Mostruoso minivan da 1000 CV: bambini sempre in orario a scuola

La Chrysler Town & Country Hellcat trasforma la classica minivan in una muscle car da 1000 CV, unendo praticità familiare e prestazioni da supercar

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 25 ago 2025
Mostruoso minivan da 1000 CV: bambini sempre in orario a scuola

Immaginate di vedere una familiare minivan che, al posto del classico motore tranquillo, cela sotto il cofano una potenza degna delle più temute muscle car americane. Non è fantascienza, ma realtà sulle strade degli Stati Uniti, dove una rivoluzionaria Chrysler Town & Country Hellcat ha letteralmente riscritto le regole del gioco, trasformando la quotidianità in un’esperienza adrenalinica e unica.

Prestazioni da supercar

In un’epoca in cui la minivan è sinonimo di praticità, comfort e vita familiare, nessuno si sarebbe aspettato di vedere questo tipo di veicolo calcare la scena come una vera e propria protagonista tra le supercar. Eppure, il team di Rich Rebuilds ha compiuto l’impensabile: ha trapiantato il leggendario motore Hellcat V8 da 6,2 litri, capace di erogare la straordinaria potenza di 1000 cavalli, all’interno della carrozzeria di una Chrysler progettata per trasportare bambini e bagagli. Il risultato? Una vettura che attira sguardi increduli e flash di smartphone ovunque si fermi, generando un mix di stupore e ammirazione sia tra gli appassionati sia tra i semplici curiosi.

La metamorfosi di questa Chrysler Town & Country Hellcat è stata tanto radicale quanto meticolosa. Non si è trattato di un semplice swap del propulsore: l’intero sistema elettronico è stato riprogettato per gestire la nuova, impressionante potenza. Le sospensioni sono state adattate per offrire stabilità e controllo, mentre la strumentazione digitale è stata completamente rivista per rispondere alle esigenze di un’auto che ormai gioca nella stessa lega delle più blasonate supercar. L’abitacolo, pur modificato con l’aggiunta di un roll cage e pannelli porta personalizzati, mantiene la funzionalità originale, garantendo spazio e comfort per cinque passeggeri.

Un motore V8

Nonostante la silhouette tipica di una minivan e un’aerodinamica che il suo stesso creatore, Rich Benoit, paragona ironicamente a “un mattone”, la vettura si comporta sorprendentemente bene su strada. L’impianto di scarico AWE Performance amplifica il ruggito inconfondibile del motore Hellcat V8, annunciando il suo arrivo molto prima che sia visibile e lasciando tutti a bocca aperta al suo passaggio.

La vera consacrazione della Chrysler Town & Country Hellcat è arrivata durante il celebre Woodward Cruise di Detroit, dove la vettura ha rubato la scena a numerose muscle car e supercar. Le offerte d’acquisto non sono mancate, così come le richieste di esibizioni di burn-out, pagate addirittura in contanti sul posto. Ma non è tutto: la minivan ha dimostrato di saper dire la sua anche in pista, registrando tempi sul quarto di miglio da record – prima 10,7 e poi 10,5 secondi – numeri che la collocano a pieno titolo nell’olimpo delle auto ad alte prestazioni.

Trasformazione potente

Ovviamente, una trasformazione così estrema comporta anche delle sfide tecniche non indifferenti. L’enorme potenza sviluppata dal motore Hellcat V8 ha messo a dura prova la meccanica della vettura: la cinghia dei servizi, sottoposta a uno sforzo eccessivo, ha ceduto rompendo il tenditore, mentre il calore generato ha portato la temperatura interna dell’abitacolo a superare i 51 gradi Celsius. Nonostante questi inconvenienti, il team non ha mai perso l’entusiasmo, consapevole di aver dato vita a qualcosa di irripetibile e fuori dagli schemi.

Questa straordinaria Chrysler Town & Country Hellcat è molto più di una semplice esercitazione tecnica: è la dimostrazione concreta di come l’ingegno, la passione e la creatività possano trasformare un veicolo familiare in un’icona di potenza e originalità. Un progetto che, unendo mondi apparentemente inconciliabili, ridefinisce i confini stessi dell’automobilismo e dimostra che, anche tra le pieghe della normalità, può nascondersi un cuore da supercar.

Ultime notizie