Da Risky Business a Scarface: la GT simbolo degli anni '80

Scopri la storia della Porsche 928, la gran turismo che ha rivoluzionato Porsche: design futuristico, prestazioni V8 e quotazioni in forte crescita

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 28 lug 2025
Da Risky Business a Scarface: la GT simbolo degli anni '80

Linee tese, fari a scomparsa e un motore dal rombo inconfondibile: la Porsche 928 è una delle auto iconiche che più hanno saputo ridefinire il concetto di gran turismo nel panorama automobilistico degli anni Ottanta. Nata per sorprendere e per rompere gli schemi, questa coupé ha saputo imporsi non solo come simbolo di innovazione tecnica e stilistica, ma anche come oggetto di desiderio nel mondo del collezionismo auto, arrivando oggi a toccare quotazioni da record e diventando un vero e proprio investimento per appassionati e intenditori.

Un modello rivoluzionario

Quando nel 1978 la casa di Stoccarda decise di lanciare la Porsche 928, il mondo delle sportive fu colto di sorpresa. Da sempre legata alla tradizione della 911, Porsche osò un cambio di rotta radicale: la nuova arrivata era una coupé a motore anteriore, caratterizzata da un design futuristico che sembrava uscito da un film di fantascienza. Le sue linee morbide e aerodinamiche, unite ai celebri fari a scomparsa, segnavano un netto distacco dalle sportive tradizionali e aprivano una nuova era per il marchio tedesco.

Ma il vero cuore pulsante della 928 era il suo poderoso V8, una scelta tecnica audace che rappresentava un’eccezione nel panorama Porsche. Al debutto, il motore erogava 237 cavalli, ma la continua evoluzione portò la potenza a livelli ancora più elevati: nella versione GTS dei primi anni Novanta, la coupé arrivava a ben 345 cavalli. Questi numeri, abbinati a una raffinata trasmissione e a un telaio evoluto, garantivano accelerazioni da 0 a 100 km/h in meno di sei secondi. Prestazioni di assoluto rilievo, soprattutto considerando che la vettura era stata concepita per affrontare i lunghi viaggi nel massimo comfort, incarnando lo spirito della vera gran turismo.

Icona del cinema

All’interno, la Porsche 928 non deludeva le aspettative di chi cercava innovazione e praticità. L’abitacolo era studiato per offrire spazio e comfort, con soluzioni come la strumentazione mobile che seguiva i movimenti del volante, quattro posti effettivi e un vano bagagli sorprendentemente ampio per una coupé di questa categoria. Un’auto pensata per essere utilizzata ogni giorno, senza mai rinunciare al piacere di guida e al prestigio del marchio.

La consacrazione definitiva nell’immaginario collettivo arrivò con il cinema. Fu grazie al film Risky Business che la 928 divenne un’icona pop: vedere Tom Cruise sfrecciare a bordo di una fiammante coupé tedesca trasformò la vettura in un sogno proibito per un’intera generazione. Quell’immagine di libertà, velocità e stile contribuì a rafforzare il mito della Porsche 928 anche fuori dai confini europei, alimentando il desiderio di possederne una. Come non ricordare, poi, la presenza scenica in Scarface al fianco di Tony Montana, alias Al Pacino.

Una carriera lunga

Nel corso dei suoi 18 anni di carriera, la Porsche 928 venne prodotta in circa 61.000 esemplari, un numero che oggi la rende una delle Porsche più rare e ricercate. Per molto tempo, le quotazioni di questa auto iconica sono rimaste relativamente accessibili, ma negli ultimi anni il mercato ha assistito a una vera e propria riscoperta. I prezzi hanno iniziato a salire vertiginosamente, superando i 100.000 dollari nelle aste internazionali e raggiungendo picchi di 232.000 dollari per le versioni più rare e meglio conservate, in particolare le GTS.

Questo incremento di valore non è solo il risultato della rarità, ma anche del riconoscimento di quanto la Porsche 928 abbia saputo innovare e anticipare i tempi. Oggi è considerata un punto di riferimento per il collezionismo auto, un oggetto di culto per chi cerca un mix unico di prestazioni, comfort e stile. Dopo oltre quattro decenni, la 928 dimostra che alcune vetture non solo resistono al passare degli anni, ma riescono a crescere in prestigio e valore, diventando veri e propri tesori da custodire.

La storia della Porsche 928 è la dimostrazione di come il coraggio di innovare possa trasformare un modello in una leggenda. Un’auto iconica che, grazie al suo design futuristico, alle prestazioni del V8 e al fascino senza tempo dei suoi fari a scomparsa, continua a conquistare il cuore degli appassionati e a imporsi come investimento di valore crescente nel panorama internazionale.

Ultime notizie