Renault Clio 6, manca poco al debutto: la data del lancio
Scopri tutte le novità della Renault Clio 6: design, motorizzazioni ibride ed elettriche, sistema OpenR Link e debutto al Preshow IAA Mobility 2025
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_392902-scaled.jpg)
Il mondo dell’automobile si prepara ad accogliere una delle novità più attese del prossimo anno: la Renault Clio 6 si appresta a debuttare con una veste completamente rinnovata, pronta a segnare una svolta decisiva nella storia della compatta francese. Il palcoscenico scelto per questa presentazione non poteva che essere uno dei più prestigiosi: il Preshow IAA Mobility di Parigi, in programma il 3 settembre 2025, dove la nuova generazione sarà svelata in anteprima mondiale davanti a stampa e pubblico internazionale.
Sin dal suo esordio nel 1990, la Clio ha rappresentato un pilastro per la casa automobilistica d’Oltralpe, conquistando oltre 16 milioni di automobilisti in tutto il mondo. Oggi, però, il segmento B si fa sempre più competitivo e le esigenze degli utenti si orientano verso una mobilità sostenibile, connessa e tecnologicamente avanzata. Per questo motivo, Renault ha deciso di non limitarsi a un semplice restyling, ma di proporre una vera e propria elettrificazione del modello, che promette di ridefinire gli standard della categoria.
Una piattaforma evoluta
Uno degli elementi chiave di questa rivoluzione è l’adozione di una versione evoluta della piattaforma CMF B, progettata per offrire la massima flessibilità e per accogliere sia motorizzazioni ibride sia, per la prima volta nella storia della Clio, una potenziale variante completamente elettrica. Questa scelta strategica apre le porte a una nuova era per la compatta francese, ponendola in diretta competizione con modelli già affermati nel panorama elettrico, come la Peugeot e 208 e la Opel Corsa Electric.
Sul fronte del design, la Renault Clio 6 si ispira al nuovo linguaggio stilistico introdotto con modelli come la Scenic E Tech e la Rafale, caratterizzato da linee più pulite, moderne e dinamiche. L’anteriore si distingue per una griglia dal carattere deciso e una firma luminosa a LED completamente ridisegnata, elementi che conferiscono alla vettura un aspetto audace e al passo coi tempi.
L’abitacolo
L’abitacolo della nuova Clio sarà un concentrato di tecnologia e comfort. Il sistema OpenR Link di ultima generazione rappresenta il cuore dell’esperienza digitale a bordo, offrendo un’interfaccia intuitiva e reattiva, oltre alla piena compatibilità con Google Automotive Services. Questa sinergia consente ai passeggeri di accedere a un’ampia gamma di applicazioni, servizi di navigazione avanzati e assistenti vocali, garantendo una connettività senza precedenti.
La sicurezza e l’assistenza alla guida saranno garantite da una suite completa di sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems), tra cui spiccano le funzionalità di guida semi-autonoma di livello 2. Questi dispositivi, ormai indispensabili sulle vetture di ultima generazione, permetteranno di affrontare il traffico urbano e i lunghi viaggi in autostrada con una tranquillità e una facilità d’uso mai viste prima su una compatta del segmento B.
Un progetto in linea col programma
In linea con la strategia Renaulution, la nuova Clio punterà con decisione sull’ibridizzazione, grazie alle versioni ibrido E Tech che promettono di coniugare prestazioni brillanti e consumi ridotti. Questa soluzione rappresenta la risposta ideale per chi cerca un’auto versatile, efficiente e adatta sia alla città che ai lunghi spostamenti. Tuttavia, la vera novità sarà rappresentata dalla possibile introduzione di una variante 100% elettrica, che risponde alla crescente domanda di mobilità a zero emissioni, particolarmente sentita nei contesti urbani europei dove le restrizioni sulle emissioni sono sempre più stringenti.
L’attesa per il debutto della Renault Clio 6 è altissima, sia tra gli appassionati sia tra gli addetti ai lavori. Il 3 settembre 2025, al Preshow IAA Mobility di Parigi, sarà finalmente possibile scoprire tutte le innovazioni che Renault ha riservato per uno dei suoi modelli più iconici. La nuova generazione promette di essere molto più di un semplice aggiornamento: sarà una vera e propria rivoluzione che proietterà la Clio nel futuro della mobilità, all’insegna di tecnologia, sostenibilità e design.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/amg-one-million-thesis-project-looks-back-into-the-glorious-past-slaps-silly-the-gt-xx_3-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_392947.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_392949.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/porsche_macan_gts_sport_package_21.jpg)