Cullinan Cosmos: Rolls-Royce trasforma l’auto di lusso in un viaggio tra le stelle
Scopri Cullinan Cosmos, la Rolls-Royce ispirata allo spazio con dettagli esclusivi, Starlight Headliner dipinta a mano e personalizzazione unica.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_398103-scaled.jpg)
Nel panorama delle auto di lusso, la personalizzazione ha raggiunto nuove vette con la presentazione di un esemplare davvero unico: la Cullinan Cosmos di Rolls Royce. Un sogno che si fa strada tra le stelle, commissionato da una famiglia per celebrare la passione astronomica del figlio di soli quattro anni. “Volevamo creare qualcosa che la nostra famiglia ricordasse per sempre: una Rolls-Royce che catturasse l’essenza del cosmo e dimostrasse che nessun sogno è irraggiungibile”, ha raccontato il committente, spiegando l’origine di questa straordinaria creazione.
Realizzata attraverso il rinomato Private Office Dubai, la Cullinan Cosmos rappresenta un vero e proprio tributo all’immensità dell’universo, trasformando ogni viaggio in un’avventura cosmica grazie a dettagli e soluzioni di design mai visti prima. Questo esemplare unico non solo esalta il concetto di personalizzazione, ma ridefinisce il confine tra arte e ingegneria automobilistica, incarnando lo spirito visionario della Bespoke division di Rolls Royce.
L’estetica esterna della vettura cattura immediatamente l’attenzione con la sofisticata verniciatura Arabescato Pearl, una tonalità che richiama la luminosità lunare riflessa sul manto scuro della notte. A sottolineare ulteriormente l’esclusività di questo modello, troviamo una doppia coachline dipinta a mano nella nuance Charles Blue, che corre elegante lungo la carrozzeria. Il tutto è impreziosito dalla presenza della leggendaria Spirit of Ecstasy illuminata, che risplende nell’oscurità come una stella solitaria, diventando il simbolo di un viaggio che supera i confini della realtà.
All’interno, la magia continua con un abitacolo pensato per evocare la serenità e la meraviglia tipiche dell’osservazione astronomica. I sedili reclinabili, rivestiti in pregiata pelle Charles Blue e Grace White, sono arricchiti da cuciture a contrasto che ne esaltano la cura artigianale. Le superfici in Piano White rimandano invece alla precisione dei rivestimenti utilizzati nei satelliti, sottolineando l’attenzione per ogni minimo dettaglio. Un raffinato motivo Star Cluster, personalizzato e ricamato, decora portiere, poggiatesta e la plancia lato passeggero, contribuendo a immergere passeggeri e conducente in un’atmosfera sospesa tra sogno e realtà.
Il vero gioiello di questa Cullinan Cosmos è però rappresentato dalla sua esclusiva Starlight Headliner. Per la prima volta nella storia del marchio, il celebre cielo stellato che impreziosisce il soffitto dell’abitacolo è stato interamente dipinto a mano. Un artista dedicato ha impiegato oltre 160 ore per realizzare una personale interpretazione della Via Lattea, sovrapponendo più di venti strati di vernice acrilica e adottando tecniche miste, tra cui l’utilizzo di pennelli da trucco per riprodurre le sfumature delle nebulose. Il tocco finale è stato dato dall’inserimento manuale delle stelle, ottenuto tramite fibre ottiche sapientemente posizionate, che creano un effetto di profondità e realismo senza precedenti.
Phil Fabre de la Grange, responsabile del team Bespoke di Rolls Royce, ha sottolineato come questo progetto abbia rappresentato una sfida entusiasmante, spingendo la casa britannica verso nuove frontiere creative e consolidando la sua reputazione di interprete dei sogni più audaci dei clienti. La consegna della vettura, avvenuta durante una cerimonia esclusiva, segna l’inizio di una nuova avventura per la famiglia, che potrà ora vivere ogni spostamento come un vero e proprio viaggio tra le stelle.
Con la Cullinan Cosmos, Rolls Royce dimostra ancora una volta la capacità di trascendere il concetto tradizionale di mobilità, trasformando l’auto in una straordinaria espressione di emozione, meraviglia e lusso senza compromessi. Un esempio che rafforza la posizione del marchio tra le eccellenze assolute nel mondo delle auto di lusso, dove ogni dettaglio è pensato per stupire e ispirare, rendendo ogni sogno possibile, anche quello di un bambino di quattro anni che guarda il cielo e sogna l’infinito.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/pneumatico-auto.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397353-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396471.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_395612.jpg)