Nuova Alfa Romeo Tonale, aperti gli ordini: i prezzi
Scopri la Nuova Alfa Romeo Tonale: versioni Sprint, Ti, Veloce e Milano Cortina 2026, motorizzazioni incl. Plug in Hybrid Q4 270 CV, tecnologia e prezzi di lancio
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/IMG_4606-1-scaled.jpg)
L’innovazione incontra la tradizione sportiva italiana con la nuova Alfa Romeo Tonale, il C-SUV che promette di ridefinire i canoni del segmento premium. Un mix sapiente di eleganza, tecnologia e prestazioni si fonde in un progetto pensato per soddisfare sia gli amanti della guida dinamica sia chi cerca comfort e connettività avanzata. La Tonale entra così in scena con una proposta commerciale accattivante e una gamma di motorizzazioni che guarda al futuro della mobilità.
Nuovo design
Il design della nuova Tonale richiama immediatamente i tratti distintivi del marchio del Biscione: lo scudetto concavo, il trilobo frontale e una palette cromatica aggiornata che esalta le linee scolpite della carrozzeria. L’impatto visivo è completato da cerchi di grandi dimensioni, che sottolineano la vocazione sportiva del modello. Gli interni, invece, sono un trionfo di materiali di pregio e tecnologie all’avanguardia: la plancia è dominata da un doppio display digitale, la connettività wireless è di serie e gli aggiornamenti software avvengono over-the-air, garantendo sempre le funzionalità più recenti.
Ma è sotto la pelle che la Tonale mostra la sua vera anima innovativa. Il cuore tecnico del SUV è rappresentato da uno sterzo diretto e reattivo, freni Brembo ad alte prestazioni e dalle raffinate sospensioni elettroniche DSV, pensate per assicurare un equilibrio perfetto tra dinamismo e comfort su ogni tipo di percorso. Questi elementi rendono la guida coinvolgente, tipica del DNA Alfa Romeo, senza rinunciare alla praticità richiesta dalla vita quotidiana.
Gamma e versioni
La gamma si articola su diversi allestimenti, in grado di soddisfare una vasta platea di automobilisti. Oltre alle versioni base, Sprint, Ti e Veloce, la casa milanese ha pensato anche alle esigenze delle aziende con una variante Business dedicata alle flotte. Spicca poi la serie speciale Milano Cortina 2026, realizzata per celebrare i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, caratterizzata da dettagli esclusivi e interni in Alcantara che rendono ogni esemplare unico.
Sul fronte delle motorizzazioni, la Tonale offre un ventaglio di soluzioni per rispondere a ogni esigenza di mobilità. Si parte dal diesel 1.6 da 130 CV, ideale per chi percorre molti chilometri, per arrivare al mild-hybrid 1.5 da 175 CV, che coniuga efficienza e piacere di guida. Il vero fiore all’occhiello, però, è la versione Plug in Hybrid Q4 da 270 CV: un sistema ibrido avanzato che consente di viaggiare fino a 61 km in modalità completamente elettrica, abbattendo consumi ed emissioni nelle percorrenze urbane e offrendo al contempo la trazione integrale per affrontare ogni condizione stradale in sicurezza e con grinta.
L’esperienza di bordo è arricchita da un pacchetto tecnologico di altissimo livello. I sistemi di assistenza alla guida di livello 2, la telecamera a 360 gradi e il parcheggio semi-automatico sono solo alcune delle dotazioni che proiettano la Tonale ai vertici del segmento per sicurezza e comfort. Ogni dettaglio è stato pensato per esaltare la praticità e il piacere di guida, dalla facilità di utilizzo dei comandi alla qualità dei materiali, fino alle soluzioni di infotainment sempre aggiornate.
L’offerta commerciale
Dal punto di vista commerciale, l’offerta di lancio della Tonale si distingue per la sua accessibilità: con una rata mensile di 199 euro e un anticipo contenuto, Alfa Romeo mira a rendere il suo nuovo C-SUV premium alla portata di un pubblico sempre più ampio, senza compromessi su contenuti e qualità.
La Tonale si inserisce in un mercato dove l’immagine, l’efficienza e i costi di gestione sono fattori determinanti nella scelta. Le versioni elettrificate rappresentano un vantaggio concreto per la mobilità urbana, mentre la potenza e la trazione della Plug in Hybrid Q4 garantiscono versatilità e prestazioni anche su percorsi extraurbani o in condizioni difficili.
Con questa nuova proposta, Alfa Romeo Tonale si candida a diventare un punto di riferimento tra i C-SUV premium, grazie a un mix di carattere sportivo, tecnologia di ultima generazione e soluzioni orientate alla sostenibilità. Una sintesi perfetta tra passato e futuro, capace di conquistare chi non vuole rinunciare né all’emozione della guida né all’innovazione.
Listino prezzi Alfa Romeo Tonale
- Alfa Romeo Tonale Diesel: 39.850 euro
- Alfa Romeo Tonale Diesel Sprint: 41.350 euro
- Alfa Romeo Tonale Diesel Ti: 44.100 euro
- Alfa Romeo Tonale Diesel Milano Cortina 2026: 46.100 euro
- Alfa Romeo Tonale Diesel Veloce: 46.850 euro
- Alfa Romeo Tonale Mhev: 41.650 euro
- Alfa Romeo Tonale Mhev Sprint: 43.150 euro
- Alfa Romeo Tonale Mhev Ti: 45.900 euro
- Alfa Romeo Tonale Mhev Milano Cortina 2026: 47.900 euro
- Alfa Romeo Tonale Mhev Veloce: 48.650 euro
- Alfa Romeo Tonale Phev: 51.100 euro
- Alfa Romeo Tonale Phev Sprint: 52.600 euro
- Alfa Romeo Tonale Phev Ti: 55.350 euro
- Alfa Romeo Tonale Phev Milano Cortina 2026: 57.350 euro
- Alfa Romeo Tonale Phev Veloce: 58.100 euro
In questa fase di lancio la Tonale è proposta con un finanziamento triennale di Stellantis Financial Services che prevede un anticipo di 5.820 euro e una rata di 199 euro al mese, con 15.000 km annui.
Se vuoi aggiornamenti su Novità inserisci la tua email nel box qui sotto: