Nuova MG4, svelati in Cina gli interni con tecnologia Oppo

Scopri la nuova MG4 2025: presentazione in Cina, sistema infotainment Oppo, batterie semi-solide e autonomia record di 537 km. Tutte le novità

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 25 lug 2025
Nuova MG4, svelati in Cina gli interni con tecnologia Oppo

L’evoluzione della mobilità elettrica compie un nuovo salto in avanti con l’arrivo della MG4 2025, la compatta a zero emissioni del gruppo SAIC pronta a riscrivere le regole del segmento. La vettura, attesa al debutto ufficiale in Cina il prossimo 5 agosto, promette di conquistare anche il mercato europeo grazie a un concentrato di innovazioni tecnologiche, comfort superiore e prestazioni di riferimento.

Al centro del progetto spicca la collaborazione tra MG e tecnologia Oppo, partnership che ha dato vita a un sistema di infotainment di ultima generazione. All’interno dell’abitacolo domina un grande display 15 6 pollici, progettato per offrire un’esperienza visiva immersiva e un’interazione intuitiva con tutte le funzionalità di bordo. Questo maxi-schermo, affiancato da una strumentazione digitale compatta dedicata alla guida, rappresenta il cuore pulsante dell’interfaccia utente, portando la digitalizzazione su un nuovo livello.

La piattaforma digitale

La piattaforma digitale della nuova MG4 si basa su un’architettura potente e affidabile: il infotainment Snapdragon 8155 di Qualcomm, un processore di ultima generazione che assicura fluidità operativa, reattività immediata e la possibilità di gestire applicazioni avanzate senza alcun rallentamento. In questo contesto, la intelligenza artificiale integrata si rivela un vero e proprio game changer, introducendo scenari d’uso inediti che semplificano la vita a bordo, dalla personalizzazione dei comandi vocali fino all’assistenza proattiva nelle funzioni di guida e intrattenimento.

L’ecosistema digitale della MG4 2025 non si limita però alle sole innovazioni proprietarie: la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto garantisce una connettività senza compromessi, permettendo agli utenti di integrare senza soluzione di continuità i propri dispositivi mobili e le app preferite.

Comfort elevato

Il comfort rappresenta un altro pilastro del progetto, grazie all’introduzione di sedili ergonomici completamente riprogettati. Ogni seduta, sia anteriore che posteriore, offre ora funzioni di ventilazione e riscaldamento, mentre la struttura monoblocco degli schienali assicura un supporto lombare ottimale anche nei lunghi viaggi. Il pavimento perfettamente piatto e l’aumento dello spazio per le ginocchia dei passeggeri posteriori migliorano sensibilmente la vivibilità interna, rendendo ogni spostamento un’esperienza confortevole e rilassante.

La vera rivoluzione della MG4 2025 si cela però sotto la carrozzeria, dove debutta una delle innovazioni più attese nel panorama della mobilità elettrica: le batterie semi solide. Questa tecnologia di accumulo energetico, all’avanguardia rispetto alle tradizionali celle LFP, offre una capacità superiore del 14%, traducendosi in un significativo incremento dell’autonomia e della sicurezza operativa. La nuova MG4 è così in grado di garantire un’autonomia 537 km con una singola ricarica, un valore che la colloca ai vertici della categoria e risponde concretamente alle esigenze di chi affronta spesso viaggi di medio-lungo raggio.

Batterie di nuova generazione

La scelta di puntare sulle batterie di nuova generazione riflette la strategia lungimirante di MG e della casa madre SAIC, che mirano a posizionarsi come leader nell’ambito della transizione energetica e della sostenibilità nel settore automotive. Questo approccio innovativo ha già portato il marchio a una crescita costante in Europa, grazie a una gamma sempre più articolata che va dalle citycar ai SUV, passando per berline e crossover, tutte accomunate da un forte orientamento verso l’efficienza e la tecnologia.

Con il lancio della MG4, il costruttore cinese consolida ulteriormente la propria presenza globale, proponendo un mix vincente di innovazione, autonomia estesa e comfort superiore, il tutto a un prezzo competitivo destinato a scuotere il mercato delle compatte elettriche. La nuova MG4 non rappresenta solo un passo avanti per il brand, ma segna anche un punto di riferimento per chi cerca una vettura elettrica capace di coniugare prestazioni, tecnologia e praticità in un unico prodotto.

In definitiva, la MG4 si presenta come una delle novità più interessanti dell’anno, pronta a ridefinire le aspettative degli automobilisti europei e a consolidare il ruolo di MG come protagonista della mobilità del futuro. Con il suo carico di innovazioni, dalle batterie semi solide al sofisticato sistema di infotainment sviluppato con tecnologia Oppo, questa compatta promette di essere la scelta ideale per chi vuole anticipare il domani senza rinunciare a comfort, autonomia e stile.

Ultime notizie