Mercedes-Benz VLE: elegante minivan EV con un'autonomia sorprendente

Mercedes-Benz VLE rivoluziona il segmento minivan: elettrico, elegante, fino a 8 posti e autonomia da record. Tutte le novità e i dettagli tecnici.

Mercedes-Benz VLE: elegante minivan EV con un'autonomia sorprendente
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 26 set 2025

Il segmento dei veicoli familiari sta vivendo una nuova rivoluzione grazie a Mercedes-Benz, che si appresta a ridefinire i parametri di riferimento con il lancio del suo innovativo VLE. In un panorama automobilistico sempre più orientato verso SUV e crossover, la casa di Stoccarda punta invece su una soluzione capace di coniugare innovazione, sostenibilità e lusso in un unico prodotto: un minivan elettrico a otto posti, pensato per soddisfare le esigenze delle famiglie moderne e degli utenti più esigenti in termini di comfort e tecnologia.

Il nuovo VLE rappresenta una svolta epocale per il marchio tedesco, che non solo conferma la propria leadership nell’ambito dell’elettrificazione, ma alza ulteriormente l’asticella della qualità e delle prestazioni nel segmento dei minivan. La silhouette del veicolo si distingue immediatamente per un design aerodinamico e sportivo, una vera rottura rispetto all’estetica tradizionale della categoria. Il primo teaser diffuso sui canali social del brand svela un frontale dominato da una griglia imponente, impreziosita da un’illuminazione perimetrale che sottolinea l’identità premium del modello. Le luci diurne a LED, disegnate per richiamare l’iconico simbolo a tre punte, aggiungono un tocco di esclusività e riconoscibilità immediata su strada.

Questione di stile

Ma il VLE non è solo una questione di stile: le linee fluide e la cura dei dettagli non rispondono unicamente a esigenze estetiche, ma svolgono un ruolo fondamentale nell’ottimizzazione dell’aerodinamica e della stabilità durante la marcia. Questo approccio ingegneristico permette di ottenere una migliore efficienza energetica e una guida più sicura, soprattutto nei lunghi viaggi e alle alte velocità.

Alla base di questo ambizioso progetto troviamo una piattaforma modulare di nuova generazione, sviluppata per garantire massima flessibilità sia in fase di produzione che di personalizzazione del veicolo. Grazie a questa architettura, Mercedes-Benz è in grado di proporre varianti specifiche per diversi tipi di utilizzo: il VLE si rivolge principalmente a chi cerca un’esperienza di viaggio premium, mentre la versione VLS, costruita sulla stessa base, sarà pensata per clienti business e per un impiego più professionale.

L’autonomia è di livello assoluto

Uno degli aspetti che più colpisce dell’offerta Mercedes-Benz è senza dubbio l’autonomia. Sebbene i dati tecnici ufficiali non siano ancora stati diffusi, il marchio ha già fornito una dimostrazione concreta delle potenzialità del suo nuovo minivan elettrico: un viaggio di oltre 1.100 chilometri da Stoccarda a Roma, completato con appena due soste di ricarica rapida della durata di soli 15 minuti ciascuna. Un risultato che abbatte in modo deciso uno dei principali ostacoli percepiti dagli utenti verso la mobilità elettrica, ovvero la cosiddetta “ansia da autonomia”.

Gli interni del VLE sono progettati per offrire una sintesi perfetta tra la funzionalità tipica dei minivan e il lusso che contraddistingue ogni prodotto Mercedes-Benz. L’abitacolo, in grado di accogliere fino a otto passeggeri, si distingue per l’utilizzo di materiali pregiati, tecnologie di ultima generazione e una cura maniacale per i dettagli. Ogni elemento, dai sedili ergonomici ai sistemi di infotainment avanzati, è pensato per garantire un’esperienza di viaggio di categoria superiore, sia nei brevi spostamenti urbani che nelle lunghe percorrenze autostradali.

Una nuova proposta

Con questa nuova proposta, Mercedes-Benz si pone l’obiettivo di intercettare una nicchia di mercato che ricerca soluzioni di mobilità spaziosa, efficiente e di alto prestigio. In un contesto in cui la maggior parte dei costruttori automobilistici concentra le proprie risorse su SUV e crossover, il minivan elettrico di Stoccarda si candida a diventare un punto di riferimento per chi non vuole rinunciare né al comfort né alla sostenibilità.

L’attesa per la presentazione ufficiale del VLE cresce di giorno in giorno, alimentata da anticipazioni che lasciano intravedere un veicolo capace di riscrivere le regole del segmento. In attesa di conoscere tutti i dettagli tecnici e le specifiche definitive, è già chiaro che il nuovo minivan elettrico di Mercedes-Benz rappresenterà una delle novità più interessanti e innovative nel panorama dei veicoli a zero emissioni di grandi dimensioni.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: