Renault 4 e Renault 5, insieme agli incentivi offerte con anticipo zero
Tutte le novità sugli incentivi auto elettriche 2025: offerte Renault 4 e Renault 5 con anticipo zero, rate mensili e sconti fino a 11.000 euro
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/Renault-5-E-Tech-Electric-Auto-dellAnno-1-scaled.jpg)
La mobilità elettrica sta vivendo una fase di grande trasformazione, diventando finalmente più accessibile per un pubblico sempre più ampio. Un cambiamento che trova la sua spinta propulsiva nei nuovi incentivi auto elettriche previsti per il 2025 e che vede Renault tra i protagonisti assoluti nel proporre soluzioni concrete per abbattere le barriere economiche che ancora ostacolano la diffusione delle vetture a batteria. L’obiettivo? Rendere le nuove generazioni di auto elettriche non solo desiderabili, ma anche realmente acquistabili da parte di chi, fino a ieri, considerava il prezzo un ostacolo insormontabile.
Renault anticipa il futuro con offerte senza anticipo
In attesa che il nuovo Ecobonus 2025 entri in vigore a settembre, Renault ha già scelto di muoversi in anticipo, lanciando offerte che sfruttano al massimo le opportunità offerte dai bonus statali. Le nuove proposte commerciali, studiate per i modelli di punta come la Renault 5 e la Renault 4 E-Tech Electric, puntano su condizioni di acquisto davvero vantaggiose: nessun anticipo richiesto e rate mensili estremamente contenute, a partire da soli 79 euro. Un’opportunità che segna una svolta, rendendo la transizione verso l’elettrico più semplice e meno onerosa per il cliente finale.
Ecobonus 2025: incentivi fino a 11.000 euro per chi rottama
Il nuovo Ecobonus 2025 si preannuncia particolarmente generoso e inclusivo. Il meccanismo prevede contributi statali che possono arrivare fino a 11.000 euro, soprattutto per i cittadini residenti in aree urbane funzionali e che decidono di rottamare un veicolo fino alla categoria Euro 5. Un requisito fondamentale per accedere al massimo degli incentivi è che il prezzo della nuova vettura elettrica non superi i 35.000 euro più IVA. In questo modo, si punta a incentivare la sostituzione delle auto più inquinanti con modelli moderni e a zero emissioni, accelerando la rivoluzione della mobilità elettrica nelle città.
Renault 5 e Renault 4: offerte nel dettaglio
Analizzando le offerte, la Renault 5 E-Tech Electric nella configurazione da 120 CV Urban Range Evolution parte da un listino di 27.900 euro. Tuttavia, grazie agli incentivi auto elettriche e a un bonus aggiuntivo del costruttore pari a 1.000 euro, il prezzo finale scende a soli 15.900 euro. Il piano di finanziamento auto elettrica proposto da Renault prevede 36 rate da 79 euro senza anticipo, con un valore futuro garantito di 15.345 euro (TAN 4,50%, TAEG 5,88%). Un’offerta che rende la Renault 5 una delle proposte più interessanti per chi desidera entrare nel mondo dell’elettrico senza gravare eccessivamente sul proprio bilancio familiare.
Non meno interessante è la proposta per la Renault 4 E-Tech Electric, sempre nella versione 120 CV Urban Range Evolution. In questo caso, il prezzo di partenza è di 29.900 euro, che grazie agli incentivi scende a 17.900 euro. Anche per la Renault 4 non è richiesto alcun anticipo e le rate mensili sono di 119 euro, con una maxi rata finale di 16.146 euro (TAN 4,50%, TAEG 5,78%). Una soluzione che abbina tecnologia, design iconico e sostenibilità, rivolgendosi a chi cerca una citycar moderna, versatile e green.
Un Ecobonus modulato in base all’ISEE
Una delle novità più rilevanti del nuovo Ecobonus 2025 è la sua modulazione in base all’ISEE, l’indicatore della situazione economica equivalente. Gli sconti variano infatti tra 9.000 e 11.000 euro, premiando chi ha un reddito più basso e favorendo una maggiore equità nell’accesso alle nuove tecnologie. Per ottenere il massimo delle agevolazioni è indispensabile rottamare un’auto fino a Euro 5 e risiedere in specifiche aree urbane indicate dal regolamento. Un sistema pensato per incentivare davvero la sostituzione del parco auto circolante e ridurre le emissioni inquinanti nei centri urbani più critici.
Strategia Renault: abbattere le barriere all’elettrico
La strategia commerciale di Renault si inserisce perfettamente in questo nuovo scenario, rispondendo alle esigenze di chi vuole cambiare auto senza dover affrontare esborsi iniziali elevati. Le formule di finanziamento auto elettrica senza anticipo, unite ai nuovi incentivi auto elettriche, rappresentano una soluzione concreta per chi desidera avvicinarsi alla mobilità elettrica senza pensieri e con la sicurezza di un valore futuro garantito. Un approccio che mira a democratizzare l’auto elettrica, rendendola finalmente una scelta di massa e non più di nicchia.
Come informarsi e accedere agli incentivi
Per chi desidera approfondire tutte le regole relative al nuovo Ecobonus 2025 e verificare la propria situazione personale, sono disponibili informazioni dettagliate sia online che presso il sito ufficiale della casa automobilistica francese. È fondamentale informarsi con attenzione per sfruttare al meglio tutte le opportunità offerte dal nuovo quadro normativo e cogliere al volo la possibilità di guidare una delle nuove Renault 5 o Renault 4 E-Tech Electric a condizioni mai viste prima.
Il 2025 si prospetta dunque come l’anno della svolta per la mobilità elettrica in Italia, con Renault pronta a guidare il cambiamento grazie a una gamma di offerte che uniscono innovazione, sostenibilità e accessibilità economica.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/Alfa-Romeo-Junior-Ibrida-Q4-aperti-gli-ordini-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/tesla-model-y-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396211-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/634e064140-1.jpg)