Mercedes-AMG GT Track Sport: la nuova arma V8 per la pista

Scopri la nuova Mercedes-AMG GT Track Sport: motore V8, vocazione da pista e possibilità di omologazione stradale. Pronta a sfidare la Porsche 911 GT3 RS

Di Fabrizio Caratani
Pubblicato il 25 lug 2025
Mercedes-AMG GT Track Sport: la nuova arma V8 per la pista

Nel panorama automobilistico contemporaneo, dove l’elettrificazione sembra dettare il passo, c’è chi decide di riscoprire le proprie radici e celebrare la passione pura per la guida. In questo scenario si inserisce il nuovo capitolo firmato Mercedes AMG, che con la presentazione della GT Track Sport promette di riportare in auge il fascino intramontabile dei motori a otto cilindri. Un ritorno alle origini che non è solo una scelta tecnica, ma una vera e propria dichiarazione d’intenti, capace di scaldare il cuore degli appassionati più puristi e di segnare una svolta nella strategia della Casa di Affalterbach.

La nostra famiglia GT non è ancora completa”: con queste parole cariche di significato, i tecnici della divisione sportiva tedesca hanno svelato la nuova creatura, l’ultima discendente di una stirpe di supercar che ha saputo evolversi senza mai perdere il proprio DNA originario. La GT Track Sport rappresenta l’anello di congiunzione tra passato e futuro, incarnando il desiderio di riaffermare la supremazia tecnica e stilistica di Mercedes AMG in un segmento dove la concorrenza è più agguerrita che mai.

Il motore V8 è al suo posto

Al centro di questa rinascita c’è il ritorno del leggendario V8, un motore che da sempre simboleggia potenza, emozione e tradizione. La scelta di puntare ancora su un propulsore a otto cilindri non è casuale: in un’epoca in cui la maggior parte dei costruttori abbraccia l’ibrido o l’elettrico, la Casa di Affalterbach decide di nuotare controcorrente, riaffermando la propria identità sportiva e il legame indissolubile con le sensazioni forti della guida. Un messaggio chiaro e inequivocabile, rivolto a chi non si accontenta delle mode passeggere ma cerca l’essenza della performance.

Nonostante il nome suggerisca una vocazione prettamente da pista, diversi dettagli fanno intuire che la GT Track Sport potrebbe presto varcare anche le strade pubbliche. Il più evidente tra questi è la presenza degli pneumatici Michelin stradali montati sul prototipo camuffato, un indizio che lascia ben sperare in una futura omologazione. Dal punto di vista estetico, la vettura si distingue per l’imponente alettone posteriore a collo di cigno e per uno splitter anteriore particolarmente pronunciato, elementi che trasmettono subito un senso di aggressività e cura aerodinamica.

Una gamma al top

All’interno della gamma, la nuova arrivata si posiziona strategicamente al di sopra della GT63 Pro, proponendo una configurazione biposto che abbandona la più recente soluzione 2+2. Questa scelta, che richiama la tradizione delle vere sportive, mira a fare della GT Track Sport una rivale diretta della Porsche 911 GT3 RS, uno dei riferimenti assoluti per chi cerca prestazioni estreme e piacere di guida senza compromessi.

Le ambizioni di Mercedes AMG sono dichiarate senza mezzi termini: “Vogliamo stabilire nuovi standard e tempi record”. Il pensiero va subito al mitico Nürburgring, il circuito che da sempre rappresenta il banco di prova definitivo per le supercar. Proprio qui, la precedente AMG GT Black Series aveva fermato il cronometro su un impressionante 6:48 sul tracciato di 20,8 km, stabilendo nel 2020 il primato tra le auto di produzione. Un record poi superato dalla Porsche 911 GT2 RS con kit Manthey Performance, che ha portato il limite a 6:43.3, riaccendendo una rivalità storica tra i due marchi.

Non è solo questione di prestazioni

Questa nuova sfida, quindi, non è solo una questione di prestazioni, ma anche di identità e tradizione. Scegliere di riportare in auge il V8 significa voler continuare a emozionare, a coinvolgere, a scrivere pagine indelebili nella storia dell’automobilismo sportivo. La GT Track Sport si propone come il simbolo di questa filosofia, un ponte tra passato e futuro che non teme di andare controcorrente in nome della passione più autentica.

In definitiva, mentre il mondo si prepara a una mobilità sempre più elettrificata, Mercedes AMG rilancia la propria sfida, rafforzando la propria identità sportiva e mantenendo viva una rivalità leggendaria con Porsche. Un gesto coraggioso, destinato a far battere il cuore degli appassionati e a scrivere un nuovo capitolo nella storia delle supercar.

Ultime notizie