Roma Eco Race 2025: la sfida dell'efficienza premia la guida sostenibile
Efficienza da record alla Roma Eco Race: la Mazda 2 Hybrid copre 224 km con consumi da record, ottenendo il miglior piazzamento tra le auto di serie con motore ibrido.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/eco3b.jpeg)
Si è conclusa ieri con grande successo la 3ª edizione della Roma Eco Race, la competizione di regolarità per veicoli a propulsione e carburanti alternativi organizzata da Automobile Club Roma e Punto Gas. L’evento, che unisce sport, tecnologia e rispetto ambientale, ha confermato il proprio ruolo di riferimento per la mobilità sostenibile in Italia.
Tra gli equipaggi protagonisti di questa edizione si è distinto l’equipaggio ufficiale di UIGA, Unione Italiana Giornalisti Automotive, che ha visto impegnato in prima persona il presidente Gaetano Cesarano, insieme a Fabio Roberti. A bordo di una Mazda 2 Hybrid Homura Plus hanno ottenuto una prestazione eccezionale in termini di efficienza classificandosi sul podio al 2° posto per la Roma Eco Race Green Challange Cup e al 3° posto nella classifica Roma Eco Race Press – Memorial Fiammetta La Guidara. In assoluto il miglior piazzamento tra le auto di serie con motore ibrido.
Dal via fino al rifornimento finale per la verifica de consumi, durante i 224 chilometri effettuati complessivamente e che da Roma hanno portato le auto i partecipanti attraversato i Castelli Romani, Subiaco e Fiuggi, la Mazda 2 Hybrid ha registrato un consumo di appena 7,4 litri di benzina, pari a una media di 30,3 km/l. Un risultato straordinario che ha confermato come una guida consapevole, unita alla tecnologia ibrida di ultima generazione, possa garantire prestazioni eccellenti nel pieno rispetto dell’ambiente.
“Siamo molto orgogliosi di questo risultato – ha dichiarato Cesarano – perché dimostra concretamente che la mobilità sostenibile è una realtà accessibile e che l’efficienza energetica può convivere con il piacere di guida. La Roma Eco Race rappresenta un laboratorio a cielo aperto per il futuro dell’automobile, dove giornalisti, costruttori e istituzioni lavorano insieme per promuovere una cultura della mobilità responsabile.”
I vincitori della 3ª Roma Eco Race 2025
Trofeo Green Endurance
- Nicola Ventura e Monica Porta – Eco Motori Racing Team – 500 Abarth a biometano
- Matteo Rigamonti e Matteo Cairoli – Scuderia del Lario – Skoda Enyaq 80x
- Pietro Gasparri e Alessio Baldasserini – RaceBioConcept – BioDrive Academy – Kia EV6
Green Challenge Cup
- Pietro Gasparri e Alessio Baldasserini – RaceBioConcept – BioDrive Academy – Kia EV6
- Gaetano Cesarano e Fabio Roberti – UIGA – Mazda 2 Hybrid Homura Plus
- Pier Franco Batzella e Stefano Caprini – Fiat 500 E
Memorial Fiammetta La Guidara
- Nicola Ventura e Monica Porta – Eco Motori Racing Team – 500 Abarth a biometano
- Pietro Gasparri e Alessio Baldasserini – RaceBioConcept – BioDrive Academy – Kia EV6
- Gaetano Cesarano e Fabio Roberti – UIGA – Mazda 2 Hybrid Homura Plus
Sport, innovazione e responsabilità ambientale
L’evento, patrocinato da Ministero per lo Sport e i Giovani, Regione Lazio, Roma Capitale, CONI, e numerosi enti pubblici e privati, ha coinvolto oltre 50 equipaggi. La competizione si è articolata su un percorso di 200 km di prove di regolarità e consumo, dove non la velocità ma l’efficienza energetica ha decretato i vincitori. Le prove hanno evidenziato l’importanza dello stile di guida e della conoscenza del proprio veicolo, premiando chi ha saputo ottimizzare i consumi nel pieno rispetto del codice della strada.
Secondo Giuseppina Fusco, presidente dell’Automobile Club Roma che da sempre supporta la manifestazione: “La Roma Eco Race rappresenta un laboratorio ideale per promuovere la mobilità sostenibile e la cultura della guida consapevole. Roma ha bisogno di esempi concreti come questo per favorire un futuro urbano più pulito, sicuro ed efficiente.”
Mazda 2 Hybrid Homura Plus (Team UIGA)
Equipaggio n.12 (Gaetano Cesarano, Fabio Roberti)
Motore full hybrid 1.490 cc
Percorrenza totale: 224 km
Consumo rilevato: 7,4 litri totali
Media di consumo: 30,3 km/l
Emissioni di CO₂: circa 70 g/km
Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto: