Ford lavora a un progetto speciale: una supercar per l'off road

Ford annuncia una supercar off-road da 1.000 CV con tecnologia Raptor, prezzo oltre 300.000 dollari e mira alla vittoria nella Dakar. Ecco tutti i dettagli

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 22 ago 2025
Ford lavora a un progetto speciale: una supercar per l'off road

La rivoluzione nel mondo delle quattro ruote ad alte prestazioni si prepara a prendere forma tra le dune del deserto e le piste di ghiaia più estreme. Un progetto ambizioso, destinato a cambiare per sempre la percezione delle auto sportive di lusso, arriva direttamente dal cuore di Detroit: Ford è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia dell’off road con una supercar fuori dagli schemi, pensata per dominare non solo le strade, ma ogni tipo di terreno ostile.

L’annuncio che ha scosso il settore

L’annuncio che ha scosso il settore automobilistico è arrivato con parole che non lasciano spazio a dubbi: «Vincere la Dakar conta più della Formula 1». A pronunciarle è stato Jim Farley, CEO di Ford, durante una presentazione che ha acceso i riflettori su un progetto destinato a diventare un riferimento per chi cerca emozioni senza limiti e prestazioni da capogiro.

L’obiettivo della casa dell’Ovale Blu è chiaro: non adattare modelli esistenti, ma sviluppare da zero una vettura capace di portare la sfida direttamente a rivali blasonate come Porsche 911 Dakar e Lamborghini Huracan Sterrato. La strategia, delineata nei primi mesi del 2025, è quella di irrompere in un segmento di mercato finora dominato da marchi europei, offrendo un’interpretazione americana del concetto di supercar estrema per l’off road.

Le prime indiscrezioni

Le prime indiscrezioni, trapelate durante un podcast di metà agosto, raccontano di un progetto già in fase avanzata. Il team di ingegneri della divisione Raptor è al lavoro su un bolide che promette numeri da capogiro: si parla di una potenza nell’ordine dei 1.000 cavalli, frutto di una sofisticata tecnologia elettrica ibrida che garantirà prestazioni senza precedenti sia su asfalto che su sabbia, fango e sterrato.

L’abitacolo, secondo quanto anticipato, sarà un concentrato di innovazione: plancia completamente digitale, sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione e materiali hi-tech studiati per resistere alle condizioni più estreme. Ogni dettaglio è pensato per offrire un’esperienza di guida immersiva, in cui il lusso si fonde con la funzionalità e la sicurezza, ridefinendo il concetto stesso di supercar destinata all’off road.

Il prezzo di lancio non lascia dubbi sulle ambizioni del progetto: oltre 300.000 dollari, una cifra che supera persino la già esclusiva Mustang GTD e che posiziona la nuova creatura Ford ai vertici del mercato di nicchia, riservato a una clientela d’élite alla ricerca di esperienze uniche e adrenaliniche.

La base tecnica di questa rivoluzione poggia sull’esperienza maturata con il programma Raptor T1 Dakar, che ha già regalato soddisfazioni importanti alla casa americana, salendo sul podio con un prestigioso terzo posto. Questo know-how rappresenta il trampolino di lancio ideale per un progetto che, pur guardando al futuro, non dimentica la tradizione sportiva e la passione per le sfide impossibili.

Un’identità inedita

Resta ancora da chiarire se il nuovo veicolo porterà il celebre marchio Raptor o se nascerà con un’identità completamente inedita, pensata per segnare un nuovo inizio nel panorama delle vetture estreme. Nel frattempo, tra i corridoi della casa di Detroit si rincorrono voci su una possibile Mustang a quattro porte e su una versione Raptor della celebre muscle car, ma per ora Jim Farley preferisce mantenere il riserbo, alimentando l’attesa tra appassionati e addetti ai lavori.

Una cosa, però, appare certa: la determinazione di Ford a trasformarsi in un punto di riferimento nell’off road di alta gamma, fondendo tradizione sportiva, innovazione e le più avanzate soluzioni di tecnologia elettrica. La sfida ai grandi nomi europei è lanciata: l’Ovale Blu vuole ridefinire il concetto di supercar, portando l’adrenalina dei rally nel mondo del lusso e abbattendo ogni confine tra strada e avventura.

Ultime notizie