Volvo EX60, il nuovo D-SUV sarà presentato a gennaio: come sarà
Scopri la nuova Volvo EX60, la Suv elettrica con piattaforma SPA 3 a 800 volt, autonomia fino a 700 km e ricarica ultrarapida. Debutto previsto nel 2026
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396343.jpg)
Il 21 gennaio 2026 segnerà una svolta epocale per l’industria automobilistica scandinava: è questa la data fissata per il debutto della Volvo EX60, la nuova Suv elettrica che promette di ridefinire gli standard del segmento D. Erede diretta della fortunata XC60, bestseller della casa svedese, la EX60 si presenta come un manifesto di innovazione e sostenibilità, proiettando Volvo verso una nuova era di auto elettriche premium.
Al centro di questa rivoluzione tecnologica c’è la piattaforma di ultima generazione SPA 3, caratterizzata da un’architettura a 800 volt che rappresenta lo stato dell’arte nel settore delle vetture a batteria. Questa soluzione non solo garantisce prestazioni dinamiche di altissimo livello, ma soprattutto introduce una ricarica rapida che lascia il segno: in appena sei minuti, la EX60 è in grado di recuperare ben 200 chilometri di autonomia, un dato che la posiziona tra le regine della categoria per velocità e praticità di utilizzo quotidiano.
La vera sorpresa
La vera sorpresa, però, arriva dal dato relativo all’autonomia complessiva. Grazie a una progettazione attenta all’efficienza e a tecnologie all’avanguardia nella gestione dell’energia, la nuova ammiraglia svedese può vantare una autonomia 700 km con una sola carica. Questo valore rappresenta un punto di riferimento per tutte le concorrenti nel segmento delle SUV elettriche di fascia alta, offrendo una libertà di movimento che fino a pochi anni fa sembrava impensabile per una vettura a zero emissioni.
Dal punto di vista stilistico, la Volvo EX60 mantiene salde le radici del design scandinavo, reinterpretando i tratti iconici del marchio con un tocco di modernità. Con una lunghezza di circa 4,7 metri, la vettura si inserisce perfettamente tra le medie del segmento, sfoggiando linee muscolose e raffinate. I gruppi ottici anteriori rimangono fedeli alla tradizione Volvo, mentre quelli posteriori si ispirano alla compatta EX30, dando vita a un family feeling riconoscibile e attuale. Le prime immagini teaser confermano un equilibrio perfetto tra eleganza e robustezza, destinato a conquistare una clientela esigente e attenta ai dettagli.
Produzione in Svezia
La produzione della nuova Suv elettrica avverrà nello storico stabilimento di Torslanda, in Svezia, una scelta che sottolinea la volontà di Volvo di mantenere un legame forte con il proprio territorio e con la tradizione industriale nordica. In un’epoca di profonde trasformazioni, questa decisione rappresenta un segnale di continuità e di fiducia nel know-how scandinavo, mentre l’azienda accelera verso un futuro all’insegna della mobilità sostenibile.
Sebbene al momento Volvo non abbia ancora svelato tutti i dettagli relativi alle motorizzazioni, alle potenze disponibili e alle dotazioni tecnologiche, le aspettative sono altissime. Il marchio svedese ha sempre posto la sicurezza e la qualità costruttiva al centro della propria filosofia, e anche la nuova EX60 si preannuncia come un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza di guida premium, senza compromessi in termini di sostenibilità ambientale.
Un contesto molto competitivo
La Volvo EX60 si inserisce in un contesto di crescente competizione internazionale, dove i principali costruttori europei e asiatici stanno investendo risorse enormi nello sviluppo di auto elettriche di nuova generazione. Con questo modello strategico, Volvo ribadisce il proprio impegno verso l’elettrificazione totale della gamma entro il 2030, puntando su elementi distintivi come la autonomia 700 km, la ricarica rapida e un’esperienza di bordo all’avanguardia.
In definitiva, la EX60 non rappresenta soltanto l’evoluzione naturale della storica XC60 endotermica, ma incarna una visione proiettata nel futuro della mobilità. Con il suo mix di tecnologia, design, efficienza e attenzione alla sostenibilità, la nuova ammiraglia svedese si prepara a conquistare un ruolo da protagonista nel panorama delle auto elettriche di lusso, offrendo ai clienti una risposta concreta alle sfide della transizione energetica e un assaggio di quello che sarà il nuovo volto della mobilità premium.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396209-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/hyundai-teaser-image-concept-three-iaa-2025.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/lotus-badge_0.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396130-scaled.jpg)