La Porsche 911 che studia da 935 vale 195mila dollari: 50 unità

Rezvani Retro RR1 debutta su base Porsche 911: 50 esemplari, fino a 750 CV, look ispirato alla 935 anni ’70 e personalizzazione esclusiva

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 11 ago 2025
La Porsche 911 che studia da 935 vale 195mila dollari: 50 unità

Quando si parla di esclusività e audacia nel mondo delle elaborazioni Porsche, la scena si arricchisce oggi di un nuovo e sorprendente protagonista: la Retro RR1. Un modello che non solo rompe gli schemi tradizionali, ma ridefinisce il concetto stesso di reinterpretazione automobilistica, fondendo tecnologia d’avanguardia e fascino vintage in una sintesi senza precedenti. Dietro questa creazione c’è la californiana Rezvani Motors, un nome già noto per i suoi SUV blindati, che ora punta i riflettori sulla reinterpretazione delle icone sportive tedesche. Il risultato? Una serie limitata a soli 50 esemplari numerati, dal prezzo di partenza di 195.000 dollari (circa 167.000 euro), pronta a conquistare gli appassionati più esigenti.

Il progetto Retro RR1 nasce dalla volontà di omaggiare una delle auto da corsa più leggendarie degli anni ’70, la mitica Porsche 935. Ma, a differenza di quanto accade solitamente nel mondo del restomod, Rezvani adotta un approccio inverso: non si tratta di modernizzare un’auto d’epoca, bensì di “invecchiare” una Porsche 911 moderna, più precisamente la recente Porsche 992. Il risultato è una vettura che, pur vantando meccanica e tecnologia attuali, sfoggia una carrozzeria completamente ridisegnata, capace di evocare le linee iconiche delle sportive anni Settanta.

Nuove frontiere del design

La divisione “Retro” di Rezvani Motors è stata appositamente creata per esplorare nuove frontiere nel design automobilistico, reinterpretando i grandi classici con un occhio rivolto al futuro. La Retro RR1 rappresenta il primo capitolo di questa filosofia, e lo fa con uno stile inconfondibile. Il prezzo di listino, già di per sé esclusivo, può lievitare ulteriormente grazie a una lunga lista di personalizzazioni: ogni esemplare può essere configurato secondo i desideri del cliente, dalla scelta delle colorazioni alle finiture degli interni, fino agli optional più ricercati.

Tra questi spicca senza dubbio la celebre livrea Martini, un omaggio diretto alle vetture da competizione che hanno fatto la storia del motorsport. Questa opzione, particolarmente ambita dai collezionisti, contribuisce a rafforzare il legame visivo e simbolico con la Porsche 935 originale, trasportando idealmente la Porsche 992 nell’epoca d’oro delle corse.

Dettami tecnici

Dal punto di vista tecnico, la Retro RR1 non fa compromessi. L’impianto frenante è affidato a componenti Brembo, garanzia di performance e sicurezza anche nelle condizioni più estreme. I cerchi monodado con coperture aerodinamiche sottolineano la vocazione sportiva della vettura, mentre le sospensioni Ohlins TTX Pro assicurano una tenuta di strada impeccabile, sia su pista che su strada. Il rollbar integrato, infine, completa l’equipaggiamento tecnico, garantendo ulteriore rigidità strutturale e protezione per il pilota.

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la gamma della Retro RR1 offre due varianti pensate per soddisfare sia i puristi sia chi cerca le massime prestazioni. La prima configurazione è la RR1 600, basata sulla Carrera a trazione posteriore, equipaggiata con un motore 3.0 biturbo portato a 600 cavalli, disponibile sia con cambio manuale che con trasmissione PDK. Ma il vero fiore all’occhiello è rappresentato dalla versione RR1 750, derivata dalla Turbo S a trazione integrale: qui il propulsore 3.8 biturbo viene elaborato fino a raggiungere la soglia dei 750 CV, regalando emozioni e prestazioni da vera supercar.

Tiratura limitata

La produzione, limitata a soli 50 esemplari numerati, rende la Retro RR1 un oggetto del desiderio per collezionisti e appassionati di elaborazioni Porsche di tutto il mondo. Le prime consegne sono attese nei prossimi mesi, e ogni vettura potrà essere personalizzata in base ai gusti e alle esigenze dei fortunati acquirenti. Un dettaglio che conferma l’esclusività del progetto e la sua capacità di reinterpretare il mito della Porsche 911 in chiave contemporanea, senza rinunciare all’anima racing che da sempre contraddistingue il marchio di Stoccarda.

In definitiva, la Retro RR1 by Rezvani Motors si propone come una delle più originali e affascinanti reinterpretazioni moderne della Porsche 935, capace di unire la perfezione ingegneristica della Porsche 992 alle suggestioni estetiche degli anni Settanta. Un mix irresistibile per chi cerca un’auto unica, capace di distinguersi sia per tecnologia che per stile, e destinata a lasciare il segno nel panorama delle elaborazioni Porsche di alta gamma.

Ultime notizie