilitando le manovre nei centri urbani più congestionati e offrendo la possibilità di parcheggiare anche negli spazi più angusti. Nonostante le dimensioni ridotte, il comfort non viene sacrificato: il tetto panoramico in vetro, i pratici alloggiamenti per dispositivi mobili e i porta-bicchieri rappresentano dettagli che fanno la differenza nella vita quotidiana.

Motore e autonomia

Dal punto di vista tecnico, la versione base della Austraux AL6 monta un motore da 5,87 cavalli, ideale per gli spostamenti cittadini e conforme alle normative per i quadricicli elettrici. Per chi desidera qualcosa in più, la gamma si amplia con la versione AL7, dotata di un propulsore da 14,2 cavalli, capace di raggiungere i 90 km/h e di offrire un’autonomia estesa fino a 160 km. Il top di gamma, AL7 PRO, disponibile a 7.990 euro, aggiunge ulteriori dotazioni come il sistema keyless e i sensori di parcheggio, garantendo una guida ancora più sicura e confortevole.

Il vero punto di forza della Austraux AL6 è però la personalizzazione: grazie alle 99 varianti di vinili, ogni cliente può creare una auto elettrica che rispecchia il proprio stile e la propria personalità. Questa attenzione alle tendenze e alle esigenze di un pubblico giovane rappresenta una chiave di successo in un mercato sempre più orientato verso soluzioni su misura.

Successo fragoroso

Il successo riscosso durante l’IFA di Berlino, con oltre 30.000 ordini raccolti in pochi giorni, testimonia come la domanda di quadricicli elettrici compatti, accessibili e personalizzabili sia in forte crescita. L’Austraux AL6 si inserisce perfettamente in questo scenario, proponendosi come una delle alternative più innovative ed economicamente vantaggiose per chi desidera abbracciare la mobilità elettrica urbana senza rinunciare a stile e funzionalità.

In conclusione, la Austraux AL6 rappresenta una risposta concreta e moderna alle sfide della mobilità cittadina, con un’offerta che unisce tecnologia, sostenibilità e un’attenzione particolare alle esigenze dei nuovi automobilisti urbani. Un prodotto destinato a lasciare il segno in un settore in continua evoluzione, dove l’innovazione e la capacità di anticipare le tendenze fanno la differenza.

Ultime notizie