Sandero perde lo scettro d'Europa: la più venduta è un evergreen

Scopri la classifica delle auto più vendute in Europa a giugno 2025: Clio in vetta, Sandero e Tesla Model Y in recupero, tendenze e dati aggiornati

Di Renato Terlisi
Pubblicato il 24 lug 2025
Sandero perde lo scettro d'Europa: la più venduta è un evergreen

Il panorama delle auto più vendute in Europa a giugno 2025 si presenta ricco di spunti e novità, offrendo un quadro dinamico che riflette i cambiamenti in atto nel settore automobilistico continentale. Le preferenze degli automobilisti si stanno evolvendo rapidamente, guidate da fattori come l’innovazione tecnologica, la sostenibilità e la ricerca di soluzioni pratiche e accessibili. Le classifiche mensili e semestrali raccontano una storia di sorpassi, conferme e rimonte, mettendo in luce le strategie vincenti dei principali costruttori e l’interesse crescente verso modelli che coniugano stile, efficienza e affidabilità.

L’evergreen comanda

Al vertice della classifica delle auto più vendute in Europa nel mese di giugno 2025 troviamo la Renault Clio, che per il terzo mese consecutivo si conferma regina del mercato con ben 26.986 unità immatricolate. Questo risultato sottolinea la solidità del modello francese, capace di rinnovarsi e mantenere un appeal trasversale grazie a un equilibrio riuscito tra design, tecnologia e costi di gestione contenuti. Il successo della Renault Clio è il frutto di una strategia mirata che punta su motorizzazioni efficienti e una gamma ben articolata, capace di soddisfare le esigenze di una clientela ampia e diversificata.

Dietro la compatta francese si fa notare la straordinaria rimonta della Tesla Model Y, che si aggiudica il secondo posto tra le auto più vendute del mese con 22.513 vetture consegnate. Il SUV elettrico americano rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per il segmento delle auto a zero emissioni, dimostrando come l’interesse verso la mobilità elettrica sia ormai una realtà consolidata anche nel Vecchio Continente. La performance della Tesla Model Y evidenzia la crescente sensibilità degli automobilisti europei verso la sostenibilità ambientale e l’innovazione tecnologica, elementi che stanno ridefinendo le priorità di acquisto e spingendo sempre più case costruttrici a investire nel comparto elettrico.

Chi insegue la compatta francese

A completare il podio mensile troviamo la Dacia Sandero, che si conferma una delle opzioni preferite da chi cerca affidabilità e convenienza. Con 22.202 unità vendute, la compatta rumena mantiene salda la sua posizione tra le auto più vendute grazie a un rapporto qualità-prezzo difficilmente eguagliabile e a una proposta che risponde alle esigenze di chi vuole un’auto pratica, senza rinunciare a comfort e sicurezza.

Appena fuori dal podio si colloca la Volkswagen T-Roc, con 19.513 esemplari immatricolati, seguita dalla Opel Corsa che si distingue per le sue 17.367 nuove registrazioni. Entrambi i modelli rappresentano soluzioni molto apprezzate nel segmento delle compatte e dei crossover, rispondendo alla crescente domanda di versatilità e modernità.

Il resto della classifica

La classifica delle auto più vendute a giugno 2025 prosegue con altri nomi di spicco: la storica Volkswagen Golf si piazza in sesta posizione con 16.762 unità, confermando la sua longevità e la capacità di rinnovarsi senza perdere identità. Subito dopo troviamo la Dacia Duster (16.760), mentre la Peugeot 208 si attesta all’ottavo posto con 16.659 immatricolazioni. La top ten si completa con la Peugeot 2008 (16.509) e la Volkswagen Tiguan (15.434), a testimonianza della forte presenza dei SUV compatti e dei crossover nelle preferenze degli automobilisti europei.

Analizzando i dati relativi al primo semestre del 2025, emerge un quadro ancora più articolato. La leadership spetta alla Dacia Sandero, che domina con 130.713 vetture immatricolate, seguita da una Renault Clio sempre molto competitiva con 123.225 unità. La Peugeot 208 completa il podio semestrale, raggiungendo quota 108.346. Seguono la Volkswagen T-Roc (105.629), la Volkswagen Golf (103.964) e la Volkswagen Tiguan (102.482), confermando la solidità del marchio tedesco nel panorama europeo.

Nelle posizioni successive si collocano la Dacia Duster (95.861), la Toyota Yaris Cross (94.763), la Peugeot 2008 (94.753) e la Citroen C3 (94.454), a dimostrazione di una crescente diversificazione dell’offerta e di una maggiore apertura verso modelli che puntano su efficienza, stile e tecnologia.

 

Ultime notizie