Renault Clio è regina d'Europa, ma presto arriva la nuova generazione: quando

Scopri tutte le novità della Renault Clio 2025: presentazione al Salone di Monaco, nuovo design, motori ibridi e tecnologie avanzate

Di Fabrizio Caratani
Pubblicato il 28 lug 2025
Renault Clio è regina d'Europa, ma presto arriva la nuova generazione: quando

Settembre 2025 segnerà una svolta fondamentale per il settore automobilistico europeo: al Salone di Monaco farà il suo debutto ufficiale la sesta generazione della Renault Clio. Un appuntamento attesissimo dagli appassionati, che attendono con impazienza di scoprire come l’iconica compatta francese si evolverà per affrontare le nuove sfide del mercato. La presentazione, fissata per l’8 settembre, sarà solo l’inizio di un nuovo capitolo, perché per vedere le prime vetture sulle strade bisognerà attendere l’inizio del 2026. Un’attesa che promette di essere ripagata da una rivoluzione tanto estetica quanto tecnologica.

Sin dalle prime foto spia emerse negli ultimi mesi, si è capito che la nuova Clio non si limiterà a un semplice aggiornamento. Il design moderno rappresenta un deciso passo avanti rispetto alla generazione precedente, con linee che si ispirano chiaramente al concept Renault Emblème. Il frontale è stato completamente ridisegnato, puntando su un aspetto più sportivo e contemporaneo, con una cura particolare per l’aerodinamica. Queste scelte stilistiche non sono solo una questione di estetica: l’efficienza aerodinamica gioca un ruolo chiave anche nella riduzione dei consumi e delle emissioni, in linea con le esigenze di sostenibilità sempre più sentite nel panorama europeo.

Interni in stile R5

Gli interni della nuova Renault Clio promettono una vera e propria rivoluzione, abbandonando le soluzioni tradizionali per abbracciare un abitacolo ispirato alla recente Renault 5. L’ambiente interno sarà dominato da materiali di qualità superiore e da un layout che privilegia comfort e funzionalità. Ma la vera protagonista sarà la tecnologia a bordo: infotainment di ultima generazione, sistemi di connettività avanzati e una suite di servizi digitali pensati per una clientela sempre più esigente e connessa. Tutto ciò si traduce in un’esperienza di guida evoluta, dove l’auto diventa un vero e proprio hub digitale su quattro ruote.

Sul fronte delle motorizzazioni, la strategia della casa francese è chiara: puntare con decisione sull’elettrificazione. La gamma sarà articolata su diverse soluzioni motori ibridi, in grado di soddisfare sia chi cerca efficienza sia chi desidera prestazioni brillanti. In particolare, la nuova Full Hybrid 160 CV rappresenta il fiore all’occhiello dell’offerta: grazie a un incremento di potenza rispetto all’attuale versione da 145 CV, questa motorizzazione promette di offrire una guida dinamica e reattiva, senza rinunciare ai vantaggi in termini di consumi ed emissioni. Accanto a questa, troverà spazio anche la versione Mild Hybrid, ideale per chi desidera beneficiare dei vantaggi dell’elettrificazione senza cambiare troppo le proprie abitudini di guida.

Le novità della compatta

Nonostante le numerose novità, alcuni dettagli restano ancora avvolti nel mistero. Non è stata ancora confermata la presenza di una variante a GPL, mentre è certo che non verrà proposta una versione completamente elettrica: questo ruolo, infatti, sarà affidato alla nuova Renault 5, destinata a diventare il riferimento della gamma zero emissioni della casa francese.

La sesta generazione della Renault Clio nasce con l’ambizione di rafforzare ulteriormente la posizione di uno dei modelli auto più vendute in Europa. Il successo della compatta francese è legato alla capacità di rinnovarsi costantemente, anticipando le tendenze e rispondendo alle esigenze di un pubblico sempre più attento al design, alla tecnologia e alla sostenibilità. Il nuovo modello promette di essere un punto di riferimento per chi cerca una vettura che sappia coniugare stile, innovazione e rispetto per l’ambiente.

In sintesi, la nuova Renault Clio si presenta come una delle protagoniste assolute del prossimo Salone di Monaco. Un progetto ambizioso, che unisce design moderno, tecnologie all’avanguardia e una gamma di motori ibridi pensata per rispondere alle sfide del futuro. L’attesa è alta, ma le premesse per un nuovo successo ci sono tutte: la compatta francese è pronta a scrivere un’altra pagina importante nella storia delle auto più vendute in Europa.

Ultime notizie